Colonia batterica?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 20/03/2016, 15:43

Appena posso compro le pietre perché così non mi sembra molto efficace. Ma sparato 24 su 24 spero faccia effetto. Non stacco almeno almeno fino a martedì pomeriggio! Ok?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Jovy1985 » 20/03/2016, 16:11

Metti sul fondo,lontano dal flusso
:-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 20/03/2016, 16:42

Ah sì? Eseguo! Ma perché lontano e non sotto al flusso? Chiedo per capire!
P.s. sta peggiorando a vista d'occhio! Quindi siamo contenti! =))

Ma dovrei aspettarmi pearling dovuto dall'ossigeno o no? Perché io a logica penserei di si. Ma in pratica dopo un'oretta non c'è, ho solo pochissime bollicine sulla cabomba!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Colonia batterica?

Messaggio di pantera » 20/03/2016, 17:02

Jovy1985 ha scritto:effetto dell H2O2 è il medesimo di un cambio abbondante....riduce la quantità di batteri.
Non capisco lo scandalo
Mi spiace e ma se dici questo mi sa che stai sottovalutando la cosa io personalmente ho visto gli effetti sui pesci e la versavo con una siringa senza mai superare i 30ml in 75 lordi,l'ultima volta una rasbora era in superficie ed aveva cambiato colore dopo mezza giornata era ancora in sofferenza e come ho risolto? Un cambio d'acqua,qui invece abbiamo ucciso tutte le lumache e non ci sono pesci...allora chi sta sottovalutando la cosa non credo che sono certmente io

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Jovy1985 » 20/03/2016, 17:10

alessio0504 ha scritto:Ah sì? Eseguo! Ma perché lontano e non sotto al flusso? Chiedo per capire!
P.s. sta peggiorando a vista d'occhio! Quindi siamo contenti! =))

Ma dovrei aspettarmi pearling dovuto dall'ossigeno o no? Perché io a logica penserei di si. Ma in pratica dopo un'oretta non c'è, ho solo pochissime bollicine sulla cabomba!
Non credo nel perling perché le piante ricevono poca luce ;)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
alessio0504 (20/03/2016, 18:03)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Jovy1985 » 20/03/2016, 17:12

pantera ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:effetto dell H2O2 è il medesimo di un cambio abbondante....riduce la quantità di batteri.
Non capisco lo scandalo
Mi spiace e ma se dici questo mi sa che stai sottovalutando la cosa io personalmente ho visto gli effetti sui pesci e la versavo con una siringa senza mai superare i 30ml in 75 lordi,l'ultima volta una rasbora era in superficie ed aveva cambiato colore dopo mezza giornata era ancora in sofferenza e come ho risolto? Un cambio d'acqua,qui invece abbiamo ucciso tutte le lumache e non ci sono pesci...allora chi sta sottovalutando la cosa non credo che sono certmente io
Perché tu non conosci l effetto dell h2o2 sui tessuti dei pesci. In quel caso ha corroso le branchie.
Questo dipende da molti fattori (quantità di materia organica in acquario,tempo di esposizione,temperatura,specie ittica in esame,concentrazione dell acqua ossigenata...) ma siamo ampiamente OT ;) apri nuovo topic se vuoi approfondire.

Questo acquario NON ospita pesci
Solo acqua batteri e piante.
:-

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Shadow » 20/03/2016, 19:11

Mi sono preso la libertà di dare una ripulita. Cerchiamo di mantenere un tono di conversazione adeguato.
E' accettato discutere in maniera animata, la maleducazione invece no. Al prossimo intervento a sproposito il topic verrà chiuso.

Prendetevi una tisana ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 21/03/2016, 3:19

Ho aperto anche in "Alghe e cianobbateri" perchè cercando online mi pare che le volvox siano più gialline che verdi e quindi non sono più sicuro di cosa ho di fronte.
Comunque ricapitolando l'evoluzione:
Avevo nebbia.
Ho messo 1 litro di H2O2 a 3,6% e cambiato 80 litri.
La vasca appariva così:
dopo h2o2 e 1 cambio.jpeg
Ok... Siccome devo abbassare le durezze ho fatto un cambio di altri 80 litri. (E ho potato il Myriophyllum perchè non ci stava più!) ...Dopo la vasca appariva così:
dopo cambio 2.jpg
Mi ero quasi illuso di essere sulla via del ritorno alla normalità ma il giorno dopo la vasca era così:
dopo 24h dal cambio 2.jpg
Allora ho capito che la situazione non è affatto risolta.
Ho fatto un paio di domande sull'areatore e abbiamo perso altre 24h tra una cosa e un'altra.
Oggi ho attaccato l'areatore e dopo qualche ora la situazione era già "peggiorata" (è quello che volevo):
20160320_170433.jpg
Per sfizio ho fatto una foto anche stasera. Credo che le documentazioni fotografiche siano molto utili a chi avrà di questi problemi in futuro. Diciamo che dopo circa 10 ore di areatore (forse meno) la situazione è così:
20160320_230127.jpg
Fino a martedì pomeriggio non la rivedo personalmente la vasca. L'areatore l'ho lasciato acceso...
Se mi consigliate di spengerlo domani lo faccio staccare tanto deve passare di lì mio padre.
Suggerimenti o impressioni ben accetti. Martedì appena arrivo vi passo aggiornamento fotografico! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Colonia batterica?

Messaggio di alessio0504 » 21/03/2016, 3:22

P.S. rileggendo il post noto nell'ultima foto che in alto la nebbia è bianchissima, in basso è verde.
La domanda da 1 milione di dollari è:
La nebbia è bianca e sono le piante a farla sembrare verde, o la nebbia è verde e sono le luci a farla sembrare bianca?
=)) =)) =))
Spero che la risposta giusta sia la numero uno!!! x_x
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Colonia batterica?

Messaggio di Shadow » 21/03/2016, 7:53

La risposta giusta é la numero uno ;) non avresti dovuto potare ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti