Integrare la dieta dei pesci con aglio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Integrare la dieta con aglio

Messaggio di Tsar » 05/11/2014, 18:27

sailplane ha scritto:NO! Ma siamo così altrettanto sicuri della sua inefficacia?
Toh, ho appena trovato una ricerca fatta dall'Oregon State University. Il link è questo se vuoi leggere l'originale (in inglese).

Al capitolo Powdered (Dehydrated) Garlic dice che, per non distruggere l'allicina, è necessario un processo di essiccamento a basse temperature.
Non sono proprio certo che, per l'aglio ad uso culinario, i produttori si facciano troppi problemi. Anzi quasi sicuramente percorrono la via più breve, proprio perché non gliene frega nulla dell'allicina... a loro basta che dia sapore.
Ovviamente è diverso il discorso per le capsule o le pastiglie ad uso farmaceutico ma, in quel caso, i costi lievitano.

PS: grazie per i complimenti! :) Non ti nego che è stata una ricerca "alla cieca", nel senso che non sono partito da una posizione ma l'ho maturata solo dopo innumerevoli letture. Naturalmente sono più che disposto ad apportare qualche modifica se mi si dimostra il contrario con dati scientifici. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Integrare la dieta con aglio

Messaggio di Rox » 05/11/2014, 22:23

Può darsi che abbia capito male, ma mi è venuto il sospetto che non tutti conoscano i termini "fresco", "secco", e "granulare".
Mi permetto quindi di precisarlo, sperando che questo messaggio sia inutile.

Questo è aglio GRANULARE (o liofilizzato, o confezionato, o quello che vi pare):
Aglio_granulare.jpg
Si conserva quasi in eterno, senza frigo, dall'Alaska al Sahara.
E' la classica americanata moderna, che del vero aglio ha solo un vago sapore.
Tra un po' lo faranno direttamente di plastica. :-s

Questo è aglio SECCO:
Aglio_secco.jpg
Quello più comune, che vediamo in qualunque supermercato e che quasi tutti abbiamo in casa.
Si mantiene per mesi, parecchi se tenuto in frigorifero. E' conosciuto dall'Antica Grecia e forse di più.
Mantiene il 90% delle proprietà dell'aglio fresco, ma si trova tutto l'anno.

Questo è aglio FRESCO:
Aglio_fresco.jpg
Tutte le proprietà di cui si parla (vitamine, ecc.) sono riferite a lui: il solo, unico, vero aglio.
Disgraziatamente, può essere apprezzato per un mese all'anno, quando la natura ce lo offre.

Tornando all'articolo, nei miei acquari non ho mai avuto problemi di parassiti intestinali.
Non ho quindi alcuna esperienza, provo solo a contribuire con una mia interpretazione personale.

Credo che quei vermi si possano curare con quello secco, se non ci si trova nella stagione di quello fresco.
Ma credo anche che quello granulare abbia la stessa efficacia di una benedizione papale in urbi et orbi, dalla televisione, vista in differita, durante il TG1 del 25 dicembre. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
Tsar (06/11/2014, 0:20) • germandowski92 (28/06/2022, 20:57)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Integrare la dieta con aglio

Messaggio di pantera » 06/11/2014, 0:12

mi sa che hai invertito le foto ;)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Integrare la dieta con aglio

Messaggio di Tsar » 06/11/2014, 0:20

Argh mea culpa, non so perché ma, nel primo messaggio di projo, ero convintissimo che avesse scritto "granulare". ~x(
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Integrare la dieta con aglio

Messaggio di Rox » 06/11/2014, 0:29

pantera ha scritto:mi sa che hai invertito le foto ;)
No... io le ho messe giuste...
Me le ha spostate Cuttlebone, che per qualche motivo le vede invertite. :-??

Questa è l'ultima volta, che facciamo moderatore uno con prodotti Apple... :ymdevil:

Comunque ora le ho rimesse a posto; grazie Pantera! :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Integrare la dieta con aglio

Messaggio di projo » 06/11/2014, 0:30

Quindi riesco ad estrarre qualcosa anche dal secco?

Inviato dal mio Nexus 4

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Integrare la dieta con aglio

Messaggio di Jovy1985 » 06/11/2014, 0:32

Rox ha scritto:
pantera ha scritto:mi sa che hai invertito le foto ;)
No... io le ho messe giuste...
Me le ha spostate Cuttlebone, che per qualche motivo le vede invertite. :-??

Questa è l'ultima volta, che facciamo moderatore uno con prodotti Apple... :ymdevil:

Comunque ora le ho rimesse a posto; grazie Pantera! :-bd
Io vedo ancora granulare e fresco invertite....per il resto sono d'accordissimo, specie sul melafonino!! :D
:-

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Integrare la dieta con aglio

Messaggio di Tsar » 06/11/2014, 0:35

Eh, torno a ribadire che io trovo il fresco (naturalmente di serra) tutto l'anno e uso quello.
Però puoi provarci, la resa dovrebbe essere minore ma un po' di succo verrà fuori. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2718
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Integrare la dieta con aglio

Messaggio di Scardola » 06/11/2014, 8:45

Io ho utilizzato sia il secco che il liofilizzato del supermercato (ma in fiocchi, non granulare). Le mie Red Cherry apprezzano entrambi. Lo spicchio di aglio crudo lo svuotano e se lo mangiano da dentro. È l'unico cibo che ho visto mangiare alla Neritina oltre alle alghe (neanche cerca le zucchine o gli spinaci quando li metto). Visto che piace è già un buon motivo per darglielo.
Come aglio secco io ho una treccia di Aglio Rosso di Proceno, rimane più succoso di quello del supermercato.
Però devo verificare l'efficacia anti-planarie. Secondo me le intorpidisce un po' un paio di giorni e basta.

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Integrare la dieta con aglio

Messaggio di Rox » 06/11/2014, 10:40

Jovy1985 ha scritto:Io vedo ancora granulare e fresco invertite....per il resto sono d'accordissimo, specie sul melafonino!! :D
Allora, ultimo OT e poi chiudiamo questa cosa.
Il topic è già stato inquinato a sufficienza.

Sul monitor di un PC, con Windows e con Firefox, appaiono come le ho messe io.
Ho ridotto lo zoom per mostrarle tutte in uno screenshot:
Ordine_foto.JPG
Ho controllato con il telefono Android e sono nello stesso ordine.

Se qualcuno le vede in modo diverso con Tapatalk, non ci possiamo fare niente.
E' già successo e non dipende da noi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti