Siccome voglio far vincere la scommessa a qualcuno, sto osservando il mio filtro già da un po' di tempo. Una delle cose che ho fortemente notato è che il flusso diminuisce sensibilmente col passare del tempo: considerate che non lo tocco da quando l'ho messo (Eden 501 esterno) e la portata dichiarata di 300 l/h (che non è mai stata tale) è passata dalla portata effettiva di 120 l/h a quella che ho misurato oggi pari a 62 l/h. La metà in 2 mesi.
Ora, su cosa devo tenere occhio per poter valutare se il mio acquario è pronto a trovarsi senza filtro? Ho un carico organico basso, che vorrei aumentare nel prossimo futuro ma non so quanto andrebbe a sovraccaricare l'acquario: da 17 Boraras urophthalmoides e 2 Neocaridine davidi a 23 pesci (ne vorrei 30, ma ho stimato che 23 sia il numero massimo che sarebbe meglio tenere in una vasca delle dimensioni della mia) e 6 invertebrati.
I nitrati sono arrivati a 0 ieri; nitriti e ammoniaca non li vedo da quando combattei la guerra del Vietnam; i fosfati per ora sono ancora in vasca dalla ultima fertilizzazione, ma credo ciò sia dovuto ad una sorta di blocco o forse ad un cadavere di pesce che non trovo da nessuna parte, perché solitamente mi vanno giù a 0 anche loro.
Ah, la vasca ha 3 mesi proprio oggi. Forse potrebbe sembrare prematuro, lo so, ma chiedere è lecito. Soprattutto perché so che l'eliminazione del filtro è qualcosa che approvate
