che sono e come le elimino??? - BBA o Diatomee

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: che sono e come le elimino???

Messaggio di GiuseppeA » 28/11/2016, 7:49

Riesci a farci vedere qualche foto aggiornata e a darci qualche valore?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: che sono e come le elimino???

Messaggio di Poli80 » 28/11/2016, 12:13

GiuseppeA ha scritto:Riesci a farci vedere qualche foto aggiornata e a darci qualche valore?
Ora sono a lavoro stasera ne faccio qualcuna

Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: che sono e come le elimino???

Messaggio di Poli80 » 28/11/2016, 20:31

Ecco la situazione delle piante :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: che sono e come le elimino???

Messaggio di GiuseppeA » 29/11/2016, 8:29

Ora che hai aggiustato i valori come stai fertilizzando?

Una foto generale per capire meglio la situazione... :- :- :) :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: che sono e come le elimino???

Messaggio di Poli80 » 29/11/2016, 16:29

GiuseppeA ha scritto:Ora che hai aggiustato i valori come stai fertilizzando?

Una foto generale per capire meglio la situazione... :- :- :) :)
Mentre facevo i cambi ho inserito qualche stick vicino le rosse poi non ho messo altro. Per le foto sono quelle sopra

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: che sono e come le elimino???

Messaggio di GiuseppeA » 29/11/2016, 17:36

Poli80 ha scritto:Per le foto sono quelle sopra
Ok.. Ma ne servirebbe una panoramica per vedere tutto l'insieme. ;)

In colonna non hai messo niente? Qualche misurazione riesci a farla? Fotoperiodo?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: che sono e come le elimino???

Messaggio di Poli80 » 29/11/2016, 18:37

Fotoperiodo 5 ore con 5 clf da 20w
I valori sono:
NO3- 35 mg/l
NO2- 0,25 mg/l
GH >4°d
KH 1,5°d
pH 6,4 (se il pH lo misuro con il pHmetro è 7,30)
Cloro 1,5 mg/l
CO2 15 mg/l
Conducibilità 900
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: che sono e come le elimino???

Messaggio di GiuseppeA » 29/11/2016, 18:59

Il pH, se lo strumento é tartaro, mi fido di più del 7.3.

Per aggiustare i valori hai fatto grossi cambi? Hai toccato il filtro? Quei nitriti non mi piacciono.

Per le alghe, l'unica soluzione è far crescere parecchio le piante che hai e che adesso sono pochine.. Non riesci a recuperare altra Egeria?

Di quelle che hai, le parti nuove, come sono?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Poli80
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 16/03/16, 15:58

Re: che sono e come le elimino???

Messaggio di Poli80 » 29/11/2016, 19:58

GiuseppeA ha scritto:Il pH, se lo strumento é tartaro, mi fido di più del 7.3.

Per aggiustare i valori hai fatto grossi cambi? Hai toccato il filtro? Quei nitriti non mi piacciono.

Per le alghe, l'unica soluzione è far crescere parecchio le piante che hai e che adesso sono pochine.. Non riesci a recuperare altra Egeria?

Di quelle che hai, le parti nuove, come sono?
Si per aggiustare i valori ho fatto un bel po' di cambi da 60lt ciascuno e durante l'ultimo cambio ho dato una sciacquata alla lana di perilion.
L'Egeria cerco di recuperarla. Quella che ho le parti nuove sono striminzite.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: che sono e come le elimino???

Messaggio di GiuseppeA » 29/11/2016, 20:59

Una volta recuperata altra Egeria metti uno stick in infusione in modo da dar da mangiare a quelle piante. ;)

Dimenticavo....fotoperiodo sempre ridotto per il momento.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti