ciano sui vetri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

ciano sui vetri

Messaggio di exacting » 27/02/2015, 14:39

ero abituato a vederli sul fondo, tra il fondo e il vetro, sulle piante, ma questa volta stranamente li ho sui vetri... praticamente si forma come un velo opaco che tende ad estendersi, li sto osservando da una settimana, sembra strano ma non li ho ancora eliminati, pare siano circoscritti, nel senso che non si allargano sulla superficie, mentre hanno "attaccato" le foglie che toccano il vetro

penso di tagliare le foglie e pulire il vetro con una tessera o qualcosa di simile, il tutto a pompa ferma...

però sono rimasto sorpreso

ps: ho riletto l'articolo sui ciano ;)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: ciano sui vetri

Messaggio di Nijk » 27/02/2015, 14:42

Potresti postare una foto?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: ciano sui vetri

Messaggio di exacting » 27/02/2015, 15:02

appena rientro posto foto...
inizio con il raccontare cosa è successo nelle ultime 2 settimane, ho sostituito le lampade, e contemporaneamente c'è stato un problema alla CO2, praticamente sono rimasto senza CO2 per 4 giorni, è apparsa qualche filamentosa, dopo aver corretto la CO2 le filamentose sono scomparse nel giro di 48h e sono apparsi questi ciano...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ciano sui vetri

Messaggio di cuttlebone » 27/02/2015, 15:03

Non li raschiare, disperderesti le spore in tutta la vasca.
Piuttosto, cerca di aspirarli mentre li tratti.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: ciano sui vetri

Messaggio di exacting » 27/02/2015, 15:06

cuttlebone ha scritto:Non li raschiare, disperderesti le spore in tutta la vasca.
Piuttosto, cerca di aspirarli mentre li tratti.
questo era un dubbio che avevo, se si dovessero staccare e posare su un'altra parte mi crescerebbero sulla nuova collocazione? azz si adattano al volo sti qua...

mi sa che poterò le foglie e me li ciuccio (aspiro) con un tubicino tirando anche acqua, poi ripristino con ro

penso sia semplice... vorrei evitare il trattamento... spero di riuscire a eliminarli meccanicamente

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

ciano sui vetri

Messaggio di cuttlebone » 27/02/2015, 15:42

A suo tempo mi ero ingegnato con una piccola unghia (io li avevo sulle radici) attaccata al tubicino di alluminio a sua volta attaccato al tubicino in silicone che usavo come aspiratore.
Così facendo, man mano che grattavo aspiravo i bastardi [emoji41]
Comunque, sempre a filtro spento, eh [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: ciano sui vetri

Messaggio di GiuseppeA » 27/02/2015, 15:53

Non riusciresti a postare una foto..giusto perchè anche io ho il vetro dietro con delle alghe ma non capisco cosa sono..sicuramente filamentose..spero solo quelle a questo punto :( :( :(

Grazie
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: ciano sui vetri

Messaggio di exacting » 27/02/2015, 16:04

il tempo il tempo... datemi il tempo di arrivare a casa :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ciano sui vetri

Messaggio di cuttlebone » 27/02/2015, 16:05

L'ho smontato per utilizzare dei pezzi... Comunque sostanzialmente era un tubicino di alluminio così
Immagine
dove ora c'è lo spazzolino era più schiacciato per grattare i tronchi, mentre all'altra estremità avevo attaccato il tubicino di aspirazione... Nella parte schiacciata, se ci si incolla una tessera credo si possa ottenere un buon risultato senza rovinare il vetro.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: ciano sui vetri

Messaggio di GiuseppeA » 27/02/2015, 16:06

exacting ha scritto:il tempo il tempo... datemi il tempo di arrivare a casa :D
Noooooo!!!!!muoviti!!!!!!!! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
Scherzo ovviamente.... :-bd :-bd :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti