Ho iniziato la terapia del buio dopo che da mesi i cianobatteri affliggono la mia vasca da 60 litri.
In tutto questo tempo ho già provato a rimpiazzare vegetazione e fare svariate pulizie manuali ma non è servito.
Si sono mangiati pure myriophillum ed egeria... e prima ancora il cerato... di conseguenza vi ho detto tutto

Da martedì la vasca è al buio totale.
Domenica finisce la terapia (nel frattempo farò un paio di cambi di acqua).
Se i ciano dovessero esser spariti posso considerare la battaglia vinta oppure no?
Chiedo questo perchè l'intenzione è di riallestire (tranne il fondo) di conseguenza non vorrei pulire i sassi ed inserire le piante nuove per poi trovarmi di nuovo con la vasca infestata, dopo qualche tempo...
Invasione attuale: totale!
Fondo, pareti, patina in superficie e piante (tutte) oltre ad una puzza infernale ogni volta che apro il coperchio.
Insomma la situazione ormai era inaccettabile e l'ultimo tentativo è la terapia del buio.
Non intendo svuotare la vasca perchè non voglio perdere 5 anni di fondo (ebbene si... una vasca iper-matura) e perchè dentro ci sono un sacco di endler

Non saprei nemmeno come prendere i pesci e dove metterli.... lavorerò con loro dentro.
Non sto a raccontarvi tutta la storia ma sostanzialmente penso che il problema sia nato dopo la morte quasi totale delle mie BBA (che ricoprivano fondo, parete posteriore e legni).
Dopo di queste sono arrivati i ciano e non se ne sono più andati...
Grazie
