Cosa sono?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Cosa sono?

Messaggio di alessio0504 » 13/02/2016, 17:41

Ciao! Premetto che Rox mi ha già fatto capire di non allarmarmi per tutto finché sono in maturazione.
Infatti sono tranquillo e non demonizzo certo due alghette. Però sono alle prime armi e quindi non conosco bene cosa succede alla vasca, ma sono molto curioso!!
Ho dei piccolissimi filamenti bianchi attaccati a tutti e 4 i vetri. In alcune zone formano chiazze che fanno sembrare il veto appannato, in altre partono dei sottilissimi filamenti molto più lunghi che in un paio di casi arrivano anche a 15cm. Poi su un tronco ( che si vede essere un buon posto per queste "alghette" dato che è ricoperto) si è creato un bel ciuffetto. Si vede malissimo ma ho fatto una foto al volo col telefono e questo ciuffetto è in fondo alla vasca quindi ho dovuto zoommare!
Mi sapete dire così su due piedi di che si tratta?
1- perché così quando leggo le vostre discussioni sulle alghe magari comincio a capirci qualcosa! :D
2- perché anche se non è nulla di grave sono curioso delle mutazioni che avvengono nel mio acquario e lo guardo un sacco! Mi piacerebbe saperne di più.. Sto imparando tantissimo grazie a voi, e non voglio fermarmi!!!! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Cosa sono?

Messaggio di Luca.s » 13/02/2016, 17:43

Riconosci qualcosa di simile?

Alghe in acquario

A me sembra un grumetto di filamentose :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Cosa sono?

Messaggio di Rox » 13/02/2016, 19:08

Se sono di colore bianco, potrebbero essere colonie batteriche, sul legno potrebbe essere qualche muffa.

Alessio, la tua curiosità per gli organismi spontanei mi sta contagiando; è da un po' che non allestisco un acquario nuovo, quindi non li vedo più da tempo.
Mi stai mettendo voglia di farlo, pensando a quale universo di vita mi sto perdendo. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cosa sono?

Messaggio di alessio0504 » 13/02/2016, 22:39

Davvero è una meraviglia! Dovresti allestire un acquario, anche piccolo! È uno spettacolo!! Io ci sto ad ore e non vedo l'ora che partano le luci per controllare le novità!!!!!
Ora sono a lavoro, dopo rileggo l'articolo ma non mi sembrava di averle riconosciute!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Cosa sono?

Messaggio di Fulldynamix » 13/02/2016, 23:00

Rox ha scritto:Se sono di colore bianco, potrebbero essere colonie batteriche, sul legno potrebbe essere qualche muffa.

Alessio, la tua curiosità per gli organismi spontanei mi sta contagiando; è da un po' che non allestisco un acquario nuovo, quindi non li vedo più da tempo.
Mi stai mettendo voglia di farlo, pensando a quale universo di vita mi sto perdendo. ;)
Quanri acquari hai e quanti hai già avviato nella tua carriera??? Sono propio curioso.
Ma si dai...mettine un'altro e fatti venire le filamentose e qualche ciuffetto bianco!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cosa sono?

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2016, 23:11

Io ti faccio una domanda personale.....a nitrati come stai?
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cosa sono?

Messaggio di alessio0504 » 14/02/2016, 1:38

Fulldynamix ha scritto:Quanri acquari hai e quanti hai già avviato nella tua carriera??? Sono propio curioso.
Ma si dai...mettine un'altro e fatti venire le filamentose e qualche ciuffetto bianco!!
Chiaro che anche se non so quanti acquari ha avuto Rox posso solo immaginarlo. E anche se ne avesse avuti 2 non oso pensare a quanti anni sono che si è imbarcato nell'acquariofilia!
Mi sono permesso di "spingere" a fare l'ennesimo acquario perchè se ogni volta è come la prima (come per me) allora ne varrebbe la pena!
Poi uno come lui (col suo fidato assistente!) non penso avrebbe grossi problemi a gestire una vasca in più!
cicerchia80 ha scritto:Io ti faccio una domanda personale.....a nitrati come stai?
A Cicè non m'offendo se vai sul personale! :))
L'ultima rilevazione (fatta giovedì con striscette) dava:
NO3- 25
NO2- 2-3.
In vasca ho inserito in tutto due stick Compo e niente Cifo Azoto. Ieri ho aggiunto 15ml di potassio dopo i primi 35ml (che secondo me è sempre poco ma voglio andarci piano).
Però lunedì per i nitrati mi vado a prendere il test a reagente perchè non sono sicuro al 100% dell'affidabilità delle mie striscette (non mi coincide il valore di GH tra striscette e reagente e soprattutto con le striscette il Cl2 mi è passato da 0 a 0,8 senza che sia riuscito a trovare una spiegazione plausibile).

P.s. Inserito il potassio ieri e la cabomba sembra mostrare già oggi internodi molto molto molto più stretti! (quelli nuovi ovviamente!)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Cosa sono?

Messaggio di Fulldynamix » 14/02/2016, 1:47

alessio0504 ha scritto:
Fulldynamix ha scritto:Quanri acquari hai e quanti hai già avviato nella tua carriera??? Sono propio curioso.
Ma si dai...mettine un'altro e fatti venire le filamentose e qualche ciuffetto bianco!!
Chiaro che anche se non so quanti acquari ha avuto Rox posso solo immaginarlo. E anche se ne avesse avuti 2 non oso pensare a quanti anni sono che si è imbarcato nell'acquariofilia!
Mi sono permesso di "spingere" a fare l'ennesimo acquario perchè se ogni volta è come la prima (come per me) allora ne varrebbe la pena!
Poi uno come lui (col suo fidato assistente!) non penso avrebbe grossi problemi a gestire una vasca in più!
cicerchia80 ha scritto:Io ti faccio una domanda personale.....a nitrati come stai?
A Cicè non m'offendo se vai sul personale! :))
L'ultima rilevazione (fatta giovedì con striscette) dava:
NO3- 25
NO2- 2-3.
In vasca ho inserito in tutto due stick Compo e niente Cifo Azoto. Ieri ho aggiunto 15ml di potassio dopo i primi 35ml (che secondo me è sempre poco ma voglio andarci piano).
Però lunedì per i nitrati mi vado a prendere il test a reagente perchè non sono sicuro al 100% dell'affidabilità delle mie striscette (non mi coincide il valore di GH tra striscette e reagente e soprattutto con le striscette il Cl2 mi è passato da 0 a 0,8 senza che sia riuscito a trovare una spiegazione plausibile).

P.s. Inserito il potassio ieri e la cabomba sembra mostrare già oggi internodi molto molto molto più stretti! (quelli nuovi ovviamente!)
Ho visto bene?? NO2- a 2-3 ???
Forse 0.2 0.3 !?

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cosa sono?

Messaggio di alessio0504 » 14/02/2016, 2:04

Luca.s ha scritto:Riconosci qualcosa di simile?

Alghe in acquario

A me sembra un grumetto di filamentose
Mi sono levato anche lo sfizio di leggere per la milionesima volta l'articolo sulle alghe.
Allora vi analazzino una per uno le alghe dell'articolo (che ovviamente è generico e introduttivo quindi magari sapete di "manifestazioni" che differiscono leggermente dalle descrizioni dall'articolo):
- Le filamentose dovrebbero essere verdi. Queste non lo sono. Anche su internet se cerchi trovi ciuffetti verdissimi. Queste sono bianche. Forse sul tronco hanno qualche tono di verde e marrone ma le definirei bianche per ora. Sono le principali indiziate comunque.
- Le alghe nere a pennello le escludo, non assomigliano alle mie nemmeno nelle loro fasi iniziali.
- I cianobatteri li escludo, anche perchè si sono formate inizialmente proprio vicino all'uscita del tubo del filtro esterno, per poi espandersi indifferentemente dove c'è più e meno corrente.
- Le diatomee direi di no. Niente fanghiglia.
- Le verdi puntiformi fanno un'effetto simile a quello che ho sui vetri. Ma queste sui vetri sono proprio bianche per nulla verdi. e oltre a espandersi "a macchia" in alcuni casi parte un filino sottilissimo e molto lungo.
- Le GDA sono belle verdi fin da subito anche quelle. Quindi non direi.
- Le volvox non sono.
- Le staghorn nemmeno, le mie sembrano molto sottili e si sviluppano in un unico sottile filamento. Non mi sembrano loro.
- Le cladophora crispata sono anche carine. Ma non è il mio caso.

Riassumento ho qualche riserva su:
- Filamentose.
- Puntiformi (sul vetro)
- Le GDA sulle foglie non si dovrebbero allungare così tanto come le mie in foto, e sui vetri dovrebbero essere verdi..

Se Cicerchia non tira fuori qualcosa dal cilindro mi sa che resto col dubbio!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cosa sono?

Messaggio di alessio0504 » 14/02/2016, 2:13

Fulldynamix ha scritto:Ho visto bene?? NO2- a 2-3 ???
Forse 0.2 0.3 !?
Il mio test è questo
test jbl 6 in 1.jpg
Spero si veda. I valori sono 0 - 0.5 - 2 - 5 - 10.
Il colore che mi viene è sicuramente un po' più scuro del 2, ma ben più chiaro del 5.
(Però ripeto ho qualche riserva per la veridicità di queste striscette per via del Cl2)
Rammento che sono in maturazione e la vasca ha 18 giorni! Mi sembra che tutto proceda come deve.
Ho inserito due stick Compo quindi mi aspetto un aumento di NO2- e NO3-. Già Rox aveva rassicurato Specy nel lontano ottobre 2013 al riguardo, dopo che aveva inserito degli stick NPK come me durante la maturazione. E poi Specy nei 7 giorni successivi aveva riscontrato un rientrare dei valori nella norma. Con un evidente superamento del picco dei nitriti, che io sto vivendo in pieno!
Ho fatto la lezione o no? Imparo da cose che forse Rox non ricorda nemmeno di aver scritto! :-bd

P.s. Attendo con curiosità uno sviluppo alla domanda di Cicè... :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: quellodelmolo, r0ger e 4 ospiti