Mafy, approfondisco questa frase di Cuttlebone:
cuttlebone ha scritto:altro non è che un potente disinfettante
Quello che viene comunemente chiamato
"carbonio liquido", non solo dalla
Tetra (senza la "a"), corrisponde a questa formula chimica:
CH2(CH2CHO)2
Si tratta di un potente disinfettante chiamato
glutaraldeide, che in passato era ampiamente utilizzato negli ospedali.
Oggi, il suo uso è vietato in parecchi paesi, oppure consentito previa ricetta.
Tuttavia, opportunamente diluito, viene venduto in acquaristica come fertilizzante.
Lo puoi trovare di varie marche, con diversi nomi:
Carbon Plus,
Easycarbo,
Excel, ecc. ecc.
La sua azione disinfettante è letale per parecchie alghe, questo porta un sacco di gente a reclamizzarne l'efficacia:
"Ragazzi, funziona meglio della CO2... Lo uso da due settimane e le alghe sono quasi sparite!"
In realtà, il suo utilizzo regolare produce tre problemi:
- 1) La flora batterica non si sviluppa mai; l'acquario non matura nemmeno dopo un anno.
Non si riesce a creare un equilibrio biochimico e si va avanti solo a cambi d'acqua.
2) Quel disinfettante crea dipendenza.
Appena smetti di dosarlo, l'acquario viene attaccato dalle alghe filamentose, o addirittura dai cianobatteri, perché la maturazione non c'è mai stata.
Questo alimenta ulteriori leggende metropolitane, sulla sua "indiscussa efficacia".
3) Il tuo caso, quello peggiore.
Le alghe più resistenti, generalmente le BBA, riescono a sopravvivere in piccola quantità.
Quelle poche "superstiti" danno vita ad un nuovo ceppo, capace di resistere a quei dosaggi di glutaraldeide, che da quel momento risulta inefficace.
L'acquariofilo, preoccupato, aumenta gradualmente le dosi fino a livelli tossici.
Risultato: pesci morti, piante appassite...
...e alghe sempre lì.
Forse adesso si capisce meglio la battuta, nel mio precedente post.
