che legno in acquario??

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

che legno in acquario??

Messaggio di gianlu187 » 25/03/2015, 17:30

che legno posso usare da mettere in acquario?? per ora ho qualche pezzo di erica (è un legno piuttosto duro)
l ho bollito piue piu volta ma l acqua è sempre rossa.. quale altro legno potrei usare?? non vorrei l acuqa ambrata .. grazie

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: che legno in acquario??

Messaggio di enkuz » 26/03/2015, 10:45

Ti sposto in allestimento ;)

Avatar utente
cicciosestri
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 18/03/14, 11:07

Re: che legno in acquario??

Messaggio di cicciosestri » 26/03/2015, 12:18

Ciao a tutti, io sono di Genova e mi sono trovato bene con radici e legni di castagno, nei monti dietro Genova si trovano facilmente, scortecciandoli e facendoli bollire l'effetto è ottimo. Ho anche la fortuna di avere sul lavoro delle vasche termostatate con acqua che devo tenere a 80°C e quindi il trattamento è stato perfetto. Che ne dite vi piace il castagno?
BYE!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: che legno in acquario??

Messaggio di gianlu187 » 26/03/2015, 12:33

anche io avrei modo di procurare qualche ramo di castagno .. dopo bollito tende lo stesso ad "ambrare" l acqua?? :-?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: che legno in acquario??

Messaggio di pippove » 26/03/2015, 12:57

Secondo voi si possono mettere tutti i tipi di LEGNI?
Io ho conservato alcuni rami di ciliegio selvatico e alcuni rami dell'albero di goccia d'oro
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: che legno in acquario??

Messaggio di Paky » 26/03/2015, 14:30

Anch'io ho messo un ramo di castagno. Non ho potuto bollirlo ma l'ho lasciato 20 giorni sommerso in acqua a temperatura ambiente (dopo averlo scortecciato accuratamente). Non mi sembra abbia alcun effetto acidificante (pero' la mia acqua e' molto dura), e l'acqua non si e' ambrata in alcun modo.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

che legno in acquario??

Messaggio di cuttlebone » 26/03/2015, 16:31

No ai legni resinosi (Pino, abete, larice) e/o aromatici (rosmarino, eucalipto).
Farli bollire porta tre effetti: impregna il legno facendolo affondare più facilmente, lo sterilizza e lo priva di buona parte dei tannini
I primi due effetti sono sicuramente utili. Il terzo, dipende.
Se lo scopo è solo decorativo, allora ok. Se, al contrario, lo scopo fosse anche quello di ambrare ed acidificare l'acqua, allora meglio un più prolungato ammollo solo in acqua calda
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: che legno in acquario??

Messaggio di pippove » 27/03/2015, 17:34

il problema della bollitura e' avere un recipiente metallico che riesca a contenere i legni.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: che legno in acquario??

Messaggio di Jovy1985 » 27/03/2015, 17:44

La bollitura è un buon metodo per sterilizzare...se si lascia però il legno "a mollo " per parecchio tempo, tutti i tannini che rilascia ti abbassano parecchio il pH...già quello sterilizza abbastanza :)
Trovo inutile scortecciare: io l ho fatto su alcuni rami e su altri no...beh quelli con la corteccia sono fantastici :)
Tendono di più però ad essere attaccati da alghe e muffe...ma poco male :)
:-

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: che legno in acquario??

Messaggio di shiningdemix » 30/03/2015, 13:08

per legni di grandi dimensioni io uso della semplice acqua bollente, gli faccio un po di "docce" così e poi li metto a mollo
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], qeiciccio e 5 ospiti