
Gestione senza filtro nè protocollo fertilizzante. Non sarebbe corretto chiamarle biotopi, poichè la flora è minestra.

VASCA ASIATICA 1 - STAGNO (a destra)
40 litri 40*30*30 cm.
Fauna 6 medaka + Caridina Davidi
Flora 2 Echinodorus, Ceratophillum, java e flame moss, 2 Dracene.
Acqua di rete tagliata con osmosi, ho aggiunto infuso home made di tannini che assieme al riflesso verde del cerato galleggiante e al fondo marroncino dà l effetto acqua torbida che ho visto su un documentario in TV.
L'illuminazione è composta da una plafo CFL (8 h, 10 watt) e un LED (solo quando sono presente, 3 watt), la luce è direzionata verso il vetro frontale, in modo che la parte posteriore sia più scura possibile (per l'effetto prima menzionato).
Come manutenzione, cambio l'acqua non troppo raramente (ogni 2-3 settimane). Si tratta per di più di mini cambi e rabbocchi.
VASCA ASIATICA 2 - Risaia incolta
60 litri 60*30*40.
Fauna (futura) 1 betta maschio, 6 Caridina multidentata
Flora Vallisneria, Ceratophillum, Hydtocotyle, muschio.
Aggiungerò lo sfondo e nell'attesa della crescita delle piante userò un piccolo filtro, che verrà ovviamente levato.
Illuminazione CFL 20 watt direzionata su Valli e Hydro. Prima di mettere il betta costruisco un coperchio e aggiungo il riscaldatore.
Come manutenzione, mi regolerò.
Pareri e consigli sempre ben accetti.