Non più convinto sull'Asiatico...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Non più convinto sull'Asiatico...

Messaggio di GiuseppeA » 19/06/2015, 15:11

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Non più convinto sull'Asiatico...

Messaggio di Stifen » 19/06/2015, 15:15

La limnophila sta alla hygrophila come la ferrari alla 500!!! anche senza CO2 dopo un pò te la ritrovi nel piatto la sera al posto dell'insalata... se però non ti piace è un altro discorso.

Non è che il cerato ha fatto una brutta fine perchè lo lasciavi a dieta? con soli 5 pesci nuvola, quelli fanno poca caccotta!!!

Per il fondo 3D non saprei, ma se devi ancora prenderlo io ripiegherei in cartoleria con un cartoncino nero... con le piante non lo vedrai nemmeno!!! ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Non più convinto sull'Asiatico...

Messaggio di darioc » 19/06/2015, 15:26

Ciao toso. :-h
Strano che ti sia motto il Ceratophillum :-? nella mia esperienza si è rivelato una pianta semplicissima da tenere, anche più dell'hygrophila che invece nella tua vasca è meravigliosa. Per caso era già mal preso quando lo hai introdotto e non si è adattato?
Per il miriophillum Boh, forse la luce non era sufficiente. Io praticamente devo ancora provare a tenerlo in vasca. Ne ho introdotti sue steli una settimana fa ma poi sono subito partito.
Forse c'era troppo poca luce o forse le condizioni sono variate troppo rapidamente... :-?
Prima di rivedere il layout io aumentarei un po la luce che Non è fortissima.
Io avrei una proposta per modificare, però alcune specie vogliono la CO2 che con i sistemi artigianali non comporta una grande spesa.
Toglierei l'anforetta e la pietra nell'angolo. Poi sposterei nell'angolo destro l'Hygrophila, al centro metterei un bel cespuglio di rotala rotundifolia che sporca un po in modo da occupare la zona centrale dell'acquario non solo nel senso della larghezza ma anche della profondità. A sinistra lascerei la pianntifida.
Poi davanti ai tre cespugli posteriori metterei qualche pianta a stelo che formi un basso cespuglio, magari che non occupi tutta la larghezza della vasca. Ad esempio potresti impiegare Rotala indica o la bacopa monnieri "compact".
poi in un angolo anteriore potresti mettere una Cryptocoryne di una specie piccola tipo lucens.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Non più convinto sull'Asiatico...

Messaggio di tosodj » 19/06/2015, 15:44

ciao
Il cerato ho provato a più riprese ma niente...il miriophyllum è durato di più ma ad un certo punto stop...morto pure lui...
Darioc...mi fai smontare tutto l'acqario! :-s

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Non più convinto sull'Asiatico...

Messaggio di Stifen » 19/06/2015, 15:47

tosodj ha scritto:Il cerato ho provato a più riprese ma niente...il miriophyllum è durato di più ma ad un certo punto stop...morto pure lui...
Ma fertilizzavi?

Io come prima cosa mi farei tornare la "voglia di acquario" con qualche bella pianta facile... poi il resto viene da se!!! :-bd
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Non più convinto sull'Asiatico...

Messaggio di darioc » 19/06/2015, 15:55

tosodj ha scritto:Darioc...mi fai smontare tutto l'acqario!
In realtà le uniche cose che ho spostato/tolto sono il sasso e l'Hygrophila... :-s
Per il resto ho solo aggiunto... Se ho ben capito vorresti un acquario riccamente piantumato e per ottenerlo bisogna aggiungere...
Poi per la CO2 e la luce non credo serva smontare nulla... :-?
Senza spostare l'Hygrophila potresti lasciare perdere la rotundifolia e mettere della limnophila nell'angolo sinistro. Però così niente rossa...
Trovi strano quello che è successo al Ceratophillum... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Non più convinto sull'Asiatico...

Messaggio di tosodj » 19/06/2015, 16:02

Tenete conto che ho pure la riccia galleggiante sul lato destro...questa si è bella grande e spessa 5-6 cm...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Non più convinto sull'Asiatico...

Messaggio di darioc » 19/06/2015, 16:32

tosodj ha scritto:Tenete conto che ho pure la riccia galleggiante sul lato destro...questa si è bella grande e spessa 5-6 cm...
Potresti spostarla sopra uno degli angoli anteriori e magari mettere sotto una Cryptocoryne se ti piace.
Altrimenti se non vuoi spostarla potresti mettere sulla roccia sotto di lei un microsorum.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Non più convinto sull'Asiatico...

Messaggio di enkuz » 19/06/2015, 23:10

Nel mio caso la riccia è quasi invasiva... è una super pianta quella!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Non più convinto sull'Asiatico...

Messaggio di tosodj » 27/06/2015, 20:38

ciao
con un pò di ritardo aggiungo qui una foto fatta oggi dell'acquario...la regina è la hygrophyla...a sinistra abbiamo delle piantine di hygrophila pinnatifica...qualche crypto parva e sulla destra galleggiante la riccia...nella foto è nascosta dal siberino...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti