Nuova Casa per il mio betta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Nuova Casa per il mio betta

Messaggio di andrefabi » 23/02/2016, 11:20

Ciao a tutti
Torno a scrivere qui dopo mesi di assenza scusate ma sono stato impegnato... X( X(
ora sono ritornato finalmente :-bd :-bd :-bd :-bd
Veniamo al dunque ho il mio bel cubino da 26 litri col betta e rasbore.
Una mia amica mi regala una vasca più grande da lei inutiizzato non so la capienza domani vi darò più info mi ha detto che è da pulire perché ultimamente non ci andava più dietro
Per la pulizia cosa mi cosigliate ? prodotti ecc...
Dovrebbe avere il filtro esterno di cui no so il modello anche quello vi dirò domani ;)
Volevo informazioni su come avviarlo al meglio e consigli sull'allestimento non ho fretta voglio fare le cose fatte bene
Dopo la miriade di errori commessi col primo acquario corretti grazie a voi mi metto nelle vostre mani
Come flora ho
Microsorum
Limnobium laevigatum
che potrei portare nella nuova vasca
A voi la parola e grazie per i consigli :)
Ultima modifica di exacting il 23/02/2016, 11:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: alfa beta gamma :) scherzi a parte il pesce si chiama betta

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Nuova Casa per il mio beta

Messaggio di scheccia » 23/02/2016, 11:30

Dipende da cosa vorresti fare...
Trasferire i pesci che hai adesso o allevare qualche altra specie? Vuoi creare un biotipo? Vuoi mantenere le piante che hai nell'altra vasca o variare? I valori della tua acqua? L'acquario è "completo"? E... Servono le dimensioni [emoji12]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Nuova Casa per il mio betta

Messaggio di fernando89 » 23/02/2016, 12:38

aggiungo a scheccia che per pulirlo puoi usare acqua e aceto..risciacquandolo per bene dopo ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Nuova Casa per il mio betta

Messaggio di Daniela » 23/02/2016, 14:54

Anch'io a breve trasferirò il mio Saetta in un 40 lt \:D/ !
Allora io ho messo il filtro nuovo interno a girare nell'acquario vecchio già maturo, quello che ho da 60 lt, tu puoi mettere già il tuo filtro esterno in quello da 26 e iniziare a farlo maturare, a basso regime ...
Intanto pulisci e sistemi il nuovo acquario.
Una volta che l'hai sistemato sicuramente ( se non ho capito male ) trasferirai li i tuoi attuali pescetti a questo punto puoi mettere la vecchia acqua in quello nuovo, gli arredi, le piante, il fondo, già hanno batteri quindi sei già a buon punto !
Poi rabbocchi con acqua nuova con gli stessi valori e temperatura di quella vecchia che immagino siano già adatti :)
Metti il vecchio filtro e il nuovo a girare assieme per un mese e mezzo così quello esterno matura per benino !
Fai comunque acclimatare i pinnuti :)
Un consiglio :
Quello da 26 utilizzalo per quarantenare le piante che sicuramente vorrai aggiungere o per i pesci !
Questo è quello che farò io, spero di non aver detto castronerie :D ! :-h
Ps oppure lo lasci maturare da solo per 6 settimane ! Io lo devo fare per questioni di spazio e perché non vedo l'ora di dare una nuova "villa " al mio Saettuccio !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Nuova Casa per il mio betta

Messaggio di andrefabi » 23/02/2016, 23:47

Daniela ha scritto:Anch'io a breve trasferirò il mio Saetta in un 40 lt \:D/ !
Allora io ho messo il filtro nuovo interno a girare nell'acquario vecchio già maturo, quello che ho da 60 lt, tu puoi mettere già il tuo filtro esterno in quello da 26 e iniziare a farlo maturare, a basso regime ...
Intanto pulisci e sistemi il nuovo acquario.
Una volta che l'hai sistemato sicuramente ( se non ho capito male ) trasferirai li i tuoi attuali pescetti a questo punto puoi mettere la vecchia acqua in quello nuovo, gli arredi, le piante, il fondo, già hanno batteri quindi sei già a buon punto !
Poi rabbocchi con acqua nuova con gli stessi valori e temperatura di quella vecchia che immagino siano già adatti :)
Metti il vecchio filtro e il nuovo a girare assieme per un mese e mezzo così quello esterno matura per benino !
Fai comunque acclimatare i pinnuti :)
Un consiglio :
Quello da 26 utilizzalo per quarantenare le piante che sicuramente vorrai aggiungere o per i pesci !
Questo è quello che farò io, spero di non aver detto castronerie :D ! :-h
Ps oppure lo lasci maturare da solo per 6 settimane ! Io lo devo fare per questioni di spazio e perché non vedo l'ora di dare una nuova "villa " al mio Saettuccio !
Grazie Daniela e a tutti gli altri utenti che hanno scritto
Sì esatto creeró una nuova casina al mio Scuby e ai suoi amichetti magari aggiungendone di nuovi... Volevo cambiare il fondo e metterne uno più scuro tipo nero
Volevo avvicinarmi al biotopo del beta
Per la fauna aggiungerei ancora rasbore e corridoras
La flora non so deciderò in base allo spazio che che ho a disposizione domani quando scopro la grandezza della vasca e tipo illuminazione apriró un topic nella sessione adatta... Aspetterò le 6 settimane e magari cominceró a trasportare un pó di piante galleggianti ne ho una caterba che se non sbaglio danno una mano nel sbattere i picchi più velocemente
Per l'acqua uso acqua osmotica porterò certamente i 26 litri nel nuovo non posso tenerne 2 attivi purtroppo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuova Casa per il mio betta

Messaggio di cicerchia80 » 24/02/2016, 2:10

andrefabi ha scritto:Volevo cambiare il fondo e metterne uno più scuro tipo nero
meglio :-bd
andrefabi ha scritto:Aspetterò le 6 settimane e magari cominceró a trasportare un pó di piante galleggianti ne ho una caterba che se non sbaglio danno una mano nel sbattere i picchi più velocemente
semmai aiutano nell'assorbimento degli inquinanti(qualculo li chiama così :D )
La maturazione potrebbero rallentarla o addirittura non farti avere il picco dei nitriti....ma tanto non hai fretta ;)
andrefabi ha scritto:Volevo avvicinarmi al biotopo del beta
Per la fauna aggiungerei ancora rasbore e corridoras
Io direi di vedere prima i litri....metti che possiamo aumentare le varietà ;)
andrefabi ha scritto:Per l'acqua uso acqua osmotica
non solo lei spero :-?
Stand by

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Nuova Casa per il mio betta

Messaggio di andrefabi » 24/02/2016, 7:19

cicerchia80 ha scritto:
andrefabi ha scritto:Volevo cambiare il fondo e metterne uno più scuro tipo nero
meglio :-bd
andrefabi ha scritto:Aspetterò le 6 settimane e magari cominceró a trasportare un pó di piante galleggianti ne ho una caterba che se non sbaglio danno una mano nel sbattere i picchi più velocemente
semmai aiutano nell'assorbimento degli inquinanti(qualculo li chiama così :D )
La maturazione potrebbero rallentarla o addirittura non farti avere il picco dei nitriti....ma tanto non hai fretta ;)
andrefabi ha scritto:Volevo avvicinarmi al biotopo del beta
Per la fauna aggiungerei ancora rasbore e corridoras
Io direi di vedere prima i litri....metti che possiamo aumentare le varietà ;)
andrefabi ha scritto:Per l'acqua uso acqua osmotica
non solo lei spero :-?
Si uso anche qualche stick e prodotti per la concimazione

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Nuova Casa per il mio betta

Messaggio di andrefabi » 24/02/2016, 11:13

Ecco i nuovi arrivati non riesco a capire il litraggono le misure sono 60x33 di base e 39 di altezza un calcolatore in internet mi dice 60 l puó essere? Da un 26 l mi sembra un bel po' più grande o sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Nuova Casa per il mio betta

Messaggio di Daniela » 24/02/2016, 11:53

Somiglia molto al mio ! Cayman 60 professional Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5 cm 75 lt lordi [emoji4]. Dal 26 lt direi che è un bel salto di qualità [emoji6]! On line trovi il libretto d'istruzione eventualmente l'ho io ! Per il filtro non saprei, ma l'Hydor è una buona marca !
Allora puliscilo bene con un panno morbido acqua e aceto.
Aggiungi il fondo, le piante e gli arredi.
Metti l'acqua, non utilizzare solo osmotica ma cerca di farti un'acqua tua [emoji4].
Non so come hai raggiunto i valori desiderati del 26 lt cerca di raggiungere quelli.
Eventualmente posti in chimica [emoji4].
Posizioni il tuo bel filtro e via che si parte !!!
Se hai bisogno di ingressi per le attrezzature, dietro il coperchio ci sono 2 rettangoli pre tagliati, basta scaldare un cacciavite e procedere con le incisioni, partendo dai lati, poi con una leggera pressione lo sportellino viene via da solo.
Comunque se hai bisogno, per l'acquario io sono qui !
Cari saluti e buon divertimento [emoji4]

Ps parti con 4 ore di luce che aumenterai di 30 minuti alla settimana e niente fertilizzazione. Quella tra 10/15 gg !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Nuova Casa per il mio betta

Messaggio di andrefabi » 24/02/2016, 13:17

Daniela ha scritto:Somiglia molto al mio ! Cayman 60 professional Dimensioni: 62,5 x 34,5 x h 45,5 cm 75 lt lordi [emoji4]. Dal 26 lt direi che è un bel salto di qualità [emoji6]! On line trovi il libretto d'istruzione eventualmente l'ho io ! Per il filtro non saprei, ma l'Hydor è una buona marca !
Allora puliscilo bene con un panno morbido acqua e aceto.
Aggiungi il fondo, le piante e gli arredi.
Metti l'acqua, non utilizzare solo osmotica ma cerca di farti un'acqua tua [emoji4].
Non so come hai raggiunto i valori desiderati del 26 lt cerca di raggiungere quelli.
Eventualmente posti in chimica [emoji4].
Posizioni il tuo bel filtro e via che si parte !!!
Se hai bisogno di ingressi per le attrezzature, dietro il coperchio ci sono 2 rettangoli pre tagliati, basta scaldare un cacciavite e procedere con le incisioni, partendo dai lati, poi con una leggera pressione lo sportellino viene via da solo.
Comunque se hai bisogno, per l'acquario io sono qui !
Cari saluti e buon divertimento [emoji4]

Ps parti con 4 ore di luce che aumenterai di 30 minuti alla settimana e niente fertilizzazione. Quella tra 10/15 gg !
Ho guardato su internet e riguardato le misure e sembra si essere quel modello io peró non ho il filtro interno ma userò quello esterno dato dalla mia amica per cui dovrebbe essere un 75 l netti se non sbaglio ora devo costruire il supporto in cui creeró la nicchia per il filtro e i vari altri strumenti che magari aggungeró in seguito... ora devo capire il come progettare al meglio il l'ambientazione per aver tutto pronto quando sarà ora di mettere gli amici pinnuti... Grazie mille Daniela

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Robip e 2 ospiti