Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Messaggio di diego81 » 30/04/2016, 11:20

Ragazzi da qualche giorno ho notato che in alcuni punti i miei betta hanno i colori un po sbiaditi in alcuni punti e una in corrispondenza dello "sbiadimento" ha anche la pinna come consumata.
Potete aiutarmi?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Messaggio di Matte92or » 30/04/2016, 11:58

Come sono i valori dell'acqua?

Come sono alimentati?

Altri comportamenti strani?

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Re: Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Messaggio di diego81 » 30/04/2016, 12:10

I valori sono regolari, niente di strano.
Per l'alimentazione 1 volta al giorno vario tra 2 granulati di cui 1 con aglio, larve essiccate, tubifex e piselli 1 volta a settimana e 1 o 2 giorni di digiuno a settimana.
Per il resto non fanno nulla di strano, non si strofinano e mangiano come se non ci fosse un domani.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Messaggio di fernando89 » 30/04/2016, 12:37

personalmente dalla foto non vedo il pinnaggio particolarmente consumato e la colorazione potrebbe essere anche così

per valori regolari cosa intendi?ce li posti?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Re: Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Messaggio di diego81 » 30/04/2016, 12:51

Nono non sono così i colori in effetti dalla foto non si vede molto ma la fine della pinna bassa inizialmente era solo un po sbiancato ora si sta consumando. Anche le altre 2 femmine hanno uno sbiancamento su una parte del corpo. Il maschio invece sembra non avere nulla.
I valori: pH circa 7 KH 5 GH 11 NO2- 0 NO3- 5

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Messaggio di Matte92or » 30/04/2016, 12:53

Hai foglie di catappa?

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Re: Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Messaggio di diego81 » 30/04/2016, 12:56

Altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Messaggio di fernando89 » 30/04/2016, 12:56

diego81 ha scritto:Nono non sono così i colori in effetti dalla foto non si vede molto ma la fine della pinna bassa inizialmente era solo un po sbiancato ora si sta consumando. Anche le altre 2 femmine hanno uno sbiancamento su una parte del corpo. Il maschio invece sembra non avere nulla.
I valori: pH circa 7 KH 5 GH 11 NO2- 0 NO3- 5
prova a fare delle foto migliori magari evidenziandoco il punto rovinato ok?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Re: Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Messaggio di diego81 » 30/04/2016, 12:59

Appena messa un'altra foto :)

Catapano no, ma ho una busta di foglie di quercia, può andare?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Betta: Colori sbiaditi e pinna consumata

Messaggio di fernando89 » 30/04/2016, 13:00

diego81 ha scritto:Appena messa un'altra foto :)

Catapano no, ma ho una busta di foglie di quercia, può andare?
ok adesso di vede meglio

è una macchia cotonosa o piatta?ci vedi intorno filamenti o bolle?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti