Il Rio 125, monta di serie 2 tubi T5 da 28W, che non sono proprio il massimo come potenza.
Io ho pensato quindi di rivestire le alette del coperchio con della pellicola adesiva a specchio acquistata presso un negozio di insegne pubblicitarie.
Ho scartato l'idea di montare i diffusori Juwel di serie, perchè più costosi e perchè avrebbero avuto un'efficacia inferiore rispetto alla pellicola, che riesce a convogliare verso il basso anche la luce riflessa dall'acqua.
Nonostante il dubbio sulla sua possibile durata, devo dire che ad una distanza di circa 1 anno e mezzo, è ancora bellissima.
Le piante, hanno iniziato a crescere più rapidamente.
Nonostante tutto, non ero ancora soddisfatto, ho quindi pensato di inserire una lampada CFL sull'aletta posteriore, quella che apro solo per la manutenzione straordinaria della vasca.
Le piante hanno iniziato a fare un bel pearling, così ho pensato di montare una seconda lampada CFL e di inserire una Rotala macrandra.
La Rotala, non cresce proprio benissimo, ma non ho ancora capito se la luce è ancora poca, o se è colpa dei Botia che pare la gradiscano molto.

Avevo all'inizio qualche dubbio su una possibile deformazione dell'aletta posteriore, dovuta al peso e al calore delle CFL, ma devo dire, che sarà perchè non sono poi così sottili ste alette, e perchè appoggiano su tutto il perimetro, che non ha dato nessun segno di cedimento, e sto pensando di montare una terza CFL.
Detto questo va detto che le CFL, oltre che luce, producono anche calore.
Purtroppo d'estate, la vasca arriva a 28-30° C con l'aletta anteriore sollevata, penso che con le CFL, possa alzarsi ancora di 1-2°C, vedrò comunque di trovare un sistema per raffreddare l'acqua, di sicuro comunque non tolgo le CFL, perchè per le piante fanno la differenza.
Detto questo vi posto una foto delle mie alette ad oggi.
PS ho anche montato la luce lunare
