filtro biologico fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

filtro biologico fai da te

Messaggio di roberto » 01/01/2015, 10:40

mi piace dilettarmi con il fai da te, oltre al mio lavoro in negozio, all'interno del quale ho un laboratorio per la riparazione dei carrelli elettrici da golf, restauro mobili antichi.....ora la passione per l'acquario mi ha aperto altre frontiere del bricolage.
mi ronzava in testa l'idea di farlo, premetto....questo è un primo esperimento.

acquistato da un negozio di cinesi 2 contenitori da frigorifero, quelli per alimenti....spesa 3,08€
Immagine

l'importante è che stiano uno dentro l'altro lasciando lo spazio sufficente per pompa e canolicchi.
Immagine

canollicchi in vetro, pompa 230 l/h, spugna filtrante
Immagine
Immagine
Immagine

tubo 14x10 acquistato da obi.....3€
Immagine

foriamo il fondo del contenitore piu' piccolo per il passaggio dell'acqua
Immagine

il coperchi del sopracitato contenitore verra' forato per il passaggio del tubo di mandata
Immagine

ora con il silicone incolliamo i due contenitori uno dentro l'atro
Immagine

il coperchio del secondo contenitore (quello piu' grosso) verra' modificato e forato sempre per installare il tubo di mandata acqua in vasca
Immagine

ho incollato un pezzo di tubo rigido al quale ho creato una feritoia per poterlo incastrare al bordo superiore della vasca
Immagine

ora riempiamo i due contenitori di spugna (quello piu' piccolo) e canolicchi quello piu' grande
Immagine

inseriamo la pompa di mandata in vasca e il tubo per il venturi della CO2
Immagine

chiudiamo il coperchio dei 2 contenitori, il piccolo sara' a tenuta quello piu' grande lo fisseremo con 3 gocce di silicone
Immagine

ecco il lavoro finito visto dal lato pompa.
Immagine
il sistema funziona con 2 pompe uguali , una manda l'acqua nel filtro e una lo rimanda in vasca.

ripeto, questo è un primo prototipo e come mia prerogativa è quella di autocostruirsi degli accessori per l'acquario spendendo poco.
il filtro in questo momento è ancora in laboratorio in negozio che si sta' asciugando dal silicone.
domani lo porto a casa e appena posso lo metto in funzione.
con questo sistema possiamo fare un filtro di qualunque dimensione, bastera' magari prendere due secchi di plastica uno piu' piccolo dell'altro e inserirli con il metodo di costruzione descritto.
resa e funzionalita' lo vedremo piu' avanti dopo un certo periodo di funzionamento.

spesa totale per la costruzione circa 28€ contando che una pompa gia' l'avevo.
:-h
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: filtro biologico fai da te

Messaggio di gibogi » 01/01/2015, 11:02

Ottima inventiva Roberto. :-bd
Ci sono alcune cose che non mi convincono:
per prima cosa le due pompe, è sempre un casino inserire due pompe in serie, se la pompa all'interno del filtro ha una portata maggiore rispetto a quella esterna che immette, il contenitore si svuoterebbe e la pompa caviterebbe.
Seconda cosa, la pompa che immette nel filtro, pesca direttamente dalla vasca senza nessuna protezione allo sporco?
Perchè in questo caso la possibilità che si sporchi e avvenga la cavitazione della seconda pompa è elevata.

Personalmente avrei optato per una pompa sola all'interno del filtro e avrei creato delle fessure sul coperchio più piccolo per fare entrare l'acqua.
Minori consumi elettrici e minori problemi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro biologico fai da te

Messaggio di roberto » 01/01/2015, 11:38

la pompa interna ha un piccolo filtro in spugna e quindi manda acqua gia' abbastanza pulita nel filtro, diciamo cha le spugna del filtro è un'ulteriore filtraggio, magari pensavo di farlo con la lana di perlon.
devo cmq testarlo per vedere come funziona.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: filtro biologico fai da te

Messaggio di sailplane » 01/01/2015, 12:06

:-? Di sicuro complimenti per la realizzazione, ma su di un punto non siamo in sintonia..
roberto ha scritto:spendendo poco
roberto ha scritto:circa 28€ contando che una pompa gia' l'avevo
Il tuo concetto di "poco" è sicuramente diverso dal mio.. :D
Perchè un ibrido tra: zainetto/esterno/interno? Quale funzione hanno i coperchi?
Se può interessarti, contenitore ikea 1€, pompetta 5€, tubo e raccordi elettrici.. 2€? Ad esagerare, lapillo 1€ Tot. non più di 10 €
http://www.acquariofiliafacile.it/post28463.html#p28463

Ps: attendo l'accensione delle 2 pompe.. ;)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: filtro biologico fai da te

Messaggio di mirko59 » 01/01/2015, 16:30

Oppure tipo filtro interno?a 3 comparti
1) riscaldatore e tubo di entrata
2)da sopra perlon spugna e cannolicchi la parete divisoria va tagliata sotto in modo che da sotto sale sopra (ovvio :D )
3)da sotto ancora cannolicchi perlon e sopra una pompa da 400lt e tubo di uscita

Comparti fatti con plastica rigida trasparente
Con coperchio sopra semplice e funzionale

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: filtro biologico fai da te

Messaggio di Jovy1985 » 01/01/2015, 16:34

ragazzi una black box costa 5 euro :) altro discorso se la si deve fare su misura
:-

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: filtro biologico fai da te

Messaggio di Giammax » 01/01/2015, 16:35

Sai qualè il problema? Forse non ci hai pensato.
Il tappo del contenitore grande non è a tenuta stagna, giusto?
Ecco, poniamo il caso che sia tutto in funzione, va via la luce, la pompa che è dentro l'acquario, che manda l'acqua in vaschetta, continuerà a mandare l'acqua anche a pompa spenta. E' una cosa fisica, non so spiegartela ma è così, prova e vedrai.
Invece la pompa della vaschetta essendo spenta non rimanderà l'acqua in acquario. E qui ti sei allagato casa.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro biologico fai da te

Messaggio di roberto » 01/01/2015, 19:34

Giammax ha scritto:Ecco, poniamo il caso che sia tutto in funzione, va via la luce, la pompa che è dentro l'acquario, che manda l'acqua in vaschetta, continuerà a mandare l'acqua anche a pompa spenta. E' una cosa fisica
effetto dei vasi comunicanti....pero' se metti la scatola filtro piu' alta del livello acqua in vasca questo non accade.
sailplane ha scritto:Ps: attendo l'accensione delle 2 pompe..
come detto sopra è un'esperimento....vediamo come va....
sailplane ha scritto: Quale funzione hanno i coperchi?
solamente per evitare dispersioni ulteriori di calore e acqua...cmq come detto è un'esperimento....
grazie cmq
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: filtro biologico fai da te

Messaggio di Jovy1985 » 01/01/2015, 19:40

secondo me come filtro interno è sprecato...Costa troppo rispetto a un prodotto commerciale.
sarebbe interessante un possibile uso da filtro esterno...ma non ha tenuta stagna :(
:-

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: filtro biologico fai da te

Messaggio di roberto » 01/01/2015, 20:55

ma è esterno.....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti