Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Messaggio di Derfhel » 17/07/2016, 12:33

Ero alla ricerca di un sistema semplice ed economico, per aumentare l'ossigenazione della mia vasca. Lo so puo' sembrare assurdo, molti potrebbero dire che non serve a nulla visto che ho molte piante. Ma ho questa fissazione da tempo.
Per ossigenare l'acqua basterebbe una cascata, una spraybar, una madata della pompa sopra il pelo dell'acqua, ma cosi' facendo si disperderebbe tutta la CO2 che inserisco artificialmente. Come fare allora?
Mentre cercavo mi sono imbattuto in un reattore per la CO2 della Elos, il Rea 30, ed e' nata l'idea, perche' non provare a fare la stessa cosa ma con l'ossigeno?
Avevo in casa tutto il necessario, una pompa con l'ingresso per un tubicino dell'aria sulla mandata, ed un sifone per acquari. Ho collegato il tutto ed e' venuto fuori questo:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Sotto il sifone ho infilato dentro anche il diffusore di CO2 della askoll, nel video non si vede perche' il video riprende solo quando ho fatto la prova. Attualmente questo oggetto e' coprerto dalle piante e non si vede.
Il primo aspetto che mi interessava, era capire se la CO2 si disperdeva, in 4 giorni di test il pH non e' variato.
Secondo aspetto, noto tantissimo ossigeno in giro per la vasca, tanto che le piante cominciano a fare bollicine poco dopo l'accensione delle lampade.
L'ho testato solo per pochi giorni, volevo aspettare e testarlo di piu' prima di postarlo, ma in questi giorni ho notato un'aspetto che non avevo considerato, e che credo possa risultare molto utile per qualcuno in questi mesi dove le temperature salgono parecchio.
Prima di spiegare il terzo aspetto, devo fare una premessa, io ho molte ventoline da pc per smuovere l'aria sul pelo dell'acqua,e quindi raffreddare la temperatura della vasca, ma con 10 CFL da 20 watt, son almeno 2 mesi che non vedo scendere la temperatura dell'acqua sotto i 25°, ovviamente durante il giorno con lampade accese.
La temperatura, non sono un fisico e ne un chimico, quindi non so spiegare come mai succede, ma la temperatura e' scesa parecchio, a danno di una maggiore evapoazione.
Mentre scrivo ho 28° in casa, le lampade sono tutte accese da circa 2 ore, ed in vasca ho 24,2°.
Spero possa essere utile a qualcuno, e continuo con il mio esperimento :))

P.S. La mia vasca e' chiusa!
Ultima modifica di Derfhel il 17/07/2016, 12:54, modificato 1 volta in totale.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Messaggio di scheccia » 17/07/2016, 12:37

Il video è privato
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Messaggio di Derfhel » 17/07/2016, 12:39

Sorry :))
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Messaggio di gibogi » 18/07/2016, 0:55

Derfhel ha scritto: ma la temperatura e' scesa parecchio, a danno di una maggiore evapoazione.
Mentre scrivo ho 28° in casa, le lampade sono tutte accese da circa 2 ore, ed in vasca ho 24,2°.
Tecnicamente dovrebbe essere impossibile, non so spiegarmi tale fenomeno.

Teoricamente l'acqua potrebbe arrivare al minimo alla stessa temperatura dell'ambiente in cui si trova, anche se tu ci puntassi sopra un ventilatore gigantesco, otterresti una maggior evaporazione dell'acqua, ma la temperatura minima arriverebbe ad eguagliare quella ambiente e non più bassa.
Se poi aggiungiamo che l'acquario è chiuso, con luci accese, pompa avviata, ovvero fonti di calore, mi aspetto che la temperatura sia più alta di quella ambiente.

Se i vari termometri che usi sono esatti, ci deve essere qualche fattore biologico che mi sfugge che fa abbassare la temperatura.

Parlavi di ossigeno:
Derfhel ha scritto: perche' non provare a fare la stessa cosa ma con l'ossigeno?
Si tratta di ossigeno o di aria insufflata?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Messaggio di Derfhel » 18/07/2016, 1:59

gibogi ha scritto: Tecnicamente dovrebbe essere impossibile, non so spiegarmi tale fenomeno.

Teoricamente l'acqua potrebbe arrivare al minimo alla stessa temperatura dell'ambiente in cui si trova, anche se tu ci puntassi sopra un ventilatore gigantesco, otterresti una maggior evaporazione dell'acqua, ma la temperatura minima arriverebbe ad eguagliare quella ambiente e non più bassa.
Se poi aggiungiamo che l'acquario è chiuso, con luci accese, pompa avviata, ovvero fonti di calore, mi aspetto che la temperatura sia più alta di quella ambiente.

Se i vari termometri che usi sono esatti, ci deve essere qualche fattore biologico che mi sfugge che fa abbassare la temperatura.

Si tratta di ossigeno o di aria insufflata?
Solo aria.
Gibogi io non sono la persona piu' adatta a spiegare questi fenomeni, ma quello che ho scritto e' semplicemente quello che vedo, se poi ho 3 termometri impazziti , chiedo perdono :) . Posso solo dirti che le ventole da sempre mi tirano giu' di 3-4 gradi la temperatura dell'acqua, con le 10 CFL facevano molta piu' fatica perche' scaldano parecchio di piu' dei LED. Invece con questo, chiamiamolo reattore, riescono di nuovo a tirarmi giu' la temperatura di 3-4 gradi.
Io posso solo riportare la mia esperienza pratica, se l'idea ti incuriosisce potresti provarla e testarla.
Di piu' non posso fare.


P.S. guarda ho trovato 2 righe che forse possono spiegare questa cosa:
Il passaggio dell’acqua dallo stato liquido a quello gassoso (l’evaporazione, appunto) richiede energia che verrà sottratta all’elemento più caldo (l’acqua dell’acquario). La temperatura si abbasserà così di qualche grado. Il meccanismo è identico alla nostra sudorazione, dove l’evaporazione del sudore prodotto sottrae calore alla pelle sottostante, limitando il surriscaldamento del corpo.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Messaggio di MatteoR » 18/07/2016, 9:59

Derfhel ha scritto:Lo so puo' sembrare assurdo, molti potrebbero dire che non serve a nulla visto che ho molte piante.
Più che il pensiero è assurdo il metodo con cui lo applichi. :D
Gli animali respirano emettendo CO2, se però la concentrazione nell'ambiente è troppo elevata, non riescono a cederla, e quindi nemmeno a sostituirla con ossigeno O2.
Quasi sempre quando si parla di problemi di ossigenazione, test alla mano, il problema è l'eccesso di anidride carbonica, non la carenza di ossigeno. Questo se si eroga CO2 è spesso a saturazione (e si nota il fenomeno del pearling).

In ogni caso, per dormire tranquillamente, procurati un Oxydator. Quello rilascia ossigeno, non immette aria atmosferica con solo il 21% in O2. E' inutile, ma se così diminuiscono le preoccupazioni... :D cento volte meglio :D ;)
Il passaggio dell’acqua dallo stato liquido a quello gassoso (l’evaporazione, appunto) richiede energia che verrà sottratta all’elemento più caldo (l’acqua dell’acquario). La temperatura si abbasserà così di qualche grado. Il meccanismo è identico alla nostra sudorazione, dove l’evaporazione del sudore prodotto sottrae calore alla pelle sottostante, limitando il surriscaldamento del corpo.
Sì è così.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Messaggio di Derfhel » 18/07/2016, 10:36

MatteoR ha scritto: il problema è l'eccesso di anidride carbonica, non la carenza di ossigeno. Questo se si eroga CO2 è spesso a saturazione (e si nota il fenomeno del pearling).
Ciao MatteoR, non penso di avere un'eccesso di CO2, al mattino prima dell'accensione delle lampade misuro pH 6,8/6,9 con KH 7, purtroppo io cerco la saturazione dell'ossigeno, ma in acquari un po grandini come il mio e senza movimento della superfice dell'acqua, mi sa che non e' cosi' semplice ottenerla.
MatteoR ha scritto: In ogni caso, per dormire tranquillamente, procurati un Oxydator. Quello rilascia ossigeno, non immette aria atmosferica con solo il 21% in O2. E' inutile, ma se così diminuiscono le preoccupazioni... :D
Lo so che nell'aria c'e' poco ossigeno, ma direi che anche mescolando quel 21% si possono ottenere i risultati voluti, il problema non e' il poco ossigeno nell'aria, ma il fatto di riuscire ad immetterlo nella vasca, senza disperdere la CO2.
L'Oxydator ho provato con il fai da te, potrei provare ad inserire quell'ossigeno prodotto nel tubicino dell'aria di questo sistema, ma non penso ce ne sia bisogno, gia' ora noto dei risultati con la semplice aria. L'oxydator originale lo scarto a priori...cioe' misura 9cm. per 18cm. e' enorme ed il mio sguardo si poggerebbe sempre su quel megadildo. :))
Cmq non c'e' nessuna preoccupazione, l'acquario va bene, non ci sono problemi, ho questa fissa/convinzione. :)
P.S. Una volta testato questo sistema.l'obbiettivo futuro sara' sfruttare la mandata del filtro al posto della pompetta.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Messaggio di Derfhel » 22/07/2016, 12:53

Ogni giorno che passa mi sento sempre piu' soddisfatto di questo areatore/reattore per plantacquari..cioe' le luci sono accese da un paio di ore.
Ve che bolle =))
Immagine
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Messaggio di Silver21100 » 23/07/2016, 23:27

ti seguo con curiosità...

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Ossigenare e raffreddare l'acqua senza disperdere CO2.

Messaggio di Derfhel » 23/07/2016, 23:38

Silver21100 ha scritto:ti seguo con curiosità...
:D
cmq l'ho gia' ordinato lo attacco alla mandata del filtro, cerco di collegarlo al sifone e vedo che succede =))
Immagine
P.S. mi sento come un bimbo con il giochino nuovo ahahah
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti