Primo acquario: Impianto di CO2 HELP :(

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Primo acquario: Impianto di CO2 HELP :(

Messaggio di Carghaez » 25/10/2016, 14:10

Salve a tutti ragazzi! Mi sono finalmente deciso ad allestire il mio primo impianto di CO2!

Ho già preparato tutti gli occorrenti!
IMG_20161025_135127.jpg
Il problema è che non ho la più pallida idea di come collegarli tra di loro :-?? Cosa devo fare adesso? So che devo forare il tappo della damigiana da 5L ed inserire il tubo da 6mm, a quel punto entrare la puntina nera che ho tagliato e fare in modo di inserirla dentro il buco che ho creato nel tappo.

Ho inserito dentro il tubo da 6mm il forbex da 10mm (8 non c'era), ho coperto il tubo con un pezzettino di plastica (preso dalla copertura del forbex stesso) e ho avvitato fino a farlo stare fermo.

Dall'altra estremità dovrò collegare la flebo, ma come? E cosa dovrò inserire dentro l'acquario? :-?? :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Carghaez il 25/10/2016, 15:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Primo acquario: Impianto di CO2

Messaggio di Carghaez » 25/10/2016, 14:24

Per aiutarmi in questa impresa ho fatto la foto delle componenti a mia disposizione (non ho idea dei nomi!)

Il primo componente (una estremità della flebo)
IMG_20161025_141230.jpg
Il contagocce della flebo
IMG_20161025_141239.jpg
Il secondo componente (un'altra estremità della flebo)
IMG_20161025_141311.jpg
Il terzo componente della flebo
IMG_20161025_141317.jpg
Il forbex messo nel tubo da 6mm
IMG_20161025_141327.jpg
L'estremità da inserire nel tappo
IMG_20161025_141409.jpg
Da quello che ho capito, devo inserire l'altra estremità del tubo da 6mm dentro il Componente 1 della flebo, questo però dopo averlo riempito di acqua dell'acquario (ma come?)

Il Componente 3 che deve fare? Il 2 va inserito dentro l'acquario?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Primo acquario: Impianto di CO2

Messaggio di Carghaez » 25/10/2016, 14:36

Per bucare il tappo devo usare un trapano con una punta da 6mm o più grande/piccola?

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Primo acquario: Impianto di CO2

Messaggio di Carghaez » 25/10/2016, 15:15

Sono riuscito a trapanare correttamente il tappo e ad inserire il tubo da 6mm flessibile con il pezzo del raccordo per migroirrigazione.

Questa è la foto di com'è venuta:
IMG_20161025_151212.jpg
IMG_20161025_151225.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Primo acquario: Impianto di CO2 HELP :(

Messaggio di GiuseppeA » 25/10/2016, 15:36

Il tubo che esce dalla damigiana lo colleghi al contabolle dove c'è la punta "libera", poi all'estremità del tubo del contabolle ci devi avvitare lago.

Il contabolle deve lavorare a testa in giù rispetto all'utilizzo con flebo e lo devi riempire per metà di acqua.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Primo acquario: Impianto di CO2 HELP :(

Messaggio di Carghaez » 25/10/2016, 15:54

Ciao GiuseppeA! Grazie della risposta!

Aggiorno la situazione: ho chiuso il forbex, ho inserito dentro la damigiana 300 grammi di zucchero, 2.5L di acqua e una bustina di lievito di birra (quella nella foto del primo post - Occorrenti).

Ho inserito dentro il "contabolle" metà acqua dell'acquario, ecco la foto
IMG_20161025_153024.jpg
Adesso però non so cosa fare esattamente...

Da quello che ho capito la punta in plastica del contabolle dev'essere inserita all'interno del tubo da 6mm, e dall'altra estremità cosa faccio?

per intenderci, questa:
IMG_20161025_155138.jpg
Devo tagliare qualcosa? Serve tutto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Primo acquario: Impianto di CO2 HELP :(

Messaggio di GiuseppeA » 25/10/2016, 16:06

Ma con cosa vuoi diffondere la CO2? Con la damigiana bisogna usare un venturi..lo sai vero?

Dall'altra estremità ci va l'ago che devi poi inserire nel tubo del venturi.
Il "regolatore" del contabolle lo puoi usare come ulteriore regolazione.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Primo acquario: Impianto di CO2 HELP :(

Messaggio di GiuseppeA » 25/10/2016, 16:07

ImmagineSistema venturi ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Primo acquario: Impianto di CO2 HELP :(

Messaggio di Carghaez » 25/10/2016, 16:51

Sistema venturi?! Mannaggia, e cos'è? :-??

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Primo acquario: Impianto di CO2 HELP :(

Messaggio di Carghaez » 25/10/2016, 19:54

Ho trovato cos'è il sistema venturi, ma alla fine credo che opterò seguendo i dettami di questa guida.

In aggiunta ho lavorato sulla valvola di sicurezza, prendendo spunto da quest'altra guida

Ecco il risultato finale!
IMG_20161025_194858.jpg
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti