Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt
la mia idea è inserire un po' di strisce di LED ip68/67 (ditemi voi quante ne basterebbero) fortuna che mio papà ha la passione per l'elettronica e ha lavorato come elettricista anni fa quindi per le parti tecniche avrei una mano.
Ho letto abbastanza sulle strisce LED e ho capito che non è facile dare il giusto spettro alle piante. Vorrei ispirarmi a un articolo che ho letto dove venivano usati assieme vari tipi di colori:
70% LED luce bianca fredda
20% LED luce bianca calda
10 % LED rossi, blu, viola.
le piante non riescono ad assorbire la luce verde, mentre rosse e blu vanno bene. In questo modo dovrei coprire un bello spettro no?
Non so se sostituire direttamente la luce che ho o aumentarla con strisce ai lati.
La seconda idea che ho è togliere quella robaccia e mettere due neon. Fate conto che la striscia di LED è lunga 40 cm. I neon che si comprano nei negozi normalmente non destinati a acquari van bene? Lo chiedo soprattutto per la loro impermeabilità! Si fa molta condensa.
Sbizzarritevi come se l'acquario fosse vostro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt
forse hai letto lo stesso articolo che ho letto ioAndreAnubias ha scritto:Ho letto abbastanza sulle strisce LED e ho capito che non è facile dare il giusto spettro alle piante. Vorrei ispirarmi a un articolo che ho letto dove venivano usati assieme vari tipi di colori:
70% LED luce bianca fredda
20% LED luce bianca calda
10 % LED rossi, blu, viola.

Io il viola non l'ho trovato ma ho fatto con i rossi ed i blu e funziona
Non lo dire a nessuno,ma qui usano tutti quelliAndreAnubias ha scritto:I neon che si comprano nei negozi normalmente non destinati a acquari van bene?

Ma ciò ti comporta a comprare un altro ballast,cuffie e quant'altro
Ma 2 CFL nò????
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- AndreAnubias (22/01/2016, 23:19)
Stand by
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt
cicerchia80 ha scritto: Non lo dire a nessuno,ma qui usano tutti quellibasta che siano 6500k
Ma ciò ti comporta a comprare un altro ballast,cuffie e quant'altro
Ma 2 CFL nò????


Comunqie per le lampade CFL ho paura che non ci sia abbastanza spazio perché il mio coperchio arriva a 7 cm dall'acqua e la lampada starebbe a 3 cm forse 2 dalll'acqua mentre i neon non hanno questo problema sono stretti. Le lampade CFL non vanno cambiate ogni 6 mesi come i neon vero? Magari potrei anche scoperchiare l'acquario e mettere due lampade CFL dall'alto.
Non saprei, sicuramente la luce originale la tolgo. Il mio problema è lo spazio nel coperchio. Se dovessi togliere il coperchio e far venire giù le luci ho tanta dispersione di calore dopo? E evspora tanto l'acqua poi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt
Tornando alle strisce, che risposta han dato le piante? Niente alghe?cicerchia80 ha scritto:forse hai letto lo stesso articolo che ho letto ioAndreAnubias ha scritto:Ho letto abbastanza sulle strisce LED e ho capito che non è facile dare il giusto spettro alle piante. Vorrei ispirarmi a un articolo che ho letto dove venivano usati assieme vari tipi di colori:
70% LED luce bianca fredda
20% LED luce bianca calda
10 % LED rossi, blu, viola.![]()
Io il viola non l'ho trovato ma ho fatto con i rossi ed i blu e funziona
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt
Benvenuto trà gli ereticiAndreAnubias ha scritto:basta che non siano neon cinesi (o forse anche quelli ....?)

Quelle di marca costano troppo

e allora hai più spazio di meAndreAnubias ha scritto:Comunqie per le lampade CFL ho paura che non ci sia abbastanza spazio perché il mio coperchio arriva a 7 cm dall'acqua e la lampada starebbe a 3 cm forse 2

Unica accortezza devono avere i morsetti di collegamento esterni Per il vapore stai tranquillo,la lampada montata fà da tappo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt
Ho portato i fosfati a 7 per vedere 2 BBA sugli arredi....macchèAndreAnubias ha scritto:Tornando alle strisce, che risposta han dato le piante? Niente alghe?cicerchia80 ha scritto:forse hai letto lo stesso articolo che ho letto ioAndreAnubias ha scritto:Ho letto abbastanza sulle strisce LED e ho capito che non è facile dare il giusto spettro alle piante. Vorrei ispirarmi a un articolo che ho letto dove venivano usati assieme vari tipi di colori:
70% LED luce bianca fredda
20% LED luce bianca calda
10 % LED rossi, blu, viola.![]()
Io il viola non l'ho trovato ma ho fatto con i rossi ed i blu e funziona

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt
beccato hahuahuahuaAndreAnubias ha scritto:![]()
basta che non siano neon cinesi (o forse anche quelli ....?)
i neon si cambiano quando si anneriscono ai bordi..le CFL una volta all anno all incircaAndreAnubias ha scritto: Le lampade CFL non vanno cambiate ogni 6 mesi come i neon vero?
puoi anche togliere il coperchio..molti lo fanno!
per le lampade dai un occhiata qui:lampade fluorescenti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Okei ora che ho le idee chiare comincio a buttare giù qualcosa di serio:
Domani prendo le misure esatte e verifico con mio papà elettricista come faccio ad alimentare tutte ste lampade.
L'idea definitiva è: rimuovere subito quella striscia di LED, mettere 3/4 lampade clf a seconda della loro potenza e del watt/litro che sceglierò.
Purtroppo le lampade le metterò tutte sul bordo dietro del coperchio. Questo per nascondere gli attacchi esterni altrimenti le avrei disposte meglio, ma tanto stiamo parlando di un 55 litri la luce si diffonde comunque in modo omogeneo.
Ora mi serve aiuto: viste le specie di piante che ho



Di solito watt/litro è un indice affidabile ma qui stiamo parlando di una colonna d'acqua di 40 cm i pesci non si spaventano poi? (Poecilidi).
Domani vedo che misure di lampade ci sono anche se questa sembrava perfetta manco a farlo apposta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt
AndreAnubias ha scritto:Cioè buco il coperchio sul fondo e le faccio passare così gli attacchi stanno fuori.

ti ha risposto Fernando......AndreAnubias ha scritto:Non ho capito se le lampade CFL vanno sostituite ogni 6 mesi (è per sapere se le devo fissare in modo da poterle scollegare facilmente).
Leggi le lampade del mio profilo e poi fammi sapere se secondo te si potrebbereo spaventare i tuoi guppyAndreAnubias ha scritto:Ora mi serve aiuto: viste le specie di piante che ho e che vorrei mettere, quanti watt/litro facciamo?
Di solito watt/litro è un indice affidabile ma qui stiamo parlando di una colonna d'acqua di 40 cm i pesci non si spaventano poi? (Poecilidi).

Ps......il foro che devi fare è da 3mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- AndreAnubias
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
Profilo Completo
Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt
Ho risposto ma la mia risposta è sparita booh
Non avevo letto il messaggio prima fernando
!
Comunque avevo capito che l'attacco della lampadina deve pe forza stare fuori invece deve stare fuori l'attacco del cavo.
Eh niente fantastico quando ti vengono in mente questi progetti il venerdi sera e il sabato sai che sei a casa
Quanti watt mettiamo alla fine?? Io avrei due opzioni:
4 lampadine 11 watt che arriviamo a 0,8 w/l
5 lampadine 11 watt e arriviamo a 1 w/l (magari ne trovo 4 più potenti)
Almeno una cosa che son riuscito a fare funzionare è la CO2 a lieviti con gel quindi non avrò problemi di CO2
I miei guppy sbiancano mi sa con quell'illuminazione he hai te

Non avevo letto il messaggio prima fernando

Comunque avevo capito che l'attacco della lampadina deve pe forza stare fuori invece deve stare fuori l'attacco del cavo.
Eh niente fantastico quando ti vengono in mente questi progetti il venerdi sera e il sabato sai che sei a casa

Quanti watt mettiamo alla fine?? Io avrei due opzioni:
4 lampadine 11 watt che arriviamo a 0,8 w/l
5 lampadine 11 watt e arriviamo a 1 w/l (magari ne trovo 4 più potenti)
Almeno una cosa che son riuscito a fare funzionare è la CO2 a lieviti con gel quindi non avrò problemi di CO2
I miei guppy sbiancano mi sa con quell'illuminazione he hai te
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti