Togliere filtro interno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Togliere filtro interno

Messaggio di DxGx » 17/02/2014, 15:42

Ciao,
ho tolto il filtro interno a parete di un cubo per metterne uno compatto, volevo chiedere se posso staccare il silicone che faceva da contorno (se si come?) ?

Altra cosa... ora lo sfondo e i lati sono grigi, quindi avevo pensato di ricoprirli internamente con del plexiglass nero, si può fare giusto? o mi suggerite qualche altro materiale?

Al Leroy Merlin ho trovato vetro sintetico oppure un'altro materiale (che non ricordo il nome) ma che non era chiamato plexiglass ma ci assomigliava.

La cosa più semplice era riutilizzare la plastica del filtro tolto ma è zozzo e bucato per i fori del passaggio dell'acqua.

Grazie

EDIT:
aggiungo una foto e specifico che l'acquarietto è un xcube 26:
xcube26.jpg
EDIT 2:
ecco l'altro materiale che ho trovato: POLIPROPILENE COMPATTO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Togliere filtro interno

Messaggio di gibogi » 17/02/2014, 23:35

DxGx ha scritto: posso staccare il silicone che faceva da contorno (se si come?) ?
Dalla foto, il silicone che vuoi togliere, non va a compromettere la tenuta dei vetri vero?
Serviva solo a fare uno scomparto?

Se è così, puoi usare una lametta da taglierino, per togliere il cordone di silicone.

Per quanto riguarda coprire le pareti grigie, puoi usare tranquillamente del plexiglass, o della plastica.
Domanda, ma quella plastica grigia li è esterna al vetro, non si riesce a toglierla senza compromettere la vasca?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Togliere filtro interno

Messaggio di DxGx » 18/02/2014, 10:15

gibogi ha scritto:Dalla foto, il silicone che vuoi togliere, non va a compromettere la tenuta dei vetri vero?
Serviva solo a fare uno scomparto?
Si sembra che tenesse solo il filtro, però mi è vento il dubbio che comunque la striscia sia attaccata sopra e sotto al silicone di contorno, in pratica i siliconi si incrociano per strada, :-? stasera controllo.
gibogi ha scritto:Per quanto riguarda coprire le pareti grigie, puoi usare tranquillamente del plexiglass, o della plastica.
Devo andare in qualche brico, al Leroy Merlin c'erano solo quei due materiali. Ma da quello che ho capito il POLIPROPILENE COMPATTO costa anche meno del plexiglass, una lastra di 500x350mm 1,70€, può andare bene anche questo?
gibogi ha scritto:Domanda, ma quella plastica grigia li è esterna al vetro, non si riesce a toglierla senza compromettere la vasca?
E' proprio attaccata anche nei contorni della vasca con il silicone ed è infilato sotto la struttura di plastica, meglio non rischiare :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Togliere filtro interno

Messaggio di DxGx » 18/02/2014, 16:13

Per il Polipropilene compatto ho trovato queste caratteristiche:
  • Alimentare
  • Incollabile
  • Stampabile
  • Lavabile
  • Sterilizzabile
  • Utilizzabile in una ampia gamma di temperature da –10°C a + 60°C
  • Resistente agli acidi
  • Indeformabile
  • Resistente agli urti
  • Modellabile
  • Peso contenuto
  • Atossico
  • Isolante
  • Ecologico
  • Impermeabile
  • Flessibile
  • Inodore
Direi che sarebbe perfetto, e la misura standard che ho scritto sopra sarebbe abbastanza per quello che devo fare.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Togliere filtro interno

Messaggio di gibogi » 18/02/2014, 16:58

DxGx ha scritto: però mi è vento il dubbio che comunque la striscia sia attaccata sopra e sotto al silicone di contorno, in pratica i siliconi si incrociano per strada, :-? stasera controllo.
In questo caso fermati un pò prima, evita di andare a intaccare l'incrocio, non si sa mai, è un attimo fare una fessurazione.

DxGx ha scritto: Direi che sarebbe perfetto, e la misura standard che ho scritto sopra sarebbe abbastanza per quello che devo fare.
Si direi proprio che va bene :-bd
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
DxGx (18/02/2014, 17:25)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Togliere filtro interno

Messaggio di DxGx » 18/02/2014, 19:46

Il silicone si incrociava con quello del bordo di sotto, quindi ho lasciato sui 3 cm dall'altro silicone e quello sul fondo l'ho lasciato completamente tanto poi verrà ricoperto dal ghiaino. :D

Dopo un'attimo di incertezza è venuto liscio come il culetto di un bambino :)) facilissimo
silicone_vetro.jpg
Ecco il foglio di Polipropilene compatto se interessa a qualcuno vedere com'è dal vivo :D
pp_compatto.jpg
Poi metterò una foto a lavoro finito.

Grazie Gibogi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Togliere filtro interno

Messaggio di gibogi » 18/02/2014, 20:37

DxGx ha scritto: se interessa a qualcuno vedere com'è dal vivo :D
DxGx ha scritto: Poi metterò una foto a lavoro finito.
Ti dico subito che mi interessa moltissimo, e credo anche a molti utenti.
Ti chiedo quindi di fare diverse foto del lavoro e postarle a lavoro finito.
Magari poi spieghi per bene dove lo hai acquistato, prezzo, difficoltà nella lavorazione, tutto quello che potrebbe interessare a chiunque abbia un problema simile, o veda nel propilene possibili soluzioni per altre problematiche. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Togliere filtro interno

Messaggio di Rob75 » 19/02/2014, 0:08

Secondo me ne verrebbe fuori un bel articoletto ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Togliere filtro interno

Messaggio di Saxmax » 19/02/2014, 11:18

Rob75 ha scritto:Secondo me ne verrebbe fuori un bel articoletto
Infatti.. Fai due fotine, dai, e buttale in area "crea un articolo". Ci vuole poco, poi Rox ti aiuta a metterlo su. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Togliere filtro interno

Messaggio di Rox » 19/02/2014, 13:44

Saxmax ha scritto:poi Rox ti aiuta a metterlo su.
Prima di tutto, Rox dovrebbe capire a che serve quel polipropilene... perché non c'è ancora arrivato.

Ma valeva la pena, per risparmiare qualche cm? :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti