Venturi che fa bolle grosse
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Venturi che fa bolle grosse
Buondì, sono di nuovo qui a chiedere consigli!!!
Verso inizio dicembre mi ero proposto di fare un venturi per somministrare CO2, ma le bolle che uscivano erano di dimensioni enormi e lo sciglimento della CO2 era notevolmente inferiore rispetto alla soluzione che vedete nelle foto sotto.
Il tutto sarebbe già pronto e per passare al venturi basterebbe infilare l'ago dentro al tubo verde in PVC (vedi quadratino di nastro isolante all'inizio per tappare il buco), ma non so il motivo per cui mi escono le bolle così grosse:
-pensavo ci volessero un poco di alghe dentro al tubo e invece nulla...
-il tubo di diamotro 12 è troppo grande?
-la siringa deve essere schiaccita o ristretta?
-il tubo è troppo corto (saremo sui 50 cm)?
-devo farlo continuare anche sott'acqua?
-perchè le bolle escono così grandi?
-il sistema attuale mi sembra buono e in superfice arriva veramente poco, ma vorrei provare anche il venturi perchè al momento con 15 bolle/min il pH mi calerà di 0.2 non di più...
Qui sotto un paio di foto della mia attuale situazione: il tubo esce dal filtro, gira un pò e butta l'acqua sul diffusore...
Verso inizio dicembre mi ero proposto di fare un venturi per somministrare CO2, ma le bolle che uscivano erano di dimensioni enormi e lo sciglimento della CO2 era notevolmente inferiore rispetto alla soluzione che vedete nelle foto sotto.
Il tutto sarebbe già pronto e per passare al venturi basterebbe infilare l'ago dentro al tubo verde in PVC (vedi quadratino di nastro isolante all'inizio per tappare il buco), ma non so il motivo per cui mi escono le bolle così grosse:
-pensavo ci volessero un poco di alghe dentro al tubo e invece nulla...
-il tubo di diamotro 12 è troppo grande?
-la siringa deve essere schiaccita o ristretta?
-il tubo è troppo corto (saremo sui 50 cm)?
-devo farlo continuare anche sott'acqua?
-perchè le bolle escono così grandi?
-il sistema attuale mi sembra buono e in superfice arriva veramente poco, ma vorrei provare anche il venturi perchè al momento con 15 bolle/min il pH mi calerà di 0.2 non di più...
Qui sotto un paio di foto della mia attuale situazione: il tubo esce dal filtro, gira un pò e butta l'acqua sul diffusore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Venturi che fa bolle grosse
Purtroppo è quello il problema, avendo solo a disposizione 50cm, le bolle faticano a micronizzarsi.Stifen ha scritto:-il tubo è troppo corto (saremo sui 50 cm)?
Hai poche alternative:
prova ad allungare il tubo, magari lo fai correre anche sul lato corto e poi lo giri in basso .
Potresti provare ad usare un ago per iniezioni sottocutanee, hanno il diametro più piccolo, non so se basta.
Se opti per schiacciare l'ago, ti avverto che funzionerà, ma avrai problemi di regolazione del flusso.
Prova a fer questi tentativi e poi mi dici come va.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Venturi che fa bolle grosse
Vedendo la seconda foto non sembrano così grandi,
prova a diminuire le bolle, da quello che ho notato se escono troppe bolle tendono ad unirsi e quindi a sciogliersi più difficilmente.
Il mio tubo è più corto di 50cm, saranno 30cm ed ho usato un tubo non rigido ma di quelli normali trasparenti da giardinaggio anche il mio da 12mm di diametro e sembra funzionare bene, mi tira giù il pH di 0.3/0.4 punti e le alghe sul legno fanno pearling (le piante no ma ho solo l'egeria sotto).
prova a diminuire le bolle, da quello che ho notato se escono troppe bolle tendono ad unirsi e quindi a sciogliersi più difficilmente.
Il mio tubo è più corto di 50cm, saranno 30cm ed ho usato un tubo non rigido ma di quelli normali trasparenti da giardinaggio anche il mio da 12mm di diametro e sembra funzionare bene, mi tira giù il pH di 0.3/0.4 punti e le alghe sul legno fanno pearling (le piante no ma ho solo l'egeria sotto).
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Venturi che fa bolle grosse
Ad ogni modo non si rimpiccioliscono nemmeno un poco.gibogi ha scritto:Purtroppo è quello il problema, avendo solo a disposizione 50cm, le bolle faticano a micronizzarsi.
All'inizio era così e il risultato erano sempre bolle giganti.gibogi ha scritto: prova ad allungare il tubo, magari lo fai correre anche sul lato corto e poi lo giri in basso .
Mi sono fatto anche un tondino di alluminio di 3 cm che si restringe da 12 a 8 mm, io proverei quello, ma se taglio e poi devo rimettere tutto come prima devo tornare dal pescivendolo (sono sfaticato) per il tubo intero e la tenevo come ultima possibilità... chiedevo se avevo commesso qualche errore grossolano nella "progettazione".gibogi ha scritto:Prova a fer questi tentativi e poi mi dici come va.
Sono piccine perchè provengono dal diffusore in basso e sopra ci arriva il flusso della mandata del filtro per facilitare lo scioglimentoDxGx ha scritto:Vedendo la seconda foto non sembrano così grandi,

dentro ci sono venute le alghe?DxGx ha scritto:saranno 30cm ed ho usato un tubo non rigido ma di quelli normali trasparenti da giardinaggio
Non è che sia scontento del mio metodo che a vista funziona decentemente poichè in superficie le poche bolle che arrivano, sono piccole e poche, vorrei solo che il venturi funzionasse pure a me: è una questione di principio!!!
In fondo con 15 bolle il pH si abbassa di 0.2, devo auentare le bolle? ma considerando che ho 60 litri mi sembrano una esagerazione... voi quante ne erogate? so che vuole dire poco, ma almeno mi faccio una idea.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Venturi che fa bolle grosse
Non ho capito, quindi hai due diffusori di CO2, uno con venturi e uno normale contemporaneamente o nella foto hai attivato l'altro?Stifen ha scritto:Sono piccine perchè provengono dal diffusore in basso e sopra ci arriva il flusso della mandata del filtro per facilitare lo scioglimento
Ancora no.Stifen ha scritto:dentro ci sono venute le alghe?
Comunque il pH dipende anche dal KH e se quest'ultimo è alto fai più fatica a farlo scendere.
La mia vasca è più piccola della tua ed erogo 3 bolle/min, ma il numero di bolle dipende da vasca a vasca.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Venturi che fa bolle grosse
Mi sono spiegato male io ^_^DxGx ha scritto:Non ho capito
Al momento per la CO2 ho solo il diffusore: ero partito per il venturi, ma visti i pessimi risultati ho sfruttato il tubo per far passare la mandata direttamente sul diffusore... almeno a qualcosa è servito!!!
Ehhh... purtroppo ho letto che lo scioglimento della CO2 con durezze elevate fa più fatica... nel mio caso sono a DK6... ma leggo in giro che con 15 bolle c'è gente che ha pH a 6.8... boh... io sono 0.4 sopra!!!DxGx ha scritto:Comunque il pH dipende anche dal KH
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Venturi che fa bolle grosse
NO NOStifen ha scritto:Mi sono fatto anche un tondino di alluminio di 3 cm che si restringe da 12 a 8 mm, io proverei

Come diceva Jack Sparrow:
No bene!!
Non va per niente bene mettere alluminio in vasca.
Se vuoi fare un restringimento opta per qualcosa di plastica.
Quando hai tempo posta una foto delle bolle del venturi che sono curioso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Venturi che fa bolle grosse
Come diceva Terminetor: No I problema!gibogi ha scritto:NO NOCome diceva Jack Sparrow: No bene!! Non va per niente bene mettere alluminio in vasca.
Stifen dice niente alluminio!!!
Come dicevo sopra dovrei smontare tutto il diffusore, collegare l'ago sulla mandata, fare le foto, e rimettere tutto a posto perchè le bolle sono giganti e intnedo del diamotro di almeno 1-2 mm, praticamente come escono dall'ago...gibogi ha scritto:Quando hai tempo posta una foto delle bolle del venturi che sono curioso.
Quidni dici che di errori grossolani non ne ho commessi?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Venturi che fa bolle grosse
No non hai fatto errori di costruzione, l'unico neo è il tubo corto.Stifen ha scritto:le bolle sono giganti e intnedo del diamotro di almeno 1-2 mm, praticamente come escono dall'ago...
Quidni dici che di errori grossolani non ne ho commessi?
Le bolle dovrebbero comunque un minimo frazionarsi, non dovrebbero essere come quando escono dall'ago.
La pompa da quanti litri/h è?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Venturi che fa bolle grosse
Ferplast bluwave 03 da 350 l/h; chiaramente quendo i filtri sono puliti...gibogi ha scritto:La pompa da quanti litri/h è?
No tubo lungo, no potenza... no bolle piccole?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti