Sto facendo maturare un 55L per neon (9 individui piccoli) e rasbora heteromorpha (11 subadulti) qui trovate il 3d generale:
http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... t5111.html
Dato che non ho alcuna esperienza nella gestione dei vari valori chiedo il vostro aiuto.
Ho ancora un po' di tempo e preferirei capire fin da ora i passi che dovrò fare finita la maturazione.
Da quanto letto in giro mediando sulle esigenze di neon e rasbore i valori a cui puntare sono:
Temperatura 23-24 gradi
pH 6-6,5
GH <8
Mentre ora ho (45L rubinetto e 10L demineralizzata):
pH 8
GH 13
KH 10
Aggiungo che per acidificare non ho intenzione di usare la CO2 (metto solo piante galleggianti o a crescita lenta).
Dalle letture serali su internet ho visto che l'alternativa migliore sembra essere la torba ...
Di seguito inserisco i miei dubbi e la prima risposta sull'argomento presenti nel 3d generale
Ilpacio ha scritto:Ilpacio ha scritto:Come è meglio procedere?Aspetto la maturazione o comincio a ricercare questi valori?Prima abbasso la durezza o il pH?Non userò CO2 al momento e per acidificare leggendo in giro l'alternativa migliore sembra la torba
PacJack of all trades ha scritto:Ne parlerei dopo la maturazione, adesso è meglio non toccare nulla. Poi correggerai le durezze (KH e GH) con qualche cambio, e successivamente abbasserai piano piano il pH. Potresti anche stare a pH 6,8 i primi mesi e poi scendere a 6,5 (non andrei oltre) per favorire la maturazione anche di tutta la vasca.Ti ho citato il KH, ossia la durezza carbonatica, quella dovrai portarla a 4-5 per poter far scendere il pH, in questo articolo trovi una spiegazione del fenomeno molto semplice: CO2, pH e KH: effetto tampone. Parla della CO2, ma vale per qualsiasi acidificante. Comunque ti consiglio vivamente di aprire un topic in Chimica quando vorrai intervenire sui valori. Anche perché se intendi usare la torba c'è da prestare molta attenzione