ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
Per farla corta:
Ho preso una bottiglia da 2 litri per bibite gassate, ho preparato acqua, zucchero e colla e li ho messi nella bottiglia, li ho messi in frigo, e ho aspettato il giorno dopo.
Il giorno dopo,l' altro ieri, ho messo gli altri ingredienti con le DOSI DELL' ARTICOLO e ho chiuso il tutto per aspettare che andasse in pressione, ma dalle tre del pomeriggio, lo ha fatto alle 23:30. L' ho regolata e me ne sono andato a letto. Il giorno dopo, tutto bene fino a che, la sera, la bottiglia si è deformata in modo che non stesse in piedi...poco male, anche quella precedente aveva fatto lo stesso lavoro. Ma noto anche che il gel è quasi finito. Il giorno dopo,OGGI, il gel è finito, la bottiglia è più deformata che mai, ma la CO2 esce, anche troppo, allora la regolo e mi metto a girovagare sul forum.
Esattamente 5 minuti dopo, sento un botto che sembra scoppiata la terza guerra mondiale, guardo nella direzione della bottiglia e vedo la cima che vola per aria, cosi come tutto il liquido. La cima della bottiglia me la sono ritrovata sulla sedia a dondolo, il muro, la gabbia eel coniglio, mezzo salotto e TUTTE LE PRESE DELL' ACQUARIO imbrattate del liquido e l' orecchio mio destro che non funziona per almeno 20 minuti dopo il botto.
Ora mi trovo il divieto di riprovarci e un impianto costa troppo, quindi devo dire addio alle piante rosse e per abbassare il pH mi toccherà usare torba. Inoltre un cacciavite e la bottiglietta dell' attak sono volati pure per la stanza, ma mio fratello che era dentro ha continuato a dormire(non chiedetemi come). Inoltre se viene qualcuno a trovarci sembra che abbiamo bevuto birra tutta la notte.
ora potrete immaginarvi la paura dei miei che mi hanno vietato di riprovarci perché la prossima volta, oltra a non sentirci mi potrei ritrovare col cacciavite inficcato nella gamba e la faccia a brandelli (forse ho esagerato, ma per rendere l' idea...)
Una sola domanda: PERCHÉ?
Ho preso una bottiglia da 2 litri per bibite gassate, ho preparato acqua, zucchero e colla e li ho messi nella bottiglia, li ho messi in frigo, e ho aspettato il giorno dopo.
Il giorno dopo,l' altro ieri, ho messo gli altri ingredienti con le DOSI DELL' ARTICOLO e ho chiuso il tutto per aspettare che andasse in pressione, ma dalle tre del pomeriggio, lo ha fatto alle 23:30. L' ho regolata e me ne sono andato a letto. Il giorno dopo, tutto bene fino a che, la sera, la bottiglia si è deformata in modo che non stesse in piedi...poco male, anche quella precedente aveva fatto lo stesso lavoro. Ma noto anche che il gel è quasi finito. Il giorno dopo,OGGI, il gel è finito, la bottiglia è più deformata che mai, ma la CO2 esce, anche troppo, allora la regolo e mi metto a girovagare sul forum.
Esattamente 5 minuti dopo, sento un botto che sembra scoppiata la terza guerra mondiale, guardo nella direzione della bottiglia e vedo la cima che vola per aria, cosi come tutto il liquido. La cima della bottiglia me la sono ritrovata sulla sedia a dondolo, il muro, la gabbia eel coniglio, mezzo salotto e TUTTE LE PRESE DELL' ACQUARIO imbrattate del liquido e l' orecchio mio destro che non funziona per almeno 20 minuti dopo il botto.
Ora mi trovo il divieto di riprovarci e un impianto costa troppo, quindi devo dire addio alle piante rosse e per abbassare il pH mi toccherà usare torba. Inoltre un cacciavite e la bottiglietta dell' attak sono volati pure per la stanza, ma mio fratello che era dentro ha continuato a dormire(non chiedetemi come). Inoltre se viene qualcuno a trovarci sembra che abbiamo bevuto birra tutta la notte.
ora potrete immaginarvi la paura dei miei che mi hanno vietato di riprovarci perché la prossima volta, oltra a non sentirci mi potrei ritrovare col cacciavite inficcato nella gamba e la faccia a brandelli (forse ho esagerato, ma per rendere l' idea...)
Una sola domanda: PERCHÉ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
perché si é sviluppata troppa pressionegiosu2003 ha scritto:PERCHÉ

Sono certo che con una bottiglia di Coca-cola non sarebbe successo....l'ho gonfiata fino ad 8 bar....cosa che i lieviti non faranno mai

Stand by
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
Fin là c'ero arrivato anche io, ma si consiglia sempre "bottiglia per bibite gassate" e non "bottiglia di coca cola"
- cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
touché......ma vedi la consistenza di una Coca o una Fanta con una da discount e tira le convlusionigiosu2003 ha scritto:Fin là c'ero arrivato anche io, ma si consiglia sempre "bottiglia per bibite gassate" e non "bottiglia di coca cola"

Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
In realtà devono essere bottiglie di importazione. Cioè spesso le bibite da discount son prodotte e vendute in italia. Se invece devono fare il viaggio in aereo fanno bottiglie più resistenti (vedi coca cola).cicerchia80 ha scritto:touché......ma vedi la consistenza di una Coca o una Fanta con una da discount e tira le convlusionigiosu2003 ha scritto:Fin là c'ero arrivato anche io, ma si consiglia sempre "bottiglia per bibite gassate" e non "bottiglia di coca cola"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
Lo so ma di coca cola da due litri non l' ho trovata.
E poi se non si pigliano bibite gassate a parte per le feste...
E poi non c'è scritto non comprare da discount, solo coca cola.
Ora che ho il divieto di riprovarci sto pensando se comprare un impianto a poco o se farne a meno.
E poi se non si pigliano bibite gassate a parte per le feste...
E poi non c'è scritto non comprare da discount, solo coca cola.
Ora che ho il divieto di riprovarci sto pensando se comprare un impianto a poco o se farne a meno.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
Non è così necessaria la CO2, attualmente non la ho, e le piante crescono bene.giosu2003 ha scritto:Ora che ho il divieto di riprovarci sto pensando se comprare un impianto a poco o se farne a meno.
è dura tenere il pH acido senza, questo è vero...

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
Fede, la Coca-Cola viene imbottigliata localmente, in vari stabilimenti sparsi in italia... viene importato solo lo sciroppo concentrato, mentre l'acqua è locale anch'essa...FedericoF ha scritto: In realtà devono essere bottiglie di importazione. Cioè spesso le bibite da discount son prodotte e vendute in italia. Se invece devono fare il viaggio in aereo fanno bottiglie più resistenti (vedi coca cola).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cicerchia80
- Messaggi: 53595
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
a dire la verità la fabbrica della Coca cola ce l'ho a 12 km da casa.....e la dima per espandere le bottiglie gliela feci proprio ioFedericoF ha scritto:Se invece devono fare il viaggio in aereo fanno bottiglie più resistenti (vedi coca cola).

Costruisco macchinari per industrie alimentari
Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: ATTENZIONE: pericolo con CO2 metodo a gel
Certo, ma sia coca cola che Pepsi hanno bottiglie più resistenti delle altre marche, perché la soglia di accettabilità è più alta.Paky ha scritto:Fede, la Coca-Cola viene imbottigliata localmente, in vari stabilimenti sparsi in italia... viene importato solo lo sciroppo concentrato, mentre l'acqua è locale anch'essa...FedericoF ha scritto: In realtà devono essere bottiglie di importazione. Cioè spesso le bibite da discount son prodotte e vendute in italia. Se invece devono fare il viaggio in aereo fanno bottiglie più resistenti (vedi coca cola).
La Pepsi viene imbottigliata anche in Italia, ma per esempio molti lotti si fanno un bel viaggetto.. Per la redistribuzione.
Comunque questo è ciò che ho notato. Le bevande spesso importate ed esportate hanno bottiglie notevolmente più resistenti.
P.s. Una mia amica ha trovato una bottiglia di Pepsi in vendita ad un casinò di lasciare vegas imbottigliata a Scorzè!
La maggior parte non fa viaggi, ma credo che se è necessaria una redistribuzione per varie cause allora viene fatta
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti