
Il mio acquario è avviato ormai da più di un anno, la vasca gira bene e le piante sono in salute. Tutto a posto, non fosse per le durezze che non vogliono saperne di scendere

Tanto per capire di cosa parlo, basta dire che da agosto a ottobre ho fatto cinque cambi da 10l cadauno di sola RO...in un acquario da 65l netti

Tengo a precisare che l'acqua distillata che uso per i cambi non ha durezze rilevabili e la sua conducibilità va da 0 a 13 µS. Tanto per capirci, la conducibilità in vasca è scesa in un anno da 750 a 380 µS (misurati questa sera) nonostante la fertilizzazione spinta e l'uso di nitrato di potassio in quantità industriale.
Sabato ho acquistato una nuova confezione di reagenti per GH e KH e di striscette, per assicurarmi che i test che usavo non fossero troppo vecchi. Il risultato è sempre il medesimo: KH7 e GH8, con il pH che si attesta su 6.7-6.8 (probabilmente almeno 1/10 è dovuto all'azione acidificante della materia organica in vasca).
Ovviamente in acquario non ho rocce o altro materiale che possa dare adito ad un effetto tampone

Alla fine credo che lascerò tutto così, daltronde le cose vanno discretamente
