glutaraldeide, come disintossicare una vasca.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

glutaraldeide, come disintossicare una vasca.

Messaggio di Shadow » 23/12/2015, 10:31

Mi sorge un dubbio, sappiamo che essa se somministrata per lunghi periodi compromette la flora batterica. Tuttavia i frequenti cambi di certi protocolli ci vengono quasi in aiuto diluendola giusto?

Quanto dura in vasca? Ha un periodo di azione dopo cui si degrada? Se la lasciassimo in vasca senza fare cambi e senza aggiungerla i batteri alla lunga ce la farebbero?

Chiedo più che altro a titolo di curiosità personale, e anche perché purtroppo ne capitano diversi..
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: glutaraldeide, come disintossicare una vasca.

Messaggio di cuttlebone » 23/12/2015, 11:35

Interessante questione....
Credo che il principio attivo del prodotto, se non costantemente aggiunto all'acqua, tenda inesorabilmente a degradarsi perdendo le sue proprietà.
Se non lo aggiungessimo sistematicamente in una vasca, probabilmente a distanza di tempo la flora batterica comincerebbe a riprodursi.
Assisteremmo, ovviamente, a tutte le manifestazioni tipiche di una vasca non matura, come le varie forme algali, ma poi l'eco sistema tenderebbe alla stabilizzazione.
Se così non fosse, che senso avrebbe somministrarlo costantemente nel tempo?
O no? [emoji15]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: glutaraldeide, come disintossicare una vasca.

Messaggio di Shadow » 23/12/2015, 11:44

Beh, viene aggiunto costantemente con la scusa dei cambi periodici, settimanali o mensili..

Chiedo perché per quanto forte sia comunque dubito uccida tutti i batteri e magari si potrebbero avere migliori risultati senza copiosi cambi d'acqua attendendo semplicemente che regredisca pian piano magari con piccoli cambi nel medio lungo periodo per smaltire gli eccessi della fertilizzazione se presenti.. Sbaglio?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: glutaraldeide, come disintossicare una vasca.

Messaggio di cuttlebone » 23/12/2015, 12:17

Sono d'accordo.
Magari un cambio medio iniziale per abbattere la concentrazione e poi microcambi.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: glutaraldeide, come disintossicare una vasca.

Messaggio di Luca.s » 23/12/2015, 14:11

Shadow ha scritto:Se la lasciassimo in vasca senza fare cambi e senza aggiungerla i batteri alla lunga ce la farebbero?
Secondo me è una buona idea. Si lascia il tempo alla flora batterica di recuperare nel mentre il principio attivo tampona leggermente le possibili alghe che potrebbero uscire. :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: glutaraldeide, come disintossicare una vasca.

Messaggio di cuttlebone » 23/12/2015, 14:26

Luca.s ha scritto:
Shadow ha scritto:Se la lasciassimo in vasca senza fare cambi e senza aggiungerla i batteri alla lunga ce la farebbero?
Secondo me è una buona idea. Si lascia il tempo alla flora batterica di recuperare nel mentre il principio attivo tampona leggermente le possibili alghe che potrebbero uscire. :-?
Temo che l'effetto sia trasversale e non limitato alle alghe salvaguardando la flora batterica...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: glutaraldeide, come disintossicare una vasca.

Messaggio di Luca.s » 23/12/2015, 14:30

cuttlebone ha scritto:l'effetto sia trasversale
Ho pensato che qualche batterio resistente alla gluteraldeide probabilmente in vasca ci sarà. Alghe resistenti, invece, dubito. Ma onestamente sono mie ipotesi.

Per questo ho pensato che con la permanenza del gluteraldeide, si può dare tempo alla flora batterica per riprendersi e tamponare momentaneamente le alghe :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: glutaraldeide, come disintossicare una vasca.

Messaggio di darioc » 23/12/2015, 15:11

La glutaraldeide vien assorbita dalle piante. :D
I tempi come sempre dipendono dalla velocità di crescita.
Può essere utilizzata come elemento di partenza per non so bene quale stadio del loro metabolismo, esattamente come l'alcol.
Walstad docet. :D

Alle piante fa bene, però ha effetti collaterali talmente gravi che non vale proprio la pena di usarla. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, Google [Bot], Lapin90, raffyluci e 11 ospiti