Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Messaggio di dmg71 » 15/01/2016, 9:29

Ciao ragazzi, rieccomi qui a chiedere opinioni/aiuto. Dopo il mio primo acquario da 50 litri scarsi che ho allestito da tre mesi e che va benissimo (gli ospiti hanno cominciato a fare i "cucciolini") nonostante il mio errore da neofita che mi ha spinto a mettere piante finte, domenica colto dalla passione e avendo trovato un acquario usato della Pet Company da 120 litri ho cominciato ad avviare il mio secondo (e non credo ultimo) acquario cercando stavolta di fare le cose in modo migliore. Ho messo un fondo della Wave Master soil black che contiene tutto cioè che serve alle piante (così mi è stato detto da un amico e così c'era scritto sulla busta), ho messo l'acqua trattandola con Acquazero e Nitrizero della Elos, ho messo nel box del filtro i cannolicchi ceramici, della spugna a grana grossa e della lana di perlon e dopo due giorni ho messo le piante che sono 3 Anubias, 3 Echinodorus Barthii e 3 Egeria Najas e mi piacerebbe aggiungere del muschio Cladophora Aegagrophila che però non trovo a Novara. Le piante ad oggi sono belle e non sembrano aver risentito della nuova ambientazione forse perchè gli ho dato un pò di ferro sempre della Elos.
Fin qui la descrizioe e adesso arriva la domanda, infatti oggi per la prima volta controllo alcuni valori con dei reagenti e li trovo a dir poco strani, almeno per me:
NO2- 2 e anche più (il colore andava tra il 2 e il 3)
NO3- + di 50
pH 7
KH 2,5 piuttosto basso considerando che dal rubinetto esce a 3,5 e che sulla busta del fondo che ho usato c'era scritto che potrebbe far alzare il KH.
Non ho altri reagenti per altri valori che quindi non ho potuto controllare.
La domanda è: considerando che ci sono solo piante e che sto mettendo il Nitrizero non è strano avere Nitriti e Nitrati così alti???? In fase di avvio bisogna comunque fare dei cambi acqua parziali o conviene far maturare la vasca da sola????
Preciso che quando ho acquistato la vasca il filtro che ho trovato ha una pompa da 320 litri/h e che siccome mi sembra molto molto poca ne ho presa una da 520 litri/h ma che non ci sta nel box e che ho ordinato da internet ma ancora non è arrivato. I valori possono dipendere da questo?
Grazie per l'attenzione
Giuseppe :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2016, 10:13

Spostato in chimica....

Consiglio che posdo darti in maturazione la vasca non si tocca!

Na una domanda permettimela:sai della maturazione eppure hai riempito di prodotti chimici???
Perché :-\
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
dmg71 (15/01/2016, 12:23)
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Messaggio di fernando89 » 15/01/2016, 10:45

come ha detto cicerchia in maturazione non fare cambi d acqua (se non obbligati) perchè aumenti solo il tempo che ti servirà ad avere una flora batterica adeguata! (che di base è minimo un mese)
per quanto riguarda nitriti e nitrati non possono dipendere dalla potenza della pompa...per quello aspettiamo esperti
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
dmg71 (15/01/2016, 12:22)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Re: Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Messaggio di dmg71 » 15/01/2016, 11:28

cicerchia80 ha scritto:Spostato in chimica....

Consiglio che posdo darti in maturazione la vasca non si tocca!

Na una domanda permettimela:sai della maturazione eppure hai riempito di prodotti chimici???
Perché :-\
Ciao, grazie per la risposta, so della maturazione, che una vasca deve maturare almeno un mese prima di poter pensare di inserire ospiti, ma il consiglio che mi ha dato il negoziante (mi sono fidato troppo???) è che Nitrizero accellera l'insediamento dei batteri e Acquazero aiuta l'acqua a liberarsi di metalli presenti nell'acqua di rubinetto.
Da quello che intuisco dalla tua risposta mi consigli di non mettere più niente fino a maturazione naturale della vasca, giusto????

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Messaggio di fernando89 » 15/01/2016, 11:33

segui solo una strada!se no ti confondi! o il negoziante che ti farà riempire l acquario di cose chimiche e inutili!o noi di AF che aspettiamo che tutto si regoli "naturalmente".

una volta scelta la strada vai su quella

se scegli AF (e te lo consiglio..anche se sono di parte! i primi mesi ho ascoltato i negozianti e avevo i capelli rizzi alla fine) non mettere più biocondizionatori o altro...i batteri naturalmente faranno il loro lavoro!
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
dmg71 (15/01/2016, 12:22)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Re: Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Messaggio di dmg71 » 15/01/2016, 11:56

fernando89 ha scritto:segui solo una strada!se no ti confondi! o il negoziante che ti farà riempire l acquario di cose chimiche e inutili!o noi di AF che aspettiamo che tutto si regoli "naturalmente".

una volta scelta la strada vai su quella

se scegli AF (e te lo consiglio..anche se sono di parte! i primi mesi ho ascoltato i negozianti e avevo i capelli rizzi alla fine) non mettere più biocondizionatori o altro...i batteri naturalmente faranno il loro lavoro!
Si si infatti la strada che voglio seguire è proprio quella di AF che credo sia quella che mi darà maggiori consigli e soprattutto disinteressati visto che non avete bisogno di "farmi spendere"!!!!!
Detto ciò quindi da oggi non metterò più nulla e mi limiterò a controllare i valori una volta a settimana.
Per quanto riguarda il box del filtro con la pompa più grossa che sto aspettando che arrivi, mi consigliate di cambiarlo o ormai tengo così???? Ovviamente l'intenzione era quella di cambiarla mettendo dentro i materiali filtranti di quella piccola attualmente in uso e visto che non ho particolari esigenze e fretta di introdurre i pesciolini se questa sostituzione dovesse comportare una attesa per la maturazione di una settimana in più sarò paziente e attenderò!!!! ;)
Grazie siete tutti davvero grandi, specie per quanto riguarda il modo di interloquire con chi non ha le vostre conoscenze, mi piace il fatto che parlate con termini che anche i neofiti possano capire :-bd

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Messaggio di fernando89 » 15/01/2016, 12:28

per la pompa più è ferma l acqua è meglio è se vorrai erogare CO2..per il materiale filtrante se lo sposti senza lasciarlo fuori dalla vasca non credo ritardi la maturazione, ma aspettiamo esperti!

per sapere quando la vasca sarà matura dai una lettura qui:ciclo dell azoto e filtro biologico
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
dmg71 (15/01/2016, 12:39)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2016, 13:06

dmg71 ha scritto:Detto ciò quindi da oggi non metterò più nulla e mi limiterò a controllare i valori una volta a settimana.
in maturazione non misurare nulla....solo il conduttimetro se lo hai

Per i cannolicchi l'importante è farli stare fuori dall'acqua il meno possibile
Attivatori e quantaltro....metti tutto via ;)

Unica cosa......messo in chiaro che intendi seguire le nostre metodologie io ti riporterei di là,ti tieni questo topic per consigli generici,e ne aprirai di specifici in ogni sezione

Se sei d'accordo fammi un fischio :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
dmg71 (15/01/2016, 14:12)
Stand by

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Messaggio di Silver21100 » 15/01/2016, 13:24

Per la pompa ci sarebbe molto da dire, ma sopratutto molto decidere... all'inizio durante la maturazione e l'attecchimento delle piante l' acqua non eccessivamente mossa andrà benissimo,poi dovrai decidere che strada fare.
Se vuoi una vasca più naturale possibile , il lavoro sporco lo faranno le piante e se riuscirai a trovare il giusto equilibrio tra fauna flora arriverai al punto di poter rinunciare al filtro.
Se invece ti piace una vasca riccamente popolata con pesci che si riproducono con una certa frequenza , il filtro e la pompa saranno indispensabili per smaltire un carico organico che le sole piante non riuscirebbero a gestire.
In quest'ultimo caso, considera che una pompa tende sempre ad erogare un po' meno di quanto dichiarato in seguito alla resistenza offerta dai materiali filtranti ,che col tempp tendono ad intasarsi.
Per ora non aver fretta di cambiare la pompa... fai maturare il tutto e valuta cosa vuoi fare, nel frattempo se vuoi spostare i cannolicchi da un filtro all' altro non dovrai fare altro che toglierli dal vecchio filtro,metterli in un contenitore con un po'di acqua prelevata dalla vasca, quindi posizionare il nuovo filtro per poi reinserire i cannolicchi....uff! si impiega più a scriverlo che a farlo !
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
dmg71 (15/01/2016, 14:11)

Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Re: Nuovo acquario da 120 litri con valori acqua strani

Messaggio di dmg71 » 15/01/2016, 14:11

cicerchia80 ha scritto:
dmg71 ha scritto:Detto ciò quindi da oggi non metterò più nulla e mi limiterò a controllare i valori una volta a settimana.
in maturazione non misurare nulla....solo il conduttimetro se lo hai

Per i cannolicchi l'importante è farli stare fuori dall'acqua il meno possibile
Attivatori e quantaltro....metti tutto via ;)

Unica cosa......messo in chiaro che intendi seguire le nostre metodologie io ti riporterei di là,ti tieni questo topic per consigli generici,e ne aprirai di specifici in ogni sezione

Se sei d'accordo fammi un fischio :)
Pienamente daccordo :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Topo e 10 ospiti