Osso di seppia
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Osso di seppia
Ciao ragazzi, vorrei sapere, nel caso in riferimento alla mia vasca, quanto osso di seppia devo grattugiare in vasca per far alzare il KH di circa un grado? Dato che attualmente ho un KH pari a 2, pH che va dal 6.7 al 6.9 in base al momento della giornata in cui misuro; vorrei aumentare la concentrazione di CO2, ma senza far scendere ulteriormente il pH. Data l'esigenza delle piante vorrei arrivare ad avere circa 28mg/l di CO2, che dite ?
Stay hungry, stay foolish
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Osso di seppia
Il mio consiglio è quello di preparare una bottiglia dove grattuggi l'osso di seppia che ti servirà per alzare il KH.
Poi ne inizi a versare un quantitativo determinato e dopo qualche ora rimisuri il KH.
In questo modo sai precisamente di quanto ti alza il valore un determinato volume di "preparato" e agisci di conseguenza.
Il KH portalo a 4/5 massimo, è un valore sufficiente per poter erogare CO2 in maniera ottimale (anche l'attuale lo sarebbe se hai la sicurezza di una buona stabilità di erogazione)
Poi ne inizi a versare un quantitativo determinato e dopo qualche ora rimisuri il KH.
In questo modo sai precisamente di quanto ti alza il valore un determinato volume di "preparato" e agisci di conseguenza.
Il KH portalo a 4/5 massimo, è un valore sufficiente per poter erogare CO2 in maniera ottimale (anche l'attuale lo sarebbe se hai la sicurezza di una buona stabilità di erogazione)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Osso di seppia
Grazie pietro, quanto osso di seppia mi consigli di grattare dentro una bottiglietta da mezzo litro?
Stay hungry, stay foolish
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Osso di seppia
Non è una questione di quantità, ma di solubilità.Simo63 ha scritto:quanto osso di seppia mi consigli di grattare
Anche se ne mettessi un quintale, resterà lì senza produrre alcun effetto, finché un calo di pH non lo fa entrare in azione.
Forse ti può aiutare la lettura di questo messaggio, o magari di quest'altro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Osso di seppia
forse Simo83 intendeva dire quanto grattuggiarne nella bottiglietta.
capito che in base all'acidità questo si "scioglie" o meno, però se in mezzo litro ci metto un pizzico di osso di seppia (1mm quadrato) o ce ne grattuggio un mattone (10cm quadrati) penso qualcosa cambi.... o no????
a questo punto il dubbio... lo grattuggio nella quantità x nella bottiglietta.... e??? cioè questo magari mi resta lì senza sciogliersi perchè nella bottiglia ho acqua con pH a 7...
quindi in bottiglia devo metterci acqua acida?
mi sa che qualcosa non mi è chiaro...
capito che in base all'acidità questo si "scioglie" o meno, però se in mezzo litro ci metto un pizzico di osso di seppia (1mm quadrato) o ce ne grattuggio un mattone (10cm quadrati) penso qualcosa cambi.... o no????

a questo punto il dubbio... lo grattuggio nella quantità x nella bottiglietta.... e??? cioè questo magari mi resta lì senza sciogliersi perchè nella bottiglia ho acqua con pH a 7...
quindi in bottiglia devo metterci acqua acida?
mi sa che qualcosa non mi è chiaro...

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Osso di seppia
No!exacting ha scritto:penso qualcosa cambi.... o no????![]()

Se ce ne grattugi un mattone, resta tutto lì e non si scioglie.
Il KH resterebbe invariato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Osso di seppia
Io ne ho grattugiato un po' in una bottiglietta con acqua distillata, ne ho messo circa 1 o 2 ml in vasca ( pH 6.8) ed ho atteso. Stamani il test del KH diceva sempre 3 e il pH era a 6.6 ( mattina e luci spente) . Qualcosa avrebbe dovuto essersi sciolto no? Per prova ne ho grattugiato un po' in vasca direttamente, vediamo che fa. ( spero non sia nocivo per i pesci mi sembra che se ne siano nutriti)
Stay hungry, stay foolish
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Osso di seppia
No... troppo poco tempo.Simo63 ha scritto:Qualcosa avrebbe dovuto essersi sciolto no?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti