gianlu187 ha scritto:ieri ho fertilizzato e ho dosato anche ferro e fosforo
prima di tutto... fosforo cifo e ferro s5 cifo?
nell's5 vi è una frazione di ferro libero di conseguenza se hai dosato ravvicinati entrambi i nutrienti è facile che quella
frazione di ferro libero si sia legata al fosfato precipitando.
hai notato nebbia in vasca? a qualcuno che ha dosato il nostro rinverdente è capitato di vedere questo fenomeno dovuto alla precipitazione del ferro dovuto ad un pH troppo alto per il chelante EDTA...
riguardo il valore dei fosfati misurato... vado di logica con 2 ipotesi, ma attendo conferma da Luca, sicuramente più competente di me!
prima ipotesi: se anche una quota di questi fosfati si fosse legata al ferro precipitando, in vasca rimangono comunque e il test li dovrebbe rilevare.
essendo precipitati però è chiaro che se tu prelevi il campione in superficie non li trovi perchè stanno sul fondo; hai provato quindi a effettuare il test prelevando il campione vicino al ghiaino?
seconda ipotesi: precipitando formano un composto insolubile quindi il test non rileva quella quota di fosfato!
riguardo la necessità di fertilizzare di nuovo... è chiaro che se il valore dei fosfati risulta basso bisogna integrarli. per il ferro invece l's5 ha una buona parte chelata con EDDHA quindi non credo serva dosare di nuovo.
la prossima volta dosa i nutrienti distanziati di almeno 1 ora... io per sicurezza se devo integrare anche i fosfati li metto il giorno dopo
