Rinverdente fai da te.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Rinverdente fai da te.

Messaggio di alessio0504 » 22/10/2016, 19:12

Premesso che questa idea malsana non è consigliabile nè economica sicuramente. L'idea è quella di provare a creare un fertilizzante di micro elementi senza ferro.

Io ho controllato sui siti delle aziende di prodotti chimici della mia zona e dovrei trovare senza problemi:
- solfato di manganese
- solfato di zinco
- acido borico
- solfato di rame.
In settimana mi informo su quantitativi minimi e prezzi. Potremmo anche pensare di far comprare tutto a una persona e poi dividerlo in 3-4-5 e poi spedircelo dividendo in parti uguali le spese totali, suppongo che ne serviranno quantità minime e ho già visto sacchi da 1kg e anche da 5kg.

L'unico che non ho visto nella lista degli elementi della ditta dove andrò in settimana è il sodio molibdato. Ma andando su eBay ho visto questo:
IMG_6452.PNG
Da valutare sui pesi. Con 22€ te ne porti a casa 100gr e in una settimana arriva. Altrimenti con 40€ se ne prende mezzo chilo, nell'improbabile ipotesi che 100 gr non siano sufficienti.

Sulla base di queste prime informazioni ancora vaghe e sui costi ancora tutti da valutare (di certo non voglio spendere 40€ a mani basse senza valutare insieme la faccenda) apro questa interessante discussione, e chiedo a @lucazio00 se gli va di dirci come ha agito lui per fare il suo rinverdente.

Nel rinverdente del PMDD metà dell'elemento è sciolto, mentre metà è chelato. La ditta che ho visto vende anche chelante EDTA e suoi derivati. Non so se questo possa servire e/o si possa sfruttare nella cucina di casa! :)

Taggo anche i primi due scemi (con affetto :x ) che hanno seguito la mia richiesta: @cicerchia80 @reartu76

Apriamo le danze! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di scheccia » 22/10/2016, 20:02

Perchè molibdato di sodio? Ha 2 molecole di sodio per ogni molecola di molibdeno
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di lucazio00 » 22/10/2016, 20:06

Non importa, di molibdeno ce ne vanno in tracce!

Per la ricetta devo trovare il foglietto! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di cicerchia80 » 22/10/2016, 20:08

scheccia ha scritto:Perchè molibdato di sodio? Ha 2 molecole di sodio per ogni molecola di molibdeno
le stesse del rinverdente sprint comunque :-?

Aho...il sodio ricordiamoci che è un nutrimento,anche l'Akadama ne ha èh!

Ma poi...in percentuali 0.00002 che problema darebbe?
f996eaf5be4be58d899ff4e449ce3dd2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di Monica » 22/10/2016, 20:12

Vuoi che non seguo :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di Matty » 22/10/2016, 20:16

Seguo anche io

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di scheccia » 22/10/2016, 20:20

cicerchia80 ha scritto:
scheccia ha scritto:Perchè molibdato di sodio? Ha 2 molecole di sodio per ogni molecola di molibdeno
le stesse del rinverdente sprint comunque :-?

Aho...il sodio ricordiamoci che è un nutrimento,anche l'Akadama ne ha èh!

Ma poi...in percentuali 0.00002 che problema darebbe?
f996eaf5be4be58d899ff4e449ce3dd2.jpg
Leggo sodio... Direi di mettere anche le percentuali che si vogliono raggiungere, cosi ci si regola... Con tracce spendere quella cifra... Si verifica per altro ;)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di cicerchia80 » 22/10/2016, 20:24

scheccia ha scritto:Leggo sodio
e se leggevi porno che facevi? =))
scheccia ha scritto:Direi di mettere anche le percentuali che si vogliono raggiungere, cosi ci si regola... Con tracce spendere quella cifra... Si verifica per altro
ma infatti......abbiamo le basi....abbiamo il calcolatore,io partirei dal nostro rinverdente...nel mio caso aggiungendo anche il rame(il solfato lo uso spesso :)) )e compensare quello sbilanciato....fortuna che anche tu sei bravo nei calcoli :D :-*
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di alessio0504 » 23/10/2016, 1:59

Vi faccio sapere i prezzi che trovo io. Se vendessero quantità esorbitanti (come temo fortemente) sarebbe fantastico fare un bel gruppo d'acquisto e farcene 3-4 litri a testa dividendo le spese.

In settimana vado personalmente così chiedo anche del molibdeno, se si trova su eBay lo troverà anche una ditta di sostanze chimiche penso!!! E aspetto la ricetta di Lucazio così da avere un idea delle quantità necessarie per 1 litro! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di lucazio00 » 23/10/2016, 10:09

Si, l'idea del gruppo di acquisto (che deve essere bello numeroso, visto l'esigua richiesta di questi sali) è una buona idea!

Non pensate a me che non ne ho bisogno!

Vi do la ricetta il prima possibile, ma prima però

devo però sapere come sono idratati i solfati di zinco e manganese!!!

Comunque il dosaggio di partenza sarà piuttosto basso: 5ml ogni 200 litri che daranno:

Mn: +0,050mg/l = 50ug/l
Zn e B: +0,020mg/l = 20ug/l
Mo: +0,010mg/l = 10ug/l
Cu: +0,005mg/l = 5ug/l

In abbinamento al ferro, con dosaggio di partenza:
Fe: + 0,100mg/l = 100ug/l
ovviamente regolabile in modo indipendente dagli OE secondo necessità delle piante!

Il ferro (secondo l'articolo sul PMDD) è di 20 volte meno abbondante del magnesio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti