Sassi presi dal mare e sodio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di DxGx » 09/08/2014, 21:17

Avevo da parte un po' di sassi, di quelli piccoli, presi dal mare durante le varie vacanze, alcuni di questi risalgono a mooolti anni fa'.

Senza pensarci troppo li ho messi in vasca controllando semplicemente che non fossero calcarei, ma leggendo qualche altro topic ho capito che questi potrebbero essere "portatori" di sodio, che in acquario dolce non va bene se troppo elevato.

Quindi volevo sapere se sono così pericolosi sia per la vegetazione che per la fauna. :-?

Per ora ho, nell'acquario dei carassi, solo della Ceratopteris cornuta galleggiante, mentre nell'acquarietto 30l microfauna, una melanoides, della Lemna e alcuni spunti di Egeria sempre galleggianti, sperando di recuperare quest'ultima che stenta a partire.

Non mi sembra, ma per caso esiste il test per il sodio?

Grazie :)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di Saxmax » 09/08/2014, 21:59

Non credo esista un test per il sodio.
Comunque di sicuro ne hai aggiunto, mettendoli in vasca.
C'é da dire che se son qualche pietrolina qui e li il problema, dopo un po' di tempo e alche cambio, dovrebbe essere rientrato.. Mica sono blocchi di sale, alla fine.. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di WilliamWollace » 10/08/2014, 13:16

Una certa quantità probabilmente l'hai aggiunta, ma come ha detto Sax: non hai messo blocchi di sale.

Le prossime volte credo basti semplicemente lavarle prima di inserirle. Dico che "credo" perché non ho mai usato rocce prese al mare per l'acquario.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di Saxmax » 10/08/2014, 13:44

Probabilmente una semplice lavatura non basta. I cristalli di sodio sono tenaci, per levarli dalle attrezzature sub pensa che è necessario l'uso di vasche ad ultrasuoni.. Magari una bella bollita con acqua RO.
Sempre se non si puo evitare di inserirle, che è meglio ancora.. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
WilliamWollace (10/08/2014, 13:49)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di DxGx » 10/08/2014, 16:47

Si si, le tolgo e amen. Purtroppo o per fortuna non ho ste gran piante quindi non mi accorgo di eventuali danni.

Ma non c'è un modo per capirlo "analizzando" i sassi?
Tipo per quelli calcarei che si usa il viakal.
Magari mettendoli in acqua di RO e dopo tot tempo misurare la conducibilità... che dite può funzionare?

Comunque qui sassolini ce li avevo sul davanzale (esterno) della finestra da chissà quanti anni, magari anche più di 10 :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di Rox » 10/08/2014, 22:39

Saxmax ha scritto:Magari una bella bollita con acqua RO.
Io credo che il sodio sia uno degli elementi costitutivi, in quei sassi; non si tratta di un deposito superficiale.
Sarebbe come togliere l'uovo dalle tagliatelle.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di Uthopya » 10/08/2014, 23:55

mmm..nel Tanganiyka ho ex pietre vive di un marino....penso che di sodio nei secoli ne abbiano assorbito a tonnellate....ora non ho modo di misurare se ho sodio in acqua ma in più di 3 anni che sono a mollo i miei pesci non mi han dato problemi...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di Rox » 11/08/2014, 0:34

Uthopya ha scritto:nel Tanganiyka ho ex pietre vive di un marino....
Per come l'hanno spiegata a me, il Tanganica ha un contenuto di sodio che lo rende unico al Mondo, tra gli ecosistemi di acqua dolce.
Perfino tra gli altri laghi della zona, è a livelli da record.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di Uthopya » 11/08/2014, 19:35

Rox ha scritto:Per come l'hanno spiegata a me, il Tanganica ha un contenuto di sodio che lo rende unico al Mondo, tra gli ecosistemi di acqua dolce.
Questo te lo confermo in pieno.
Metto uno screenshot di una tabella di valori medi misurati nei tre laghi principali della Rift Valley:
tabella tanganica.jpeg
Sarebbe quasi quasi un ottimo spunto per farci un articoletto :-? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Sassi presi dal mare e sodio

Messaggio di DxGx » 11/08/2014, 21:06

Comunque li ho tolti, tanto li avevo messi dentro solo perchè li avevo altrimenti non me li andavo a cercare :D

Per completezza ecco una foto
sassi_mare.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti