Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Messaggio di scheccia » 15/01/2016, 12:21

fernando89 ha scritto:
scheccia ha scritto:Come dice ferdinando il test potrebbe essere scaduto, anche se il KH cosi alto spiegherebbe xche non sia sceso il pH. Inoltre hai la cond. Molto alta, motivo? Hai già iniziato il pmdd? I valori del sindaco?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mi chiamo fernandooooo X(

hahuahaua
Ed io che ho scritto [emoji23] [emoji23]

Il quote ha sbagliato...[emoji13] [emoji13]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Messaggio di luigidrumz » 15/01/2016, 12:26

ooooooppppppppssssssssss #-o #-o #-o scusatemi...ho letto male...che testa di cavolo che sono.... b-( b-( b-(
Stamattina ho preso un abbaglio allucinante...forse dormivo ancora...

I dati dichiarati dall'ente sono °F= 38 che se corrispondono a circa la metà i KH, ci troviamo coi valori del mio test....

Scusatemi ancora...
Immagine

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Messaggio di luigidrumz » 15/01/2016, 12:28

scheccia ha scritto:. Inoltre hai la cond. Molto alta, motivo? Hai già iniziato il pmdd? I valori del sindaco?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Probabilmente la conducibilità così alta è spiegata dall'alto valore di KH...

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Messaggio di scheccia » 15/01/2016, 12:30

Uauuu... Quanto sale.
La durezza di solito indica quella totale, quindi il GH non il KH.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Messaggio di fernando89 » 15/01/2016, 12:31

scheccia ok..ti sei salvato hahua

luigi così ci siamo!il KH alto determina una discesa più difficile del pH...ma con il venturi e/o il miscelatore dovresti risolvere

leggi qui: CO2 pH e KH effetto tampone
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
luigidrumz (15/01/2016, 13:14)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Messaggio di luigidrumz » 15/01/2016, 12:32

scheccia ha scritto:Uauuu... Quanto sale.
La durezza di solito indica quella totale, quindi il GH non il KH.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ehm...mi faresti un po' di chiarezza in merito?? :)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Messaggio di scheccia » 15/01/2016, 12:36

La durezza nelle analisi delle acque indica la generale(GH, cioè tutti i sali disciolti nell'acqua) e non la carbonata (KH solo i carbonati ) che fa da tampone all'acidificazione dell'acqua.

le durezze GH e KH

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fernando89 il 15/01/2016, 12:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ho solo sistemato il link
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Messaggio di scheccia » 15/01/2016, 12:43

Inoltre hai tanto sodio nell'acqua 29mg/l, questo preclude l'assorbimento, soprattutto, del potassio nelle piante e di conseguenza degli altri elementi.
Di solito come valore si cerca di stare sotto i 10mg/l. Inoltre influenza molto la conducibilità.
Le piante stanno bene? Hai già iniziato il pmmd?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Messaggio di luigidrumz » 15/01/2016, 13:19

fernando89 ha scritto:scheccia ok..ti sei salvato hahua

luigi così ci siamo!il KH alto determina una discesa più difficile del pH...ma con il venturi e/o il miscelatore dovresti risolvere

leggi qui: CO2 pH e KH effetto tampone
Grazie avevo già letto questo argomento... ;) :-bd
scheccia ha scritto:Inoltre hai tanto sodio nell'acqua 29mg/l, questo preclude l'assorbimento, soprattutto, del potassio nelle piante e di conseguenza degli altri elementi.
Di solito come valore si cerca di stare sotto i 10mg/l. Inoltre influenza molto la conducibilità.
Le piante stanno bene? Hai già iniziato il pmmd?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E come dovrei fare per abbassare il sodio?? aggiungere acqua osmotica?? e come mi accorgerei che sono scesi??

Le piante stanno abbastanza bene, mi son procurato tutto l'occorrente per iniziarlo, aspettavo i due misuratori digitali che sono arrivati ieri... quindi ora sono pronto per iniziare il pmdd, ma volevo studiare l'andamento del pH che come avete detto pochi messaggi fa non è influenzato dagli "ingredienti" che quindi posso iniziare a mettere. Inoltre il mio sarà un pmdd avanzato, almeno per il momento, in quanto non ho fauna in acquario, quindi dovrò inserire gli stick sia nel fondo che in colonna.

Che dite allora, iniziamo?? con il solfato di magnesio e il nitrato di potassio?? così vediamo come reagisce la conduttività?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Studio dei valori dell'acquario: help me!!

Messaggio di scheccia » 15/01/2016, 13:27

Aspe, che pesci vorresti mettere in futuro?
Ho letto il profilo 12w in 130 litri?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cerbero98 e 11 ospiti