CO2 (PH-KH), un piccolo chiarimento mi è necessario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 (PH-KH), un piccolo chiarimento mi è necessario

Messaggio di BollaPaciuli » 07/06/2016, 10:12

Ciao,
avrei bisogno di alcuni chiarimenti.

Questa è la situazione a CO2 spenta
http://www.acquariofiliafacile.it/utili ... .5&temp=27
Questa è la situazione a CO2 attiva (circa 12h)
http://www.acquariofiliafacile.it/utili ... .5&temp=27
come vedete passiamo da una carenza ad un’eccedenza…

ma in questa condizione penso di avere anche una produzione di O2 da parte delle piante più elevata che senza CO2, e questo lo vedo con la presenza di peerling
lorenzo165 ha scritto:Un intensa attività fotosintetica con conseguente bollicine di ossigeno prodotte si ottiene con un'ottima diffusione di CO2 in acquario. :)
Quindi posso accettare la condizione dell’acquario o devo riuscire a collocarmi in una situazione intermedia (di pH, ovvero CO2)?
Al momento erogo, da sistema a lieviti senza gel, già il minimo (in termini di pressione) per cui la CO2 riesce ad entrare nel sistema che ho adottato per la diffusione http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=2
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: CO2 (PH-KH), un piccolo chiarimento mi è necessario

Messaggio di scheccia » 07/06/2016, 11:33

Secondo me c'è qualcosa che non va... Io non spengo mai la CO2, ma il tuo delta è esagerato.
Passare da un pH di 7.5 a uno di 6.5 e viceversa, non fa bene ai pesci... Ma soprattutto mi sembra molto veloce.
Solitamente il pH, chiudendo la CO2 aumenta, ma lo fa gradatamente.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: CO2 (PH-KH), un piccolo chiarimento mi è necessario

Messaggio di BollaPaciuli » 07/06/2016, 12:06

Precisazioni

Considerate il dato CO2 spenta come prima di inziare ad usarla.

Non so spegnendola in quanto tempo il pH risale ai valori iniziali. L.idea è quella di non spegnerla e quindi di non fare alti e bassi di pH.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: CO2 (PH-KH), un piccolo chiarimento mi è necessario

Messaggio di BollaPaciuli » 07/06/2016, 21:29

pH 7.

Ho fatto poi pH come spiegato quihttp://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=1 ho fatyo test dopo avet eliminato tutta la CO2 ed è venuto 8.5 che dalle tabelle porya a CO2 pari a 1.

Quindi del valore di CO2 26 (PH7, KH7.5) tolgo 1 ed ho sempre la concetrazione ottimale :-bd finalmente
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 7 ospiti