Problema inserimento femmina

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Problema inserimento femmina

Messaggio di Specy » 28/10/2014, 12:04

In vasca ho 2 maschi ed 1 femmina di Aulonacara stuartgranti coboe. Sono in vasca insieme a 6 gialloni dal 3 di settembre e si sono ambientati benissimo.
Per paura che i maschi stressino troppo la femmina volevo inserire almeno altre 2-3 femmine. Anche perché, la femmina, sembrava molto timida, si spaventava facilmente ma si alimentava voracemente. Per cui ne dedussi che magari la sua timidezza era era dovuto al fatto che fosse sola.
Andando dal negoziante mi ha mostrato 3 femmine in salute (almeno sembravano ).
Sulla specie precisa non mi ha saputo dire qual'era, ma mi assicurava che fossero Aulonacara , per cui decisi di acquistarne una sola (la più vispa). Questa era quasi identica a quella mia, mentre le altre 2 erano molto simili ma di colore un po diverso. Preferii prenderne una sola per vedere, una volta in vasca, se fosse identica alla mia e quindi se fosse della stessa specie.
In vasca, mi sembravano della stessa specie non solo erano quasi identiche, ma debbo precisare che di Ciclidi africani sono inesperto. La femmina nuova sembrò ambientarsi subito, infatti perlustrava l'intera vasca, anche al buio. Purtroppo non ho potuto controllare la vasca durante l'intero fotoperiodo per motivi di lavoro. Al rientro, a fotoperiodo completato, controllo la situazione è vedo una delle due in superficie, spaventatissima, e affannata. Accendo subito l'aeratore (penso di aver fatto una buona aclimatizzazione), ma non controllo i valori pensando che potessero risultare errata visto l'ora, quindi l'illuminazione non naturale.
Non avendo un'altra vasca per poterla isolare, la lascio li. L'indomani mattina è ancora viva, ma sempre in superficie rintanata dietro il tubo di aspirazione. Al ritorno dal lavoro la trovo agonizzante e dopo qualche ora, deceduta.
Problema : non saprei dire qual'è morta, la mia o quella nuova, erano molto simili.

Non so se sbagliando o meno, suppongo che magari quella deceduta sia stata la mia, visto il suo comportamento di prima, per cui vado in negozio e compro le altre 2, pensando, magari si ambientano più facilmente e meglio essendo più di una.
Inserite in vasca, dopo qualche ora si accendono le luci e vedo quello che prima non avevo potuto notare. La mia femmina insegue e picchia le altre due. Non solo, il maschio dominante fa altrettanto mentre l'altro maschio non li caga per niente.
Adesso una delle due femmine è quasi agonizzante, mentre l'altra è sofferente, ma meno.
Sicuramente moriranno entrambe.
Quindi deduco che la prima acquistata è stata anch'essa picchiata dalla mia femmina fino a farla morire.

Questo post per chiedervi, a questo punto sarò costretto a rimanere con una sola femmina? Ed essendo sola durante il periodo riproduttivo, non verrà troppo stressata dai maschi? Preciso che non mi interessa avere avannotti, se succederà rimarranno in vasca e la natura farà il suo corso.

Scusate il lungo post, ma volevo spiegare per bene quello che è successo.

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Problema inserimento femmina

Messaggio di Uthopya » 28/10/2014, 12:16

Purtroppo inserire nuovi elementi in un acquario già avviato da tempo e con le gerarchie già prestabilite è sempre problematico.
Vista la tua situazione sarebbe il caso di procedere in maniera "inversa": togli i due pesci dominanti (maschio e femmina) e li sostituisci con almeno 2 femmine (se vuoi in 3 esemplare da introdurre prendi 3 femmine).
In questa maniera le nuove arrivate non troveranno la stessa situazione attuale e potranno ambientarsi, spartendosi tra loro lo stress da corteggiamento dell'unico maschio.
Provare altre strade o lasciare la situazione attuale è ad alto rischio :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Problema inserimento femmina

Messaggio di Specy » 28/10/2014, 19:18

Grazie Uthopya, Domani andrò dal negoziante spiegandogli la cosa e sperando che si prenda gli aulo (2m e 1f) . Se lo fà, prendo direttamente 3 femmine ed un maschio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Problema inserimento femmina

Messaggio di sampei1980 » 29/10/2014, 9:06

Specy ha scritto:Grazie Uthopya, Domani andrò dal negoziante spiegandogli la cosa e sperando che si prenda gli aulo (2m e 1f) . Se lo fà, prendo direttamente 3 femmine ed un maschio.
A limite puoi lasciare il maschio dominante e la femmina e cedere l'altro maschio, io quando avevo la coppia di aulonocara 1m+f andava tutto bene, putroppo la femmina mi è morta con un salto fuori dall'acqua....il maschio la scaccera sempre anche fuori periodo riproduttivo quello pensa solo a quello :)) , questo vale per tutte le specie di ciclidi.
la tua femmina me la prenderei io ma siamo un po distanti :D
Non si finisce mai di imparare!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti