Quelle immagini aiutano tantissimo nella comprensione del problema ma poi, dopo poco tempo, cadono nell'oblio di pagine e pagine di discussioni...
Allora l'idea: perché non premiare anche queste belle fotografie e far sì che possano essere ammirate a lungo?
Non mi riferisco a quelle d'insieme dell'intero acquario, c'è già un concorso apposito, ma bensì a quegli scatti che immortalano un particolare della vita al suo interno: un'espressione buffa di un pesce, una coppia sorpresa a compiere atti osceni, una pianta particolarmente in forma.
Sarebbe un po' come nella fotografia classica. Prendiamo questi due esempi molto famosi:


Ecco, una foto per il concorso acquari è paragonabile ad un paesaggio: si valuta il senso d'armonia dell'insieme, i colori che sfumano o contrastano l'uno con l'altro, il gioco di luci ed ombre.
Questo concorso, quello di fotografia, è invece come il ritratto: l'attenzione è rivolta ad un particolare, due occhi spalancati che raccontano più di mille servizi del TG, in questo caso, mentre il resto è contorno.
Il campo d'azione si allarga notevolmente. Mentre è possibile fare solo una foto (in un dato momento) dell'acquario nel suo insieme, è praticamente infinito il numero di immagini producibili che ne ritraggono un solo particolare. Io stesso potrei partecipare una volta sola con il mio acquario, ma innumerevoli volte con foto "specialistiche".
Per questo motivo l'idea era di dare un tema, per ogni concorso.
Il tema potrebbe essere una famiglia di piante (ad es. le Rotala) o di pesci (es. i ciclidi nani), potrebbe essere anche un colore, o un particolare inusuale (es. le fioriture di piante acquatiche).
Insomma le opportunità sono infinite ma tutto questo sarebbe possibile solo se ci fosse la vostra collaborazione.
Quindi, prima di partire con questo progetto, è necessario chiedervi:
"Cosa ne pensate? Siete interessati?"