Concorsi già scaduti, con i risultati già pubblicati sul portale
	
	
	
	
		
		
		
			- 
				
								Saxmax							
  
- Messaggi:  5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665 
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
 
 Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
- 
    Grazie inviati:
    315 
- 
    Grazie ricevuti:
    665 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saxmax » 05/03/2014, 10:44
			
			
			
			
			Ardua scelta, già come primo concorso! 
Ci sono alcuni veri e propri capisaldi dell'acquariologia come la concepiamo qui, e scegliere è davvero dura. Io ho fatto una scelta basata molto sul personale, stavolta, scegliendo argomenti che mi erano meno "familiari" e premiando gli articoli che mi hanno di più "insegnato" cose "nuove"... Ma non vi dico quali.. 
 
Voi? Quali sono gli articoli che preferite?
	
	
			"Con le palanche son buoni tutti.."  Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume. 
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saxmax
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
  
- Messaggi:  3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142 
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
 Vallisneria spiralis.
 Microsorum pteropus.
 Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
 3 Platy corallo
 5 Tanichthys albonubes
 4 Caridina multidentata (ex japonica).
 Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
 Valori chimici dell'acqua:
 pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
 
 Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
 
 CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
 
 * Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
 
 * BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
- 
    Grazie inviati:
    93 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 05/03/2014, 11:33
			
			
			
			
			Io ho votato il caposaldo per eccellenza...  settore chimica   

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Uthopya							
  
- Messaggi:  4108
- Messaggi: 4108
- Ringraziato: 385 
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
- 
    Grazie inviati:
    136 
- 
    Grazie ricevuti:
    385 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Uthopya » 05/03/2014, 11:35
			
			
			
			
			I miei voti sono stati dati "di pancia", i candidati all'Oscar (per rimanere in tema del momento 

 ) sono tutti meritevoli  

	
	
			Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
 “Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Uthopya
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
  
- Messaggi:  16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924 
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
 Bacopa caroliniana "Australis"
 Pistia stratiotes
 Echinodorus tenellus
 Cabomba caroliniana
 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
 Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
- 
    Grazie inviati:
    283 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 06/03/2014, 14:53
			
			
			
			
			Io non posso rivelare i miei voti, perché in evidente conflitto di interessi.
A causa dell'ordine cronologico, basato solo sulla data di pubblicazione, questo primo concorso propone quasi tutti articoli miei: sette su dieci.
Pertanto, mi sono inventato un criterio un po' particolare, che non tiene conto dell'impegno profuso, della scorrevolezza... e tutte le cose che guardo di solito.
Mi sono fatto semplicemente questa domanda...
"Se io fossi un principiante, alle prese con il mio primo acquario, quali di questi articoli mi sarebbero più utili per iniziare?"
...e ho votato solo in base a quello.
Probabilmente non userò più questo criterio, nelle prossime edizioni, ma trattandosi della prima volta ho deciso di avvicinarmi alle esigenze di un neofita.
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								gibogi							
  
- Messaggi:  3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495 
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras,  1 Platy corallo, 4 neon,  3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
 Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
 Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
- 
    Grazie inviati:
    117 
- 
    Grazie ricevuti:
    495 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gibogi » 06/03/2014, 15:14
			
			
			
			
			Prima di votare, mi sono preso il tempo di rileggere i vari articoli, fa sempre bene.
Devo dire che la scelta è stata dura, alla fine ho deciso di votare 2 articoli, che reputo mi siano stati molto utili per tutta una serie di informazioni che mi hanno dato.
Il terzo articolo, invece lo ho votato perchè è riuscito a farmi venire la scimmia su un genere di acquario che qualche tempo fa non avrei mai preso in considerazione.
E' il secondo articolo che mi provoca questa voglia, tanto da farmi pensare che in futuro cambierò completamente la mia vasca.
			
									
						
	
	
			Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gibogi
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Jovy1985
  
- Messaggi:  14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358 
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- 
    Grazie inviati:
    121 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 06/03/2014, 19:05
			
			
			
			
			Io ho votato pensando semplicemente "fossi un principiante totale, dalla testa ai piedi, cosa m avrebbe aiutato di più? " era l unico modo per votare solo tre articoli 

)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucap							
 
- Messaggi:  941
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casarsa della Delizia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino fino 0/2 mm
- Flora: Vallisneria
- Fauna: 5 Neolamprologus Brichardi
- Altre informazioni: Illuminazione mediante 2 lampade Dennerle TROCAL Special Plant UV Stop T5 28W.
 Filtro esterno Hidor Professional 250
- 
    Grazie inviati:
    138 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucap » 06/03/2014, 22:51
			
			
			
			
			Fatto!
Voto chiaramente segreto,posso dire pero' di aver votato i tre articoli che alla prima lettura non avevo capito,e a forza di leggerli mi sono meravigliato di quanto la soluzione fosse sotto il naso!
			
									
						
	
	
			“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucap
 
	
		
		
		
			- 
				
								zanna							
 
- Messaggi:  95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 1 
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: Limnophila heterophylla-rotala rotundifolia-cryptocoryne
- Fauna: 3 Corydoras aeneus- 1 Black Moore - 2 Fantail
- Altre informazioni: ph-7 kh-9 gh-9 no2-0 no3-30 temp-26
- 
    Grazie inviati:
    6 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di zanna » 07/03/2014, 0:33
			
			
			
			
			il voto è segreto ma.......dopo averli letti tutti, un grazie e un applauso a chi li ha scritti; con una leggerezza nel spiegare meccanismi a volte difficili che meritano solo  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	zanna
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
  
- Messaggi:  16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924 
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
 Bacopa caroliniana "Australis"
 Pistia stratiotes
 Echinodorus tenellus
 Cabomba caroliniana
 Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
 Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
- 
    Grazie inviati:
    283 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 07/03/2014, 12:16
			
			
			
			
			zanna ha scritto:una leggerezza nel spiegare meccanismi a volte difficili
I tuoi voti saranno pure segreti... ma dalla descrizione che dài, almeno uno lo abbiamo capito tutti!  

	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti