rafforello ha scritto:gestire la mia vasca nel miglior modo possibile dal punto di vista della fertilizzazione.
Perfetto... si tratta quindi di un argomento
molto generico, che riguarda tutti i fertilizzanti, tutti i dosaggi e tutte le piante, in relazione a luce, acidità, fondo, ecc. ecc.
Adesso ci inviti a discutere di un sintomo ben preciso, di una singola specie, aggiunta successivamente, che forse all'inizio del topic nemmeno c'era (visto che non stava nel profilo).
Se vuoi affogare l'argomento nel calderone generale, dalla mia esperienza di moderatore devo avvisarti che non è una buona idea.
A parte la confusione per il forum, guardiamola con egoismo e pensiamo solo agli svantaggi
per te.
Supponiamo che ci sia, tra i nostri utenti, un esperto di
Nymphoides "Taiwan".
Uno che la coltiva da anni, che magari ha già avuto il tuo problema e lo ha pure risolto.
Secondo te, dove andrebbe ad elargire i suoi consigli?
- - In un topic specifico, intitolato "Nymphoides Taiwan: buchi e macchie", formato da una pagina o due, che apparirebbe sul menu con quel titolo preciso?...
- ...Oppure alla sesta pagina di uno generico, che si intitola "acquario 2.0", dove nulla fa pensare che si parli di Nynphoides "Taiwan"?
Non so se lo hai notato, ma nelle prime 4 pagine hanno partecipato Stifen, Matrix, Cuttlebone, Giuseppe, Darioc... Adesso, invece, sono due settimane che ti rispondono solo i moderatori di
questa sezione, perché il loro incarico li costringe a stare qui per forza.
Su un argomento in cui ti senti competente, tu andresti a dare consigli a qualcuno... se prima dovessi leggere
un mese di messaggi precedenti?
Se ti vedrò in giro a farlo, ti proporrò personalmente come Moderatore!
La mia esperienza sui forum mi ha insegnato che per avere attenzione, partecipazione e visibilità, il trucco è molto semplice: aprire
sempre nuovi topic, appena c'è un motivo per farlo.
...E non perché te lo dice il Moderatore, ma perché i forum funzionano così; noi non possiamo farci niente.
