aggiustare fertilizzazione per sconfiggere ciano

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

aggiustare fertilizzazione per sconfiggere ciano

Messaggio di Matte92or » 12/02/2017, 14:20

Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo e sono tornato con un problemino :-

da qualche settimana sono "infastidito" dalla continua formazione di cianobatteri, ma per un motivo o un altro, solo oggi ho davvero identificato il problema (prima d'ora era solo "fastidiosa melma verde").
Ne parlo IN QUESTO TOPIC .

Stamattina ho testato l'acqua (non lo faccio più tanto spesso):
GH = 5
KH = 4
Fosfati = 0,qualcosa (cmq inferiore a 1 mg/L)
Nitrati = il test non colora mai.
pH = 6.6

Sono dubbioso sui nitrati: ipotesi 1) il test non funziona più. ipotesi 2) davvero sono senza. (filamentose ne vedo pochissime nascoste nel muschio).

Fatto stà che dopo tale misurazione ho aggiunto 5 ml di magnesio e 5 ml di potassio. ferro ne avevo messo ben 20 ml circa 2 settimane fa. rinverdente non ne aggiungo perché ho le polverose sul vetro (avevo messo il giorno stesso del ferro circa 3 ml di rinverdente).

Adesso mi ritrovo con conducibilità 412 µS/cm.
Non so che fare se non aggiungere Cifo azoto, ma ho paura di far casino. :((

Avatar utente
MichelVisconti
star3
Messaggi: 310
Iscritto il: 07/04/17, 17:33

aggiustare fertilizzazione per sconfiggere ciano

Messaggio di MichelVisconti » 25/09/2018, 12:01

Beh senza NO3- le piante non possono andare bene ...
Io ne metterei poco per volta per non creare alte concentrazioni

Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

aggiustare fertilizzazione per sconfiggere ciano

Messaggio di Wavearrow » 25/09/2018, 13:30

qualche foto per capire l'entità della cosa? che illuminazione hai?

da quello che letto in giro, affrontare i ciano non è mai agevole e a volte funziona una soluzione a volte un'altra (è banale lo so ma è così)

ti riporto la mia esperienza
io ne sto uscendo ora (spero) dopo che a fine agosto ho trovato un macello in vasca tra ciano filamentose e BBA (assenza di fertilizzazione per 20 giorni)........ho rimosso tutto aspirando con un tubicino con mooooolta attenzione in più sessioni (lavando gli arredi - un legno- con acqau calda e spazzolino)
Poi ho messo C02 a manetta e la fertilizzazione sull'allegro andante (quindi anche con Cifo Fosforo e Cifo e Azoto)...

è passato un mese e ora va meglio ( a scanso di equivoci durante questo mese ho aspirato- sempre meno- monitorato e fertilizzato).

MA come ti ha suggerito @MichelVisconti meglio un po' per volta e più spesso che tutto insieme. ovviamente monitorando con attenzione.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti