Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
scac1962
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/10/14, 17:11

Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Messaggio di scac1962 » 20/10/2014, 12:06

Vorrei un chiarimento in merito a questi 2 prodotti.
Il prodotto Cifo in soluzione contiene un chelante diverso rispetto al prodotto in bustine da 10 gr.
Per un utilizzo a pH inferiore o uguale a 7 posso essere utilizzati indifferentemente?
Quello liquido contiene una percentuale diversa di Ferro chelato ma io volevo solo un chiarimento in merito al chelante utilizzato.



Ferro Cifo s5 in bustine da 10 gr.

Composizione:
Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%,
Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%


Ferro cifo in flacone da 100 ml.
Composizione
Ferro (Fe) solubile in acqua 6%; Ferro (Fe) chelato con DTPA 6%.
Agente chelante: DTPA
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 2 - 7,5.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Messaggio di Rox » 20/10/2014, 13:16

scac1962 ha scritto:Quello liquido contiene una percentuale diversa di Ferro chelato ma io volevo solo un chiarimento in merito al chelante utilizzato.
Sulla tua domanda, una volta avevo fatto questo esempio, poco scientifico ma abbastanza efficace.

Tuttavia, anche se non vuoi saperlo, te lo dico a beneficio di altri che potrebbero leggerci.
Il Cifo S5, quello in polvere, è più efficace proprio perché non è tutto chelato.
Ci sono diversi motivi per dosare il ferro in forme diverse, non in una soltanto.

Chi usa il PMDD con l'S5 lo fornisce in tre modalità, perché c'è anche quello del Rinverdente chelato con EDTA.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
scac1962
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/10/14, 17:11

Re: Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Messaggio di scac1962 » 20/10/2014, 13:34

Rox ha scritto:
scac1962 ha scritto:Quello liquido contiene una percentuale diversa di Ferro chelato ma io volevo solo un chiarimento in merito al chelante utilizzato.
Sulla tua domanda, una volta avevo fatto questo esempio, poco scientifico ma abbastanza efficace.

Tuttavia, anche se non vuoi saperlo, te lo dico a beneficio di altri che potrebbero leggerci.
Il Cifo S5, quello in polvere, è più efficace proprio perché non è tutto chelato.
Ci sono diversi motivi per dosare il ferro in forme diverse, non in una soltanto.

Chi usa il PMDD con l'S5 lo fornisce in tre modalità, perché c'è anche quello del Rinverdente chelato con EDTA.
L'esempio e' chiarissimo.
Frequento da poco il forum e non lo avevo letto.
Una cosa non mi e' chiara pero'.
Hai indicato che il cifo in polvere e' piu' efficace perche' non e' tutto chelato ma dalle indicazioni dei prodotti mi sembrava che entrambi avessero la stessa percentuale di ferro in soluzione (6%)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Messaggio di Rox » 20/10/2014, 15:03

scac1962 ha scritto:dalle indicazioni dei prodotti mi sembrava che entrambi avessero la stessa percentuale di ferro in soluzione (6%)
Lo hai scritto tu... Leggi qui sotto :-q
  • scac1962 ha scritto:Ferro Cifo s5 in bustine da 10 gr.
    • Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%,
      Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%,
      Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%
    Ferro cifo in flacone da 100 ml.
    • Ferro (Fe) solubile in acqua 6%;
      Ferro (Fe) chelato con DTPA 6%.
Il 6% di quello liquido è tutto chelato.
Nell'altro, quel 6.5% è chelato solo per metà (1.5 + 2 = 3.5%)
...Oltre alla differenza di chelante, di cui abbiamo già parlato.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
scac1962 (20/10/2014, 15:32)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
scac1962
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 10/10/14, 17:11

Re: Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Messaggio di scac1962 » 20/10/2014, 15:32

Rox ha scritto:
scac1962 ha scritto:dalle indicazioni dei prodotti mi sembrava che entrambi avessero la stessa percentuale di ferro in soluzione (6%)
Lo hai scritto tu... Leggi qui sotto :-q
  • scac1962 ha scritto:Ferro Cifo s5 in bustine da 10 gr.
    • Ferro (Fe) solubile in acqua 6,5%,
      Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 1,5%,
      Ferro (Fe) chelato con [o,p] EDDHA 2%
    Ferro cifo in flacone da 100 ml.
    • Ferro (Fe) solubile in acqua 6%;
      Ferro (Fe) chelato con DTPA 6%.
Il 6% di quello liquido è tutto chelato.
Nell'altro, quel 6.5% è chelato solo per metà (1.5 + 2 = 3.5%)
...Oltre alla differenza di chelante, di cui abbiamo già parlato.
io avevo interpreato in modo sbagliato le etichette:
avevo capito che fosse 6+6 e nel caso del cifo in polvere 6,5 + 4 .
adesso mi e' chiaro

Grazie

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Messaggio di Wildboar » 10/03/2017, 10:52

Ho fatto una soluzione con cifo s5 per aumentare di ulteriori 0,2 ppm che già possiedo con fertilizzazione giornaliera. non avevo previsto la colorazione dell acqua che non scompare assolutamente ma resta anche nei giorni successivi, si attenua un po ma resta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Messaggio di Diego » 10/03/2017, 10:58

Wildboar ha scritto:Ho fatto una soluzione con cifo s5 per aumentare di ulteriori 0,2 ppm che già possiedo con fertilizzazione giornaliera. non avevo previsto la colorazione dell acqua che non scompare assolutamente ma resta anche nei giorni successivi, si attenua un po ma resta
Non riesumiamo vecchie discussioni :D
Se vuoi aprine pure una nuova :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Messaggio di Wildboar » 10/03/2017, 12:12

Diego ha scritto:
Wildboar ha scritto:Ho fatto una soluzione con cifo s5 per aumentare di ulteriori 0,2 ppm che già possiedo con fertilizzazione giornaliera. non avevo previsto la colorazione dell acqua che non scompare assolutamente ma resta anche nei giorni successivi, si attenua un po ma resta
Non riesumiamo vecchie discussioni :D
Se vuoi aprine pure una nuova :-bd
Se ne esiste una vecchia sarei lieto di leggerla

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Messaggio di Diego » 10/03/2017, 12:13

Wildboar ha scritto: Se ne esiste una vecchia sarei lieto di leggerla
Leggere si può tutto, è rispondere che di solito non si fa, perché appunto sono discussioni vecchie e nei forum di solito si apre una nuova discussione se necessario :D
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Wildboar
star3
Messaggi: 349
Iscritto il: 21/10/16, 17:10

Re: Chiarimento chelanti Ferro Cifo

Messaggio di Wildboar » 10/03/2017, 12:23

Ok, ne apro subito una nuova

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti