Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
FrancescoPaoloBianchi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 02/03/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monopoli
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias Barteri var. Nana, Anubias Nana Marina, Anubias Nangi, Anubias barteri bonsai, Marsilea sp., Bolbitis Heudelotii, Cladophora Aegagrophila, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Nevillii, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Petchii, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Narrow leaf, Muschio Riccardia Chamedryfolia, Fissidens fontanus, Fissidens nobilis, Eleocharis parvula, Eleocharis sp. 'Xingu', Eleocharis sp. "Minima", Salvinia natans, Hydrocotile tripartita japan, Bucephalandra sp. 'Kedagang', Bucephalandra motleyana, Weeping Moss, Flame moss.
- Fauna: Lumache spontanee, Neocaridine Red Cherry, Otocinclus
- Altre informazioni: Descrizione Vasca:
La vasca nasceva dall’esigenza di allevare insieme due esemplari femmina di Kinosternon Subrubrum Hipprocrepis che hanno dato prova di non riuscire a convivere nella precedente vasca. La vasca è di 150X60X40h. Successivamente è diventato un plantocaridinaio
Data di Avvio:
17/07/2013
Sistema di filtraggio:
Filtraggio meccanico-biologico, JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1501 Green line, per Acquari Fino a 600 Litri Pompa 1500 L/H
Fertilizzazione:
Fertilizzazione di fondo con Tetra PlantaStart, Tetra Plant Crypto e Tetra PLant Initial Sticks . Fertilizzazione PMDD
Somministrazione della CO2:
Bombola CO2 da 4 Kg con riduttore e reattore a CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrancescoPaoloBianchi » 03/08/2014, 10:09
Salve, dopo un cambio "pesante" (90% circa) di acqua, de settimane fa, ho ricominciato la fertilizzazione PMDD: 30 ml NK, 15 ml rinverdente, 10 ml Fe seachem ogni 4 gg.
Pearling evidente
Inizialmente, al cambio d'acqua la conduttività era di 278, ad oggi, è salita a 370, senza che sia mai scesa.
Le piante crescono, sopratutto Ludwigia, Myrio, Rotala, Salvinia mentre stenta, su tutte, l'Eleocharis.
Contemporaneamente c'è (in lieve miglioramento) una esplosione di Chlorococcum specie sui vetri, ma anche sulle foglie delle crypto, Staurogyne, Anubias e legni. Questa esplosione non si spiega, visto che ho i fosfati molto alti.
Questi i valori in vasca nelle ultime due settimane:
KH = 5
pH = 6.8
nitrati = > 10
fosfati = valore massimo
Fe = > 0.1
T = > 26
Grazie anticipatamente
FrancescoPaoloBianchi
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 03/08/2014, 20:07
Sospendi la fertilizzazione, misura la conducibilità tra una settimana e vedi se è calata.
Secondo me stai esagerando, ma è solo una mia opinione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
FrancescoPaoloBianchi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 02/03/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monopoli
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias Barteri var. Nana, Anubias Nana Marina, Anubias Nangi, Anubias barteri bonsai, Marsilea sp., Bolbitis Heudelotii, Cladophora Aegagrophila, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Nevillii, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Petchii, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Narrow leaf, Muschio Riccardia Chamedryfolia, Fissidens fontanus, Fissidens nobilis, Eleocharis parvula, Eleocharis sp. 'Xingu', Eleocharis sp. "Minima", Salvinia natans, Hydrocotile tripartita japan, Bucephalandra sp. 'Kedagang', Bucephalandra motleyana, Weeping Moss, Flame moss.
- Fauna: Lumache spontanee, Neocaridine Red Cherry, Otocinclus
- Altre informazioni: Descrizione Vasca:
La vasca nasceva dall’esigenza di allevare insieme due esemplari femmina di Kinosternon Subrubrum Hipprocrepis che hanno dato prova di non riuscire a convivere nella precedente vasca. La vasca è di 150X60X40h. Successivamente è diventato un plantocaridinaio
Data di Avvio:
17/07/2013
Sistema di filtraggio:
Filtraggio meccanico-biologico, JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1501 Green line, per Acquari Fino a 600 Litri Pompa 1500 L/H
Fertilizzazione:
Fertilizzazione di fondo con Tetra PlantaStart, Tetra Plant Crypto e Tetra PLant Initial Sticks . Fertilizzazione PMDD
Somministrazione della CO2:
Bombola CO2 da 4 Kg con riduttore e reattore a CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrancescoPaoloBianchi » 04/08/2014, 11:35
Seguirò il consiglio.
Allego foto della Ludwigia presente in vasca, magari da un quadro più chiaro

FrancescoPaoloBianchi
-
FrancescoPaoloBianchi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 02/03/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monopoli
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias Barteri var. Nana, Anubias Nana Marina, Anubias Nangi, Anubias barteri bonsai, Marsilea sp., Bolbitis Heudelotii, Cladophora Aegagrophila, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Nevillii, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Petchii, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Narrow leaf, Muschio Riccardia Chamedryfolia, Fissidens fontanus, Fissidens nobilis, Eleocharis parvula, Eleocharis sp. 'Xingu', Eleocharis sp. "Minima", Salvinia natans, Hydrocotile tripartita japan, Bucephalandra sp. 'Kedagang', Bucephalandra motleyana, Weeping Moss, Flame moss.
- Fauna: Lumache spontanee, Neocaridine Red Cherry, Otocinclus
- Altre informazioni: Descrizione Vasca:
La vasca nasceva dall’esigenza di allevare insieme due esemplari femmina di Kinosternon Subrubrum Hipprocrepis che hanno dato prova di non riuscire a convivere nella precedente vasca. La vasca è di 150X60X40h. Successivamente è diventato un plantocaridinaio
Data di Avvio:
17/07/2013
Sistema di filtraggio:
Filtraggio meccanico-biologico, JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1501 Green line, per Acquari Fino a 600 Litri Pompa 1500 L/H
Fertilizzazione:
Fertilizzazione di fondo con Tetra PlantaStart, Tetra Plant Crypto e Tetra PLant Initial Sticks . Fertilizzazione PMDD
Somministrazione della CO2:
Bombola CO2 da 4 Kg con riduttore e reattore a CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrancescoPaoloBianchi » 18/08/2014, 10:54
Dopo 15 giorni senza fertilizzare, la situazione è invariata. Conduttività bloccata a 360, nitrati leggermente aumentati.
L'esplosione di Chlorococcum si è fermata e non se ne stanno più formando sui vetri.
Le piante sembrerebbero rallentate, ma non bloccate.
Consigli?
FrancescoPaoloBianchi
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 18/08/2014, 11:11
FrancescoPaoloBianchi ha scritto:Le piante sembrerebbero rallentate, ma non bloccate.
Le piante le ha bloccate l'anticiclone Polifemo, probabilmente.
Da quello che ho sentito, in Puglia avete avuto temperature notevoli.
Per il resto, va tutto bene.
La conducibilità non scende perché le piante assorbono poco, con il caldo; sarebbe stato meglio ridurre anche il fotoperiodo.
Per adesso, continua a non fertilizzare. Aspettiamo altre notizie nelle prossime settimane, dalle piante o dal conduttivimetro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
FrancescoPaoloBianchi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 02/03/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monopoli
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias Barteri var. Nana, Anubias Nana Marina, Anubias Nangi, Anubias barteri bonsai, Marsilea sp., Bolbitis Heudelotii, Cladophora Aegagrophila, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Nevillii, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Petchii, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Narrow leaf, Muschio Riccardia Chamedryfolia, Fissidens fontanus, Fissidens nobilis, Eleocharis parvula, Eleocharis sp. 'Xingu', Eleocharis sp. "Minima", Salvinia natans, Hydrocotile tripartita japan, Bucephalandra sp. 'Kedagang', Bucephalandra motleyana, Weeping Moss, Flame moss.
- Fauna: Lumache spontanee, Neocaridine Red Cherry, Otocinclus
- Altre informazioni: Descrizione Vasca:
La vasca nasceva dall’esigenza di allevare insieme due esemplari femmina di Kinosternon Subrubrum Hipprocrepis che hanno dato prova di non riuscire a convivere nella precedente vasca. La vasca è di 150X60X40h. Successivamente è diventato un plantocaridinaio
Data di Avvio:
17/07/2013
Sistema di filtraggio:
Filtraggio meccanico-biologico, JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1501 Green line, per Acquari Fino a 600 Litri Pompa 1500 L/H
Fertilizzazione:
Fertilizzazione di fondo con Tetra PlantaStart, Tetra Plant Crypto e Tetra PLant Initial Sticks . Fertilizzazione PMDD
Somministrazione della CO2:
Bombola CO2 da 4 Kg con riduttore e reattore a CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrancescoPaoloBianchi » 01/09/2014, 12:30
conduttività 345, piante in forte ripresa
FrancescoPaoloBianchi
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 01/09/2014, 12:39
FrancescoPaoloBianchi ha scritto:conduttività 345, piante in forte ripresa
Buona notizia!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
FrancescoPaoloBianchi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 02/03/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monopoli
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias Barteri var. Nana, Anubias Nana Marina, Anubias Nangi, Anubias barteri bonsai, Marsilea sp., Bolbitis Heudelotii, Cladophora Aegagrophila, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Nevillii, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Petchii, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Narrow leaf, Muschio Riccardia Chamedryfolia, Fissidens fontanus, Fissidens nobilis, Eleocharis parvula, Eleocharis sp. 'Xingu', Eleocharis sp. "Minima", Salvinia natans, Hydrocotile tripartita japan, Bucephalandra sp. 'Kedagang', Bucephalandra motleyana, Weeping Moss, Flame moss.
- Fauna: Lumache spontanee, Neocaridine Red Cherry, Otocinclus
- Altre informazioni: Descrizione Vasca:
La vasca nasceva dall’esigenza di allevare insieme due esemplari femmina di Kinosternon Subrubrum Hipprocrepis che hanno dato prova di non riuscire a convivere nella precedente vasca. La vasca è di 150X60X40h. Successivamente è diventato un plantocaridinaio
Data di Avvio:
17/07/2013
Sistema di filtraggio:
Filtraggio meccanico-biologico, JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1501 Green line, per Acquari Fino a 600 Litri Pompa 1500 L/H
Fertilizzazione:
Fertilizzazione di fondo con Tetra PlantaStart, Tetra Plant Crypto e Tetra PLant Initial Sticks . Fertilizzazione PMDD
Somministrazione della CO2:
Bombola CO2 da 4 Kg con riduttore e reattore a CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrancescoPaoloBianchi » 01/09/2014, 12:42
come procedo? Continuo a sospendere la fertilizzazione?
FrancescoPaoloBianchi
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 01/09/2014, 12:46
FrancescoPaoloBianchi ha scritto:come procedo? Continuo a sospendere la fertilizzazione?
Se la conducibilità continua a scendere, riprendi a dosaggio ridotto, poi regolati con il conduttivimetro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
FrancescoPaoloBianchi

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 02/03/14, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monopoli
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 144
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias Barteri var. Nana, Anubias Nana Marina, Anubias Nangi, Anubias barteri bonsai, Marsilea sp., Bolbitis Heudelotii, Cladophora Aegagrophila, Cryptocoryne Beckettii, Cryptocoryne Lucens, Cryptocoryne Nevillii, Cryptocoryne Parva, Cryptocoryne Petchii, Microsorum Pteropus Windelov, Microsorum Narrow leaf, Muschio Riccardia Chamedryfolia, Fissidens fontanus, Fissidens nobilis, Eleocharis parvula, Eleocharis sp. 'Xingu', Eleocharis sp. "Minima", Salvinia natans, Hydrocotile tripartita japan, Bucephalandra sp. 'Kedagang', Bucephalandra motleyana, Weeping Moss, Flame moss.
- Fauna: Lumache spontanee, Neocaridine Red Cherry, Otocinclus
- Altre informazioni: Descrizione Vasca:
La vasca nasceva dall’esigenza di allevare insieme due esemplari femmina di Kinosternon Subrubrum Hipprocrepis che hanno dato prova di non riuscire a convivere nella precedente vasca. La vasca è di 150X60X40h. Successivamente è diventato un plantocaridinaio
Data di Avvio:
17/07/2013
Sistema di filtraggio:
Filtraggio meccanico-biologico, JBL Filtro Esterno Cristal Profi E1501 Green line, per Acquari Fino a 600 Litri Pompa 1500 L/H
Fertilizzazione:
Fertilizzazione di fondo con Tetra PlantaStart, Tetra Plant Crypto e Tetra PLant Initial Sticks . Fertilizzazione PMDD
Somministrazione della CO2:
Bombola CO2 da 4 Kg con riduttore e reattore a CO2
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrancescoPaoloBianchi » 01/09/2014, 12:47
ok grazie, vi aggiorno
FrancescoPaoloBianchi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti