Diario di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Diario di fertilizzazione

Messaggio di BoFe » 28/10/2014, 22:18

Su suggerimento di Rox apro questo topic relativo alla conduzione della mia vasca.
Il tutto era nato in merito alla richiesta se era necessario aggiungere del solfato di magnesio.
In pratica terrò un diario delle misura di conducibilità che proverò a effettuare, salvo impegni lavorativi o ferie, ogni giorno e dei valori dell'acqua che andrò a misurare nei momenti più interessanti (p.es. post cambio acqua, ante cambio acqua o quando ho il sospetto che sia subentrato qualche fattore limitante o quando mi suggerirete di farlo).
Il mio scopo è capire quello che le piante "dicono" senza ricorrere continuamente all'ausilio del conduttivimetro o del test; però per ora non posso fare altro che registrare, cercare di capire e imparare.
Pubblico il frutto delle ultime misure fatte

25/10/2014
ore 9.00
  • pH= 6,8
  • 513 µS/cm
  • Nota: misura ante cambio
Cambiati ca. 16 l e inserita acqua di rubinetto

25/10/2014
ore 16.50
  • pH= 6,9
  • 484µS/cm
  • KH=5
  • pH=7
  • Fe= 0,25
  • NO3=25
  • PO4-= 0,25-0,5
  • Nota: misura post cambio
25/10/2014, ore 19.20
Somministrazione di 5 ml di Rinverdente, 0,5 ml Compo Ferro liquido, 0,15 ml di Cifo Fosforo, 8 ml di KNO3.

26/10/2014
ore 13.30
  • 510-513 µS/cm
26/10/2014
ore 19.30
  • 510 µS/cm
27/10/2014
ore 20.00
  • 510 µS/cm
28/10/2014
ore 20,00
  • 510 µS/cm (*)
(*) Vedendo che la conduttività è rimasta inalterata (solitamente scende rapidamente; però 10 giorni fa ho potato drasticamente la limnophila) per curiosità ho misurato i valori dell'acqua

28/10/2014
ore 21.30
  • Fe= 0,25-0,5
  • NO3=25
  • PO4-= 0,25-0,5
Osservazione: a oggi i nuovi getti di limnophila non presentao radici avventizie,come al contrario facevano nelle scorse settimane quindi potrei supporre che al momento non ci sono carenze di potassio.

Forse è il caso di somministrare del Cifo Fosforo? Avete degli altri suggerimenti?

Saluti

BoFe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diario di fertilizzazione

Messaggio di Rox » 29/10/2014, 10:22

BoFe ha scritto:Forse è il caso di somministrare del Cifo Fosforo?
Direi di sì.
Sembra che le tue piante ne consumino più di quello che si forma.

P.S.
Ti ho riorganizzato gli elenchi, in modo che siano più leggibili. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Diario di fertilizzazione

Messaggio di BoFe » 29/10/2014, 11:38

29/10/2014
Ore 6.00
Aggiunti 0,2 ml di Cifo Fosforo

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Diario di fertilizzazione

Messaggio di BoFe » 01/11/2014, 20:46

01/11/2014
ore 19.15
  • 507 µS/cm
  • pH=7.1
Note: tre giorni di assenza da casa; dopo misura pH incrementato il numero di bolle; variazione conducibilità molto bassa forse imputabile alla più frequente somministrazione di pastiglie di scarsa qualità (ipotesi da verificare nei prossimi giorni) oppure al fatto di aver ridotto della metà il numero di steli di limnophila sessiliflora.

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Diario di fertilizzazione

Messaggio di BoFe » 03/11/2014, 22:28

02/11/2014
ore 16.45
• pH=6.9
• 507 µS/cm

02/11/2014
ore 18.45
consistente potatura di Rotala (ca. 20 steli rimossi e inseriti una decina), Hyrophila e tolta qualche Cryptocoryne di piccolissime dimensioni e una 20 di pistia
Ho notato che la limnophila ha emesso radici avventizie (probabilmente negli ultimi giorni o prima non mi ero accorto).
Cambio di ca 20 l di acqua

02/11/2014
ore 22.45
• pH=7,0
• µS/cm 482
• Fe= 0,1mg/l
• NO3=10-25 mg/l
• PO4-= 0,5 mg/l

Nota: valori misurati dopo il cambio

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Diario di fertilizzazione

Messaggio di BoFe » 03/11/2014, 22:33

03/11/2014
ore 13.15

Dosaggio di
• 5 ml di rinverdente
• 8 ml di KNO3
• 1 ml Compo Ferro Liquido
• 0,1 ml Cifo Fosforo

03/11/2014
ore 19.15
• 507 µS/cm

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diario di fertilizzazione

Messaggio di Rox » 04/11/2014, 0:09

Mi dispiace intervenire nel tuo "diario", ma te lo devo chiedere...
BoFe ha scritto:Cambio di ca 20 l di acqua
Perché? :-\
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Diario di fertilizzazione

Messaggio di BoFe » 04/11/2014, 6:50

Ciao Rox.
Non c'è un motivo evidente.
E' una mia scelta personale perché voglio scendere gradualmente con la conducibilità dell'acqua ad un valore attorno ai 450 µS/cm (due mesi fa ero a quasi 800 µS/cm) per poi diradare i cambi di acqua ed inoltre nella vasca ho una 20-25 corydoras (4 adulti + piccoli).
Dici che posso farne a meno?
Saluti.

BoFe

P.S. L'acqua per il cambio è quella del rubinetto con conducibilità pari a 300-320 µS/cm

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diario di fertilizzazione

Messaggio di Rox » 04/11/2014, 11:24

BoFe ha scritto:Dici che posso farne a meno?
Secondo me, tra 450 e 500 non c'è tutta 'sta differenza.

Scusa se ho interrotto il diario.
Se vuoi cancello i messaggi, compreso questo; fammi sapere. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Diario di fertilizzazione

Messaggio di BoFe » 04/11/2014, 12:38

Ciao.
Non cancellare la tua osservazione che è più che lecita.
E' giusto che rimanga traccia di quello che scrivo e delle note di tutti.
Magari alla fine imparo/impariamo qualcosa dalla mia (in)esperienza.
Saluti

BoFe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti