le esigenze della mia vasca (magnesio)
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
le esigenze della mia vasca (magnesio)
stavo ricapitolando tra me e me tutto cio che ha passato la mia vasca e mi e` sorto un dubbio riguardo al magnesio:
la mia vasca gira con sola acqua di rete, rabbocchi compresi. ipotizziamo che il magnesio presente nei 200lt iniziali sia ormai finito. Contando che rabbocco circa 5lt ogni settimana e che questi 5lt, secondo la societa che mi fornisce l'acqua contiene 21,9mg/l di magnesio, sarebbero 110mg introdotti in 200lt quindi, nel momento immediatamente seguente un rabbocco ho in vasca 0.55mg/l di magnesio. Tenendo conto del fatto che non credo di avere piante particolarmente esigente in fatto di magnesio, puo comunque essere che mi ritrovi con una carenza di questo elemento? mi spiego meglio: quei 0.55mg/l di magnesio sono sufficienti o no?
tutto questo perche` l'altro giorno ho provato a darne un pochino ed il giorno seguente ho visto pearling, i giorni prima e dopo invece non ne vedevo...
la mia vasca gira con sola acqua di rete, rabbocchi compresi. ipotizziamo che il magnesio presente nei 200lt iniziali sia ormai finito. Contando che rabbocco circa 5lt ogni settimana e che questi 5lt, secondo la societa che mi fornisce l'acqua contiene 21,9mg/l di magnesio, sarebbero 110mg introdotti in 200lt quindi, nel momento immediatamente seguente un rabbocco ho in vasca 0.55mg/l di magnesio. Tenendo conto del fatto che non credo di avere piante particolarmente esigente in fatto di magnesio, puo comunque essere che mi ritrovi con una carenza di questo elemento? mi spiego meglio: quei 0.55mg/l di magnesio sono sufficienti o no?
tutto questo perche` l'altro giorno ho provato a darne un pochino ed il giorno seguente ho visto pearling, i giorni prima e dopo invece non ne vedevo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)
ho appena notato che dopo il magnesio la conducibilita` e` scesa abbastanza (da 1090 a 1050)... puo essere che il magnesio sia effettivamente il mio fattore limitante?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)
Le piante dicono questo. Secondo me c'era uno squilibrio tra le proporzioni degli elementi piuttosto che una carenza e aggiungendone hai riportato il rapporto a un valore più corretto. 0.55 mg al litro comunque sarebbero troppo pochi ma dubito che hai usato tutto quello presente
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)
in 200lt sono 4,38 grammi di magnesio, che diventano 3,3g circa se contiamo che quando ho avuto problemi ho fatto un cambio del 25% con demineralizzata tempo fa e non ho MAI dosato magnesio in altri modi. sono passato 5 mesi, potrebbe anche essere che sia finito o carente... quasi quasi provo a darne una decina di ml e sto a vedere che succede, in caso presto faccio a fare un cambio parziale...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)
Naffone ,se hai notato con la sua immisione un aumento del pearling e diminuzione della conducibilità...
se è vero il detto, che due indizi fanno una prova...
se è vero il detto, che due indizi fanno una prova...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)
Ho dato il magnesio. Vi aggiorno domani sera o appena vedo succedere qualcosa insomma 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)
Naftone, hai appena avuto un'evidente certezza, davanti ai tuoi occhi: pearling e conduttivimetro parlano chiaro.
Davanti a simili fenomeni, devi fregartene delle formule chimiche, delle tabelle, dei test e delle calcolarici... Le piante hanno sempre ragione.
C'è solo un dettaglio, che non hai considerato: il magnesio lo introduciamo sottoforma di solfato.
Chissà... magari eri basso di zolfo, non di magnesio; o forse di tutti e due.
Tienine conto, prima di trarre conclusioni.
Davanti a simili fenomeni, devi fregartene delle formule chimiche, delle tabelle, dei test e delle calcolarici... Le piante hanno sempre ragione.
C'è solo un dettaglio, che non hai considerato: il magnesio lo introduciamo sottoforma di solfato.
Chissà... magari eri basso di zolfo, non di magnesio; o forse di tutti e due.
Tienine conto, prima di trarre conclusioni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)
Giusto... Non avevo pensato allo zolfo... 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)
Quindi il magnesio arriva come carbonato?
Se si allora io avrei messo...
Se si allora io avrei messo...
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: le esigenze della mia vasca (magnesio)
e contemporaneamente convertire i pesci in nitrati? 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti