Su consiglio del mio/nostro amico Giampy, apro questo topic nella speranza di riuscire, col vostro aiuto, a trovare il fattore limitante della mia vasca che non mi fa scendere la conducibilità.
Vado con la descrizione della vasca stessa che è un dubai 100 da 190 litri lordi ma 125 litri netti.
Ho avviato il 17/02/15, erogo CO2 con sistema venturi non ho ancora fauna a parte un esercito di lumache che ci danno dentro a cibarsi di diatomee & c.
Il fondo è costituito da solo manado.
Il 17/03 ho incrementato le luci con due CFL montate sulle alette anteriori da 26 watt a 6400 k ,tornando a 4 ore col fotoperiodo (ero arrivato a 5 ore e mezzo).
A 5 gg dall'avvio ho inserito 1/2 stick compo npk sbriciolato in vasca e ho messo 1/3 di stick sotto ogni singola pianta che si alimenta dal terreno,2 frammenti sotto l'Alternanthera oltre ad un chiodino mezzo arrugginito legato ad un filo da pesca.
Ho forse esagerato,dato che avro' immesso oltre 10 stick interi(solo in seguito ho letto che bastava 1 frammento da 1/3 sotto ogni gruppo di piante.
Fertilizzazione ovviamnete pmdd ,con cifo fosforo e cifo azoto(non ancora usato visto che gli NO3- sembrano essere a posto)
Non ho ancora immesso fauna dato che voglio raggiungere i valori adeguati per inserire cardinali o neon e per questo sto eseguendo dei cambi settimanali(ne ho fatti due, dovro' arrivare a quattro) con 25 litri(20%) di sola demineralizzata per abbasssare durezza e conducibilità.
Eccomi con i valori:
pH :6.9/7
KH :7
GH :14(era arrivato a 18 col manando)
conducibilità circa 670 ms/cm(era arrivata a oltre 900...manado)
NO3- da un po che sta tra 20/30 ero arrivato ad un valore compreso tra 40 e 50 penso per gli stick di cui parlavo prima.
PO43-: sono partito da una condizione vicina allo zero ,ma è da un po che integro col cifo fosforo ed ora ,da circa 10 gg li ho portati ad un valore vicino a 2 mg/l.
Dopo il cambio di sabato ho fertilizzato con 6 ml di kno3 ,3 ml di rinverdente,9 ml di ferro (col sistema dell'arrossamento che in realtà non ho percepito), poi due gg fa ho aggiunto altri 4 ml di kno3 e altri 2 ml di ferro cifo ,visto che ho notato la staurogyne con foglie giallognole(ho anche aperto un topic al riguardo).
Lo so che il potassio inserito è poco ma ho tenuto in considerazione gli stick che col manado rilasciano anche in acqua.
Ho delle polverose sul vetro e sulle foglie basse dell'Alternanthera le verdi puntiformi,che inizio a intravedere anche su qualche foglia di staurogyne.
Mi fermo col rinverdente?
L'elemento che non ho mai inserito è il magnesio visto che la differenza tra GH e KH dell'acqua di rete è di 3 punti(8 KH e 11 GH),so che non è una regola precisa, infatti ho pensato che, dopo il cambio di sabato, mettero' anche lui.
Dopo la fertilizzazione la conducibilità mi sale di un 20/25 punti poi rimane stabile per qualche gg e poi sale, anche se di poco(2 / 3 p.ti al gg) ma di scendere non se ne parla propio.

Misuro sempre la conducibilità a fine fotoperiodo a distanza di un paio di gg...speranzoso sempre di vedere un calo...ma niente la crescita è lenta ma inesorabile

Le piante sono cresciute moltissimo dall'avvio ,quindi hanno assorbito fertilizzanti...
allego due foto una della partenza e una della situazione attuale.
Scusate ancora per la lunghezza...


ps. la setimana scorsa prima di potarla, la limnophila aveva fatto diverse radici avventizie, anche da prima di arrivare al pelo dell'acqua;
questo potrebbe indicare una carenza di potassio vero?