Ferro cifo e altri quesiti

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Ferro cifo e altri quesiti

Messaggio di reghyreghy » 28/02/2016, 20:03

Ho finalmente trovato la bustina del ferro cifo da un fiorista.. Dopo il riallestimento ho introdotto 2.5 ml di ferro compo liquido circa 10 giorni fa, ma vedo che il limnobium non è ancora in forma, le foglie nuove sono di un verde giallino con qualche macchia. È possibile passare dal ferro che usavo prima a quello compo? Oggi ho avuto anche un calo di pH un po' brusco, la CO2 usciva abbastanza velocemente, non so come mai.. Era a 6.4, ho abbassato immediatamente e ossigenato un po' la vasca.. Le piante fanno pearling nonostante il fotoperiodo di 5 ore che per ora non aumento visto che ho un bel po' di filamentose. Ieri ho provato a mettere il mangime nel filtro ed i nitriti sono saliti, quindi per ora attendo. Vi allego qualche foto per farvi capire meglio la situazione. La conducibilità non è mai scesa, non so se è il caso di ri fertilizzare comunque.

Scusate ma la prima foto è di alcuni giorni fa dove il limnobium faceva ombra alla hygrophila. Poi l'ho spostato sulla parte sinistra della vasca e bloccato con del filo da pesca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di reghyreghy il 28/02/2016, 20:57, modificato 2 volte in totale.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ferro cifo

Messaggio di Diego » 28/02/2016, 20:11

Puoi cambiare tipologia di ferro senza problemi (purché il pH sia entro il raggio che garantisce stabilità della frazione chelata). Tant'è che nel PMDD si usa sia il ferro del rinverdente sia quello in polvere diluito.

L'importante è non dosare in eccesso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Ferro cifo e altri quesiti

Messaggio di Artic1 » 03/03/2016, 0:44

Diego ha scritto:Puoi cambiare tipologia di ferro senza problemi (purché il pH sia entro il raggio che garantisce stabilità della frazione chelata). Tant'è che nel PMDD si usa sia il ferro del rinverdente sia quello in polvere diluito.

L'importante è non dosare in eccesso.
Condivido!
Se sei in fase iniziale dovresti iniziare a concimare con tutto in modo diciamo più leggero, quando sarai a fotoperiodo pieno allora alzi la concimazione a livelli normali. ;)
Comunque dai tutto, anche il magnesio, il potassio, e se del caso anche azoto e fosforo. Per l'Azoto aspetta solo che sia maturata la vasca e dosa a gocce! ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti