cicerchia80 ha scritto:nitrati....ma ha kg di azoto ammoniacale
allora Cicè, intanto spero che dalle tue parti non si sia ballato troppo stanotte.
avviata 5 agosto, dopo 2 giorni messo stick NPK in infusione e altri due spezzettati sotto le piante "radicali".
Primi test mostrano nitrati nella norma (pareva strano anche a me) e i fosfati pure, solo ferro in eccesso (cavolata mia nel dosaggio);
Ho integrato un paio di volte con cifo azoto e fosforo (1ml e 0,5 ml) a distanza di 4-5 giorni
18 agosto, fatti i test:
KH 2,5 (3 dopo il cambio acqua);
GH 6 ( 7 dopo il cambio);
NO
3- >25 (prima del cambio, me lo aspettavo, il fondo prodibio fa cosi)
PO
43- 0,6 (idem come sopra)
Fe 0,4 (è sceso dalla misurazione precedente, quindi le piante - o le alghe- lo stanno consumando)
azioni effettuate:
1)ho cambiato 20 litri aggiungendo solo rubinetto decantata (Kh8, Gh13, 430 µS), almeno sono riuscito a far salire un po le durezze senza alzare la conducibilità.
2)Ho aggiunto 0,5 ml di cifo fosforo per bilanciare un po i nitrati alti
3)Ho aumentato la CO
2 per portare il pH a 6,5
Dopo 4 giorni i nitrati scendono a 1 (uso sempre lo stesso test, reagente ELOS)
il KH è a 3 e il GH a 9, solo il pH è salito a 6,9 ma sono stato io ad aggiustare un po la CO
2 per non scendere troppo.
Non ho fatto nulla, se non alzare un grado di KH con bicarbonato di potassio (da 3 a 4, ho aggiunto 15 mg litro di potassio in questo modo) , ed aumentare la CO
2.
Adesso il pH è a 6,4, il fotoperiodo è a 4 ore, potenza 100 percento (in salotto ci vogliono gli occhiali da sole con tre acquari accesi insieme) . In vasca ci sono sempre due ossi di seppia nel prefiltro.
Se devo fare qualche aggiustamento, posso farlo entro le 13 poi parto 10 giorni, amen.
Forse il pH a 6,4 è troppo basso..che dici ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.