PMDD mio 80 Litri Asiatico

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Matte92or
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/2016, 12:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Oristano
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java
Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha
Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 23

PMDD mio 80 Litri Asiatico

Messaggio di Matte92or »

Ciao ragazzi, apro questo topic per iniziare a fertilizzare più seriamente nel mio nuovo acquario. (nel piccolino non lo faccio con tanto criterio :-s )

La Vasca è avviata solo da una settimana. Ho testato solo le durezze:

GH 4
KH4
conducibilità 190 µS/cm

Dentro ho 6 steli di Hygrofila Polysperma, ciascuno con un terzo di stick interrato sotto.
4 steli di ceratophillum demersum a galleggiare.
5 giovanissimi rizomi di microsorum pteropus con una foglia o due.
Muschio di giava

Ho già il solfato di magnesio, il ferro chelato, il rinverdente, il cifo azoto e gli stick NPK.
Sto facendo fatica a trovare il nitrato di potassio.

La mia prima domanda e se iniziare subito o aspettare.

La mia seconda domanda è se usare dosi ridotte rispetto alla "partenza" consigliata negli articoli, visto che sono pochissime le piante rispetto al totale dell'acqua (per ora)
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Re: PMDD mio 80 Litri Asiatico

Messaggio di cuttlebone »

Avendo già piantumato (per me hai fatto benissimo) devi provvedere le piante dei nutrienti necessari, in particolare N e P che non troverebbero in assenza di pesci.
Però, devi attendere che le piante diano i primi segni di avvio.
Quindi, io userei solo gli stick NPK direttamente in vasca, meglio se in un infusore da té ;)
Avatar utente
Matte92or
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/2016, 12:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Oristano
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java
Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha
Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 23

Re: PMDD mio 80 Litri Asiatico

Messaggio di Matte92or »

Quindi ho fatto bene a interrare i frammetti di stick alla base delle hygrophila?

Posso aggiungerne uno intero in infusione nel filtro?
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 68
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6400 K
Riflettori: No
Fondo: Sera Flordepot
Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
Grazie inviati: 1191
Grazie ricevuti: 1051

Re: PMDD mio 80 Litri Asiatico

Messaggio di Sini »

Matte92or ha scritto: Posso aggiungerne uno intero in infusione nel filtro?
:-bd

Io metterei anche un pò di magnesio...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Avatar utente
Matte92or
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/2016, 12:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Oristano
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java
Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha
Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 23

Re: PMDD mio 80 Litri Asiatico

Messaggio di Matte92or »

Eccomi qui dopo una settimana (circa). Domenica scorsa avevo messo uno stick in infusione (che ancora deve sciogliersi) e 5 ml di magnesio.

Ho appena fatto un giro di test (vi ricordo che sono alla seconda settimana dall'avviamento):
pH = 6.7
Conducibilità: 205 µS/cm (è plausibile?)
GH = 4
KH = 3
NO3- = 25mg/L (circa)
PO43- = tra 2 e 4mg/L
I nitriti non li so, ma tanto i pesci non ci entrano prima di metà Giugno ;) ;)

Ecco qualche foto delle piante

Hygrophila Polysperma
20160506_174353.jpg
20160506_174358.jpg
20160506_174435.jpg
Cheratophillum demersum
20160506_174414.jpg
Muschio di java
20160506_174421.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 68
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6400 K
Riflettori: No
Fondo: Sera Flordepot
Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
Grazie inviati: 1191
Grazie ricevuti: 1051

Re: PMDD mio 80 Litri Asiatico

Messaggio di Sini »

Come ti dicevo, manca il magnesio. :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Avatar utente
Matte92or
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/2016, 12:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Oristano
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java
Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha
Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 23

Re: PMDD mio 80 Litri Asiatico

Messaggio di Matte92or »

Sini ha scritto:Come ti dicevo, manca il magnesio. :D
Ne metterò altro :D

Posso introdurre anche il ferro e il rinverdente?
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/2015, 9:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 68
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Temp. colore: 6400 K
Riflettori: No
Fondo: Sera Flordepot
Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
Grazie inviati: 1191
Grazie ricevuti: 1051

Re: PMDD mio 80 Litri Asiatico

Messaggio di Sini »

Secondo me devi...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Avatar utente
Matte92or
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/2016, 12:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Oristano
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java
Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha
Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 23

Re: PMDD mio 80 Litri Asiatico

Messaggio di Matte92or »

Chiaro ;)
Avatar utente
Matte92or
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/2016, 12:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Oristano
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java
Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha
Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4
Grazie inviati: 18
Grazie ricevuti: 23

Re: PMDD mio 80 Litri Asiatico

Messaggio di Matte92or »

Ho appena messo 5ml di rinverdente e 15ml di ferro. Aspetto qualche ora per il magnesio.
La conducibilità la misuro domani ok?
Bloccato