Allestimento del primo acquario
- Roccia
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 20/02/15, 8:10
-
Profilo Completo
Allestimento del primo acquario
Buongiorno, eccoci qua.
Nel frattempo che il mobiliere mi costruisce il mobile, mi "tiro " avanti per avere chiarimenti su come allestirlo.
La scelta della vasca è caduta sul Dubai 100 e per poco non ci sta il 120(mannaggia).
Filtro, luci ecc. voglio lasciare quelli originali o almeno per il momento visto che sto partendo da zero.
Prima di parlare di fondo, piante e amenicoli vari, volevo chiedere consiglio sui futuri abitanti.
Come specie primaria volevo i neon o i cardinali,(quali dei due???) una quindicina. Mi hanno sempre fatto impazzire e poi mi piacciono i pesci che nuotano in gruppo.
Allora qua ho un pò di confusione:
voglio anche dei pesci che nuotano sul fondo e magari anche qualche gamberetto.
Sinceramente volevo anche qualcuno che nuota in superficie, ma per adesso come idea la accantono.
Fatevi avanti, accetto di tutto, consigli e critiche.
Nel frattempo che il mobiliere mi costruisce il mobile, mi "tiro " avanti per avere chiarimenti su come allestirlo.
La scelta della vasca è caduta sul Dubai 100 e per poco non ci sta il 120(mannaggia).
Filtro, luci ecc. voglio lasciare quelli originali o almeno per il momento visto che sto partendo da zero.
Prima di parlare di fondo, piante e amenicoli vari, volevo chiedere consiglio sui futuri abitanti.
Come specie primaria volevo i neon o i cardinali,(quali dei due???) una quindicina. Mi hanno sempre fatto impazzire e poi mi piacciono i pesci che nuotano in gruppo.
Allora qua ho un pò di confusione:
voglio anche dei pesci che nuotano sul fondo e magari anche qualche gamberetto.
Sinceramente volevo anche qualcuno che nuota in superficie, ma per adesso come idea la accantono.
Fatevi avanti, accetto di tutto, consigli e critiche.
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Ciao
fai bene a portarti avanti.. l acquario è bello, dovrebbe essere un 190 litri se non sbaglio con 2 t5 da 39watt... l illuminazione non è il massimo in quanto a potenza, però se non vuoi coltivare specie esigenti va benone, in caso contrario dovrai per forza incrementare.
Il filtro dicono che non sia il top, però per quello si potrà vedere... tutto alla fine dipende da come metti i materiali filtranti e il carico organico "finale" della vasca.
Se prediligi quei tipi di pesci dovrai ricreare un ambiente con acqua un pò acida... io ti consiglio di scegliere anche una specie "regina" ... ovvero una coppia o comunque una specie su cui poi costruisci il resto intorno. Quelli che hai detto tu sono da branco... potresti affiancarci una coppia di P.scalare.
Come pesci da fondo io personalmente sarei orientato verso il genere Corydoras, facili da allevare, e anche molto simpatici come pesci.. per quanto riguarda i "gamberetti" dipende da che pesci avrai alla fine... se ti tieni su pesci di piccola taglia non avrai problemi ad inserire, ad esempio, delle Caridina multidentata, in caso contrario potrebbe essere un problema.
pe quanto riguarda le piante avevi in mente qualcosa di particolare?

fai bene a portarti avanti.. l acquario è bello, dovrebbe essere un 190 litri se non sbaglio con 2 t5 da 39watt... l illuminazione non è il massimo in quanto a potenza, però se non vuoi coltivare specie esigenti va benone, in caso contrario dovrai per forza incrementare.
Il filtro dicono che non sia il top, però per quello si potrà vedere... tutto alla fine dipende da come metti i materiali filtranti e il carico organico "finale" della vasca.
Se prediligi quei tipi di pesci dovrai ricreare un ambiente con acqua un pò acida... io ti consiglio di scegliere anche una specie "regina" ... ovvero una coppia o comunque una specie su cui poi costruisci il resto intorno. Quelli che hai detto tu sono da branco... potresti affiancarci una coppia di P.scalare.
Come pesci da fondo io personalmente sarei orientato verso il genere Corydoras, facili da allevare, e anche molto simpatici come pesci.. per quanto riguarda i "gamberetti" dipende da che pesci avrai alla fine... se ti tieni su pesci di piccola taglia non avrai problemi ad inserire, ad esempio, delle Caridina multidentata, in caso contrario potrebbe essere un problema.
pe quanto riguarda le piante avevi in mente qualcosa di particolare?
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Per il fondo vai con i corydoras secondo me sono i più belli.
I panda o gli aneus sono i miei preferiti, ma secondo me devi considerare anche pesci che nuotano a centro vasca (potrebbe essere un gruppetto di caracidi) e pesci che restino verso la superficie, io adoro i brachidanyo rerio che fanno molto movimento.
I panda o gli aneus sono i miei preferiti, ma secondo me devi considerare anche pesci che nuotano a centro vasca (potrebbe essere un gruppetto di caracidi) e pesci che restino verso la superficie, io adoro i brachidanyo rerio che fanno molto movimento.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Ottima scelta!Roccia ha scritto:Come specie primaria volevo i neon o i cardinali,(quali dei due???) una quindicina. Mi hanno sempre fatto impazzire e poi mi piacciono i pesci che nuotano in gruppo.

Partiamo da qui, prima di pensare agli abbinamenti dovrai fare una scelta tra le due specie che condizionerà quelle future.
Hai già letto l'articolo sui Paracheirodon?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Roccia
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 20/02/15, 8:10
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Allora, leggendo l'articolo ho pensato ai cardinali.
Come pesce di fondo direi che van bene i Corydoras, visto che ce ne sono di diverse colorazioni.
In quanto agli P. scalare, li scarterei dopo l'esperienza dl mio amico.
Vasca con coppia di P. scalare, lui arriva bello sorridente con sacchetto di 10 neon , li libera, non fa in tempo a contare fino a cinque e arrivano gli P. scalare che se li succhiano in un batter d'occhio
I gamberetti mi piacciono.
Ma secondo voi, quanti pesci in totale potrei mettere, considerando che vorrei una quindicina di cardinali o son troppi?
Per le piante avrei una piccola idea, ma ho lasciato la lista a casa....
Come pesce di fondo direi che van bene i Corydoras, visto che ce ne sono di diverse colorazioni.
In quanto agli P. scalare, li scarterei dopo l'esperienza dl mio amico.
Vasca con coppia di P. scalare, lui arriva bello sorridente con sacchetto di 10 neon , li libera, non fa in tempo a contare fino a cinque e arrivano gli P. scalare che se li succhiano in un batter d'occhio


I gamberetti mi piacciono.
Ma secondo voi, quanti pesci in totale potrei mettere, considerando che vorrei una quindicina di cardinali o son troppi?
Per le piante avrei una piccola idea, ma ho lasciato la lista a casa....
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Mmm sono 190 litri, giusto?
Secondo me puoi partire con una ventina di Cardinali e 8-10 Corydoras. Li tieni un mesetto o due, giusto per capire se è il tipo di acquario che vorresti, e poi aggiungi un altro gruppetto di Cardinali oppure dei ciclidi nani. In verità anche i P.scalare riescono a convivere con i Cardinali, soprattutto se li inserisci da piccoli, con i tetra già cresciutelli. I Neon invece restano troppo piccoli e finirebbero predati, prima o poi.
Per quanto riguarda i gamberetti, temo che le Neocaridina davidi le vedresti davvero poco in quel litraggio e sarebbero a rischio predazione.
Potresti provare con le Caridina multidentata (ex japonica) oppure mettere degli Atyopsis gabonensis.
Secondo me puoi partire con una ventina di Cardinali e 8-10 Corydoras. Li tieni un mesetto o due, giusto per capire se è il tipo di acquario che vorresti, e poi aggiungi un altro gruppetto di Cardinali oppure dei ciclidi nani. In verità anche i P.scalare riescono a convivere con i Cardinali, soprattutto se li inserisci da piccoli, con i tetra già cresciutelli. I Neon invece restano troppo piccoli e finirebbero predati, prima o poi.
Per quanto riguarda i gamberetti, temo che le Neocaridina davidi le vedresti davvero poco in quel litraggio e sarebbero a rischio predazione.
Potresti provare con le Caridina multidentata (ex japonica) oppure mettere degli Atyopsis gabonensis.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Roccia
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 20/02/15, 8:10
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Si, i litri sono 190 lordi.
Allora direi che posso cominciare con 15-20 cardinali, 8-10 corydoras e 4-5 caridina multidentata, l'atyopsis non mi fa impazzire.
Qualche ciclide nano che van d'accordo e non nuota sul fondo? Per il futuro....
Allora direi che posso cominciare con 15-20 cardinali, 8-10 corydoras e 4-5 caridina multidentata, l'atyopsis non mi fa impazzire.
Qualche ciclide nano che van d'accordo e non nuota sul fondo? Per il futuro....
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
oddio... ciclidi nani che non nuotano sul fondo proprio non me ne vengono in mente... di quelli più "frequenti" nuotano tutti in media-bassa vasca...
aspetta comunque altri pareri
aspetta comunque altri pareri

- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Dopo 4 mesi di convivenza, non ho riscontrato problemi tra Apistogramma Cacautoides e Corydoras Paleatus. Ovviamente zero riproduzioni.
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Allestimento del primo acquario
Mmm visto che ha scelto i Cardinali io preferirei gli Apistogramma agassizii o i Mikrogeophagus ramirezi per una maggiore compatibilità di temperatura. Concordo sulle riproduzioni, sarà un vero miracolo se qualche avannotto si salverà.projo ha scritto:Dopo 4 mesi di convivenza, non ho riscontrato problemi tra Apistogramma Cacautoides e Corydoras Paleatus. Ovviamente zero riproduzioni.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Chi c’è in linea
Visitano il forum: beibibelll e 6 ospiti