La mia prima vasca da 60 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
aviox
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/09/15, 0:21

La mia prima vasca da 60 litri

Messaggio di aviox » 19/09/2015, 20:14

Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto.
Oggi sono andato a casa di un mio conoscente che vende un'acquario da 60 litri completo di mobile e visto che il prezzo era più che buono l'ho comprato.
L'acquario è già avviato da un paio d'anni e all'interno ci sono solo 5 lumachine che avrei intenzione di tenere e poi la mia idea sarebbe quella di introdurre 3/4 guppy,3/4 platy e magari un paio di caridini.
1° domanda,secondo voi possono convivere assieme?
2° Come quantità pensate vada bene o sono troppi?
3° (e ultima almeno per il momento) quali e quante piante mi consigliate?
Vi allego una foto dell'acquario
Visto che ci siamo,il ghiaino rosso può andare o è meglio cambiarlo?
Scusate la marea di domande ma prevenire è meglio che curare :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto

Avatar utente
crestsuper
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 28/11/13, 11:39

Re: La mia prima vasca da 60 litri

Messaggio di crestsuper » 19/09/2015, 20:39

Attento con i Guppy prolificano troppo stessa cosa con i platy... un trio 1 m e 2 femmine per specie bastano per riempire l'acquario in 2 mesi.
per la scelta delle piante attendi altri pareri non sono il più ferrato

Avatar utente
aviox
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/09/15, 0:21

Re: La mia prima vasca da 60 litri

Messaggio di aviox » 19/09/2015, 20:46

Grazie del consiglio,che tipo di pesci mi consiglieresti in alternativa che siano un po' meno prolifici?
Alberto

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: La mia prima vasca da 60 litri

Messaggio di Paky » 19/09/2015, 21:57

crestsuper ha scritto:Attento con i Guppy prolificano troppo stessa cosa con i platy... un trio 1 m e 2 femmine per specie bastano per riempire l'acquario in 2 mesi.
per la scelta delle piante attendi altri pareri non sono il più ferrato
Posso non essere daccordo? ;)
Io ho Platy e Guppy in una vasca da 150L. Dopo 7 mesi non vedo problemi di sovrappopolazione. Tra l'altro hanno un carico organico basso, quindi se l'acquario e' ben piantumato, non ci sarebbero problemi di troppi nitrati neanche se fossero tantissimi. Sono certo prolifici, ma a meno di usare una nursery, il loro numero non crescera' esponenzialmente, visto che predano i propri piccoli.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: La mia prima vasca da 60 litri

Messaggio di Paky » 19/09/2015, 21:58

Comunque, Guppy, Platy, lumache e Caridina vivono bene assieme. Il numero va bene come popolazione iniziale.

Il ghiaino puo' andare bene, anche se non e' il massimo per i gamberetti.
L'anfora la toglierei: Guppy e Platy non sono timidi, quindi non credo la userebbero come nascondiglio.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
aviox
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/09/15, 0:21

Re: La mia prima vasca da 60 litri

Messaggio di aviox » 19/09/2015, 22:54

Grazie per le risposte ragazzi, paky cosa mi consigli al posto del ghiaino rosso?
Alberto

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: La mia prima vasca da 60 litri

Messaggio di Paky » 19/09/2015, 23:02

Manado!!
Economico, colore naturale, non fertile, e poroso. Pare rilasci del magnesio, ma Guppy e Platy sono di acqua dura.

Volendo potresti anche lasciare parte del ghiaino e ricoprirlo con il manado. Essendo il ghiaino piu' pesante, resta sotto. Ho fatto cosi' anch'io, perche' mi avevano regalato un po' di sabbia.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

La mia prima vasca da 60 litri

Messaggio di cuttlebone » 20/09/2015, 8:51

Riporto la mia esperienza con Poecilidi, invertebrati e gasteropodi.
Guppy ed Endler sono estremamente prolifici, tanto da poter diventare un problema...
Evitando l'isolamento delle femmine incinte e le deprimenti sale parto, però, se ne controlla discretamente l'evoluzione.
Le comunità tendono ad autoregolarsi e, come anzidetto da Paky, il loro carico organico non è così rilevante, a condizione di alimentarli poco, anzi, pochissimo.
Invertebrati, nello specifico Neocaridina: anch'esse molto prolifiche, convivono, è vero, con i Poecilidi ma potrebbero, in presenza di evidenti sbilanciamenti numerici, soffrire di una certa timidezza che le farebbe vivere nascoste, con un più elevato rischio di predazione della prole da parte dei pesci, soprattutto i più grandi, e conseguente rapida estinzione.
Suggerirei, se proprio vuoi mischiare, di garantire, almeno inizialmente, un discreto vantaggio numerico agli invertebrati.
Potresti partire con 2 F e 1 M di Guppy o Endler (se sei vicino te li regalo io) ed una mezza dozzina di noi di prendere almeno 3 femmine).
Non temere di vedere il tuo acquario quasi vuoti: con i loro colori e giochi amorosi sapranno,riempirlo anche in 3 e, comunque, ci metteranno poco a riprodursi...
Gasteropodi: con le piante ne arriveranno di sicuro e ti consiglio di aggiungerne altre. Non aggiungo altro perché Paky ha scritto un eccezionale articolo su di loro che soddisferà ogni tua curiosità al riguardo [emoji6]
Piante: tante, per quantità ma poche specie. Così facendo riduci il rischio di Allelopatia, aiutandoti magari scegliendo specie provenienti dalle stesse aree geografiche.
Anzi, senza diventare un fanatico del biotopo, puoi sempre rendere la vasca più coerente [emoji6]




Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
aviox
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 10/09/15, 0:21

Re: La mia prima vasca da 60 litri

Messaggio di aviox » 20/09/2015, 14:07

Perfetto comincio a vederci chiaro
@cuttlebone ti ringrazio per l'offerta ma arrivare fino a Vicenza da Padova non ha senso,comunque grazie ;)

Per quanto riguarda il Manado quanto ne devo mettere calcolando che poi dovrò piantare le piante?
Alberto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

La mia prima vasca da 60 litri

Messaggio di cuttlebone » 20/09/2015, 16:33

Base X profondità X 7 (tutto in cm) : 100 = litri di Manado [emoji6]
Ah, vedi se ti interessa questo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Dùnadan81, LouisCypher, Savino89 e 7 ospiti