Neofita con acquario da 400 lt.!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Neofita con acquario da 400 lt.!

Messaggio di Franz77 » 28/12/2015, 4:29

Salve a tutti!

Come da titolo, a breve procederò con l'allestimento del mio acquario da 400 lt.

Per adesso la vasca è vuota ma sarà allestita così:

- substrato jbl manado + JBL Aquabasis Plus fertilizzante
- cavo riscaldante con termostato 100w
- riscaldatore 300w + riscaldatore 200w (lato opposto della vasca se necessario)
- filtro askoll pratiko 400
- filtro fearplast extreme blu 700 (lato opposto)
- Hydor CO2 Green NRG Advance (diffusore CO2)
- 2 plafoniere con 2 neon classici paralleli ognuna (non ricordo i watt)
- illuminazione a LED (circa 6 metri di LED rgb)
- luce lunare a LED

Vorrei fare un acquario di comunità diviso in 3 parti:

- una parte molto piantumata
- centro libero per il nuoto con un po' di rocce dragon stone
- l'altro lato con legni e piante

Per iniziare vorrei mettere:

- una decina di cardinali
- 5 otocinclus
- un po' di red cherry o crystal red

In seguito probabilmente aggiungerò:

- 3 cacatuoides (2 femmine)
- 2 ramirezi
- 2 ancistrus di taglia piccola

I test dell'acqua ancora non li ho fatti, quindi non so dirvi com'è l'acqua della mia città. Che valori consigliate per un acquario del genere? Quanta acqua di osmosi dovrei usare? :D

Farò tesoro dei vostri consigli... \:D/

Immagine
Immagine

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Neofita con acquario da 400 lt.!

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/12/2015, 6:17

Morgen, Franz!
Mattiniero anche tu eh!
Benvenuto, passa in Salotto => Presentiamoci per la breve presentazione di rito ;)

Per le proporzioni rubinetto / osmosi, nell'attesa degli esperti, che ti diranno anche se la fauna che hai scelto è compatibile oppure no, certamente ci vogliono i valori dell'acqua di rete: incolla qui i valori dichiarati sul sito della società di gestione acque del tuo comune - a meno che la tua casa non si rifornisca da un pozzo artesiano (nel qual caso misura KH, GH e se possibile conducibilità).

Chiarimenti sui test? Qui: http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... trati.html

A proposito, hai un conduttivimetro? È uno strumentino utilissimo per capire diverse cose dell'acqua, specie in relazione alle durezze, alle fertilizzazioni che farai, e all'andamento della vasca. Dopo aver letto l'articolo sui test, che ne parla, se ti servono chiarimenti ulteriori leggi questo ottimo articolo: http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html, e questo che parla di come tararlo in modo economico: http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Una curiosità: puoi riportare le misure lineari della vasca? 400l è tanta roba :)

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Neofita con acquario da 400 lt.!

Messaggio di cuttlebone » 28/12/2015, 9:00

Benvenuto!
Vogliamo parlare anche di peso e disposizione della vasca? [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Neofita con acquario da 400 lt.!

Messaggio di ocram » 28/12/2015, 11:00

Come dice Cuttle, c'è da discuterne. :D
Se quella è la posizione definitiva, ragione in più.
Ma in un altro thread altrimenti facciamo il frullato di informazioni. ;)

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Franz77 (29/12/2015, 4:18)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Neofita con acquario da 400 lt.!

Messaggio di Shadow » 28/12/2015, 11:18

Buongiorno, per me stai esagerando con la tecnica, io ho un 330 quindi con litraggio siamo lì dai ;)

Due filtri e due riscaldatori più cavetto, oltre a spendere un bel po' alla lunga anche di corrente ti fa passare la voglia, contando che ci vorrà una illuminazione non indifferente per le piante.

Io credo che un unico filtro e un riscaldatore bastino. La fauna che hai scelto mal sopporta la corrente.

A proposito di fauna per quanto io adori i Cacatuoides con il resto della fauna cozzano un po', mi spiego ramirezi, cardinali stanno benissimo in acque calde e acide, loro invece preferiscono acque più fresche e neutre.

Poi sappiamo tutti che sono talmente adattabili da riprodursi a 30 gradi e passa e a pH acidissimi ma forse sarebbero più indicati altri cugini come vejita/macmasteri o anche agassizii.

Il fondo scelto é una combinazione abbastanza classica e non dovresti avere problemi, io sono più per i fondi unici ma quella accoppiata a partorito diversi acquari interessanti ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Franz77 (29/12/2015, 4:34)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Neofita con acquario da 400 lt.!

Messaggio di scheccia » 28/12/2015, 12:37

Concordo x la tecnica... Più roba da nascondere e vista la posizione meno fili hai e meglio è.
Io a dir la verità toglierei pure il coperchio [emoji16] ... Senza è stupendo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Franz77 (29/12/2015, 4:35)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Neofita con acquario da 400 lt.!

Messaggio di Luca.s » 28/12/2015, 12:59

Franz77 ha scritto:una decina di cardinali
- 5 otocinclus
- un po' di red cherry o crystal red
Aggiungo che le red cherry poco ci stanno in un ambiente acido. Sono per acque dure con pH neutro.

Le Crystal andrebbero bene, ma sicuro che i Cardinali non le vadano a punzecchiare sempre? :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Neofita con acquario da 400 lt.!

Messaggio di cuttlebone » 28/12/2015, 13:34

Senza andare troppo OT, le Neocaridine hanno un range di valori pH che spazia da 6,5 a 7,5.
In medio stat virtus per cui mi tengo appena sotto la neutralità e metto un osso di seppia nascosto in vasca.
In questo modo mi garantisco un valore ottimale per l'assorbimento di quasi tutti i nutrienti per le piante, rimango nel range del chelante del ferro e posso godere di una bella foresta fitodepurante e ossigenante [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Franz77 (29/12/2015, 4:40)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Neofita con acquario da 400 lt.!

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2015, 14:05

Shadow ha scritto:Buongiorno, per me stai esagerando con la tecnica, io ho un 330 quindi con litraggio siamo lì dai ;)

Due filtri e due riscaldatori più cavetto, oltre a spendere un bel po' alla lunga anche di corrente ti fa passare la voglia, contando che ci vorrà una illuminazione non indifferente per le piante.

Io credo che un unico filtro e un riscaldatore bastino. La fauna che hai scelto mal sopporta la corrente.

A proposito di fauna per quanto io adori i Cacatuoides con il resto della fauna cozzano un po', mi spiego ramirezi, cardinali stanno benissimo in acque calde e acide, loro invece preferiscono acque più fresche e neutre.

Poi sappiamo tutti che sono talmente adattabili da riprodursi a 30 gradi e passa e a pH acidissimi ma forse sarebbero più indicati altri cugini come vejita/macmasteri o anche agassizii.

Il fondo scelto é una combinazione abbastanza classica e non dovresti avere problemi, io sono più per i fondi unici ma quella accoppiata a partorito diversi acquari interessanti ;)
volevo rispondergli questa cosa anche io.....parlando del mio filtro scollato,del tuo rimosso e di Jack Sparrow in 450l che pensa di toglierlo pure lui....

Ma un filtraggio cosi imponente,non creerebbe anche competizione trà piante e batteri????
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
RiccardoMazzei (28/12/2015, 17:04)
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Neofita con acquario da 400 lt.!

Messaggio di Shadow » 28/12/2015, 14:18

cicerchia80 ha scritto:
Shadow ha scritto:Buongiorno, per me stai esagerando con la tecnica, io ho un 330 quindi con litraggio siamo lì dai ;)

Due filtri e due riscaldatori più cavetto, oltre a spendere un bel po' alla lunga anche di corrente ti fa passare la voglia, contando che ci vorrà una illuminazione non indifferente per le piante.

Io credo che un unico filtro e un riscaldatore bastino. La fauna che hai scelto mal sopporta la corrente.

A proposito di fauna per quanto io adori i Cacatuoides con il resto della fauna cozzano un po', mi spiego ramirezi, cardinali stanno benissimo in acque calde e acide, loro invece preferiscono acque più fresche e neutre.

Poi sappiamo tutti che sono talmente adattabili da riprodursi a 30 gradi e passa e a pH acidissimi ma forse sarebbero più indicati altri cugini come vejita/macmasteri o anche agassizii.

Il fondo scelto é una combinazione abbastanza classica e non dovresti avere problemi, io sono più per i fondi unici ma quella accoppiata a partorito diversi acquari interessanti ;)
volevo rispondergli questa cosa anche io.....parlando del mio filtro scollato,del tuo rimosso e di Jack Sparrow in 450l che pensa di toglierlo pure lui....

Ma un filtraggio cosi imponente,non creerebbe anche competizione trà piante e batteri????
Alla fine ad aumentare é la filtrazione meccanica più che quella batterica. Un unico filtro a lento scorrimento é più efficiente di due che muovono tutta l'acqua a livello batterico.
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (28/12/2015, 14:41) • Franz77 (29/12/2015, 4:48)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti