Nuovo acquario Juwel Rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Nuovo acquario Juwel Rio 180

Messaggio di Chry » 27/02/2017, 19:57

Buona sera a tutti! :)
Mi chiamo Christian e mi sono appena iscritto. Complimenti per il sito, bellissimo, con articoli chiari e, a quanto sembra, molto vivo e attivo.
Ieri ho avuto il piacere di comprare il mio primissimo acquario. Un bellissimo Juwel Rio 180! Sono felicissimo e non vedo l'ora che arrivi in negozio per tuffarmi in questa bellissima avventura. :D
Sono a tutti gli effetti un neofito, ma mi sto informando per evitare di fare errori grossolani.

L'altro giorno ho fatto un esame della mia acqua di casa. L'ho fatto con le strisciette che so non essere particolarmente precise. Lo rifarò in settimana con dei test a reagente, ad ogni modo per ora ho questi valori:

NO3-: circa 15 mg/l
NO2-: 0 mg/l
GH: circa 8
KH: 6
pH: 8
Cl2 : 0 mg/l

La mia idea è quella di fare un acquario MOLTO piantumato.
Vorrei un gruppetto di pesci da branco, un paio di pesci territoriali un pò più grandi e un paio di ancistrus.
Al momento ho pensato a 15 cardinali, 5 apistogramma (3f+2m), 3-4 ancistrus e 5-6 callictidi (panda magari).
Le specie non sono fisse, posso adattarle seguendo i vostri consigli e impressioni. Sono aperto a modificare radicalmente le mie scelte per avere un acquario bello e allo stesso tempo equilibrato.
Ho fatto un giro in un paio di bei negozi e mi sono piaciuti molto anche i seguenti pesciolotti:

Molly golddust/black
Barbus titteya
trichogaster leeri
Colisa lalia
Botia macracantha
Hyphess megalopterus
Mikrogeophagus ramirezi
Rasbore
Celestichthys margaritatus
Sawbwa resplendes

1) Avete suggerimenti per altre possibili combinazioni di pesci, oltre alla mia idea originaria?
2) Viste le dimensioni del Rio 180 (100x41x50), posso pensare anche ad un gruppetto di P. scalare, o la colonna d'acqua è ancora insufficiente? Ho letto che le dimensioni della mia vasca sono leggermente scarse

Pensavo come fondo semplice sabbia:

3) Il colore della sabbia è importante o è un fattore puramente estetico?
4) Devo aggiungere fertilizzanti nel fondo o, se necessari, direttamente nell'acqua?

Come piante non ho idee particolari, devo ancora studiare e informarmi, ma mi piacciono in general a foglia larga, poi la limnophyla sessiliflora e un bel pratino di hemiamthus callitrichoides! Che ne dite?

Grazie infinite per la vostra attenzione e per i vostri suggerimenti!

Christian

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Nuovo arrivato!

Messaggio di zedda » 27/02/2017, 20:51

Ti rispondo solo per quanto riguarda gli ancistrus, io ti consiglio di essere molto sicuro sul loro sesso... i maschi sono molto attacca brighe... se ti piace il genere ti consiglio gli otocinclus, innocui e pacifici da gruppetto...
Spesso mi succedeva che i cory non mangiassero per colpa degli ancistrus...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Nuovo arrivato!

Messaggio di Paky » 27/02/2017, 20:53

Ciao Christian, benvenuto!
intanto ti invito a leggere gli articoli che trovi qui, per farti le basi.

Riguardo l'acqua, promette bene perche' ha una durezza abbastanza bassa. Pero' ci servirebbero le analisi del gestore dell'acquedotto, con carbonati, calcio, sodio etc. Dovresti trovarli in rete.

Per i P. scalare, la vasca dovrebbe essere sufficiente. :-bd Pero' considera che di questi pesci se ne comprano 5-6 esemplari e si aspetta che si formi una coppia. A quel punto si tiene la coppia e gli altri si rivendono (perche' la coppia diventa territoriale).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo arrivato!

Messaggio di roby70 » 27/02/2017, 20:53

Cia Christian, prima di parlare di pesci e piante volevo chiederti se riesci a recuperare le analisi complete della tua acqua di rete; ho visto dalla presentazione che vivi in Olanda quindi spero che siano pubbliche anche lì. Il perchè di questa domanda è spiegato in questo articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Chry ha scritto:3) Il colore della sabbia è importante o è un fattore puramente estetico?
Di solito si consiglia un fondo scuro perchè stressa meno i pesci e si vede meno lo sporco :D Se decidi per i pesci da fondo direi che la sabbia servirà altrimenti è sufficiente anche del ghiano inerte
Chry ha scritto:4) Devo aggiungere fertilizzanti nel fondo o, se necessari, direttamente nell'acqua?
Tutto dipende dall'acquario che vuoi fare ma visto che hai scritto di volerlo molto piantumato direi proprio di si. Anche qui ti lascio due articoli sul metodo di fertilizzazione che usiamo in molti; c'è sempre il discorso che non abiti in Italia ma penso che i prodotti si trovino un pò ovunque
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Al massimo poi cerchiamo di capire assieme quali prodotti trovi e se vanno bene.

Per i pesci aspetta altri consigli ma in base a questi puoi farti un'idea delle piante da mettere (non è obbligatorio ovviamente ma è solo per avere idea di quelle che ci sono): Piante d'acquario e loro zone di origine

Oltre agli articoli che ti ho messo all'inizio di questa sezione ce ne sono altri interessanti che ti consiglio di leggere ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Chry (27/02/2017, 21:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Nuovo arrivato!

Messaggio di Paky » 27/02/2017, 21:05

I Molly sono Poecilidi, di origine centro americana, molto prolifici, e facili da gestire. Sono pesci di acqua piu' dura della tua.

Trichogaster leeri e Colisa lalia sono Anabantidi, pesci asiatici di palude, e acque medio-tenere.

I Botia macracantha sono pesci che crescono tantissimo, fino a 40cm, quindi [-x

Mikrogeophagus ramirezi e' un ciclide nano amazzonico
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Re: Nuovo arrivato!

Messaggio di Chry » 27/02/2017, 21:23

Grazie mille Paky, Robi e Zedda per i primi suggerimenti.

Ho cercato informazioni sull'acqua (in olandese b-( )

pH = 7.78

KH = 4.5

GH = 6

NO2- = 0
NO3- = 10.5

Domani ripeto i test con i test a reagente! :-bd

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Nuovo arrivato!

Messaggio di Paky » 27/02/2017, 21:30

Chry ha scritto:Ho cercato informazioni sull'acqua
Hai mica trovato il sodio??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Re: Nuovo arrivato!

Messaggio di Chry » 27/02/2017, 21:36

Ciao Paky ecco altri valori:

Na = 17.8 mg/l
Fe = 0
NH4 = 0
PO43- = 0.09 mg/l

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Nuovo arrivato!

Messaggio di Paky » 27/02/2017, 21:39

Chry ha scritto:Na = 17.8 mg/l
:-? non e' certo il massimo, ma accettabile....
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Re: Nuovo arrivato!

Messaggio di Chry » 27/02/2017, 21:41

roby70 ha scritto:
Chry ha scritto:4) Devo aggiungere fertilizzanti nel fondo o, se necessari, direttamente nell'acqua?
Tutto dipende dall'acquario che vuoi fare ma visto che hai scritto di volerlo molto piantumato direi proprio di si. Anche qui ti lascio due articoli sul metodo di fertilizzazione che usiamo in molti; c'è sempre il discorso che non abiti in Italia ma penso che i prodotti si trovino un pò ovunque
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Al massimo poi cerchiamo di capire assieme quali prodotti trovi e se vanno bene.
Roby, molto interessante.
Comunque si parla di fertilizzanti che dovrò inserire in stato liquido, diciamo.
Quindi per quel che riguarda il fondo, posso farlo semplicemente di sabbia/ghiaino? Non devo inserirci nulla di "solido"?
Ho letto che i cory e ciclidi vogliono sabbia estremamente fine. è vero?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti