Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Messaggio di Matte92or » 20/01/2016, 14:59

Ciao a tutti, dopo una breve presentazione QUI, apro questo topic su come sto procedendo nell'avvio del mio acquario.
Vi ringrazio in anticipo per il tempo che dedicherete a leggere quanto segue :)
Ho una vasca tetra da 30L con filtro easycristal e un riscaldatore da 25W.
Quando sarà il momento, vorrei metterci un Betta Splendens maschio che mi ha catturato con la sua eleganza.

Il 4 Gennaio ho iniziato con:
Lavaggio della vasca con acqua tiepida,
Lavaggio della ghiaia e disposizione sul fondo (un fondo fine dorato, mi pare Askoll),
Inserimento di un'anubias barteri e di alcuni steli di egeria najas.
Disposizione di due pietre di quarzo nero.
Riempimento con acqua INTERAMENTE di rubinetto.
Il filtro l'ho riempito con ovatta e cannolicchi (non con le sue cartucce) e sembra girare tutto bene.
La temperatura è impostata per 25 gradi (sempre che il termometrino che ho messo dica la verità :D )

Successivamente:
Il 15 Gennaio ho proceduto con l'aggiunta di un microsorum pteropus legato a un "legno pietrificato", una cladophora e tre pista stratiotes galleggianti.
Non sto toccando nulla, sta girando da solo :)

A questo punto i miei dubbi sono sul proseguimento e sulla gestione dei valori dell'acqua

Infine vi allego lo screenshot sulla qualità dell'acqua di rubinetto nella mia città e due foto dell'acquario allo stato attuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Matte92or il 21/01/2016, 12:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Messaggio di RiccardoMazzei » 20/01/2016, 15:13

162 mg/l di sodio? Quell'acqua va bene solo per cuocere la pasta Matteo, e aggiungendo poco sale...

Mi sa che devi fare un cambio *totale* di acqua, con acqua minerale (non distillata). Altrimenti le piante ti moriranno tutte.
Il gioco diventa trovare una acqua minerale con dei valori che vadano bene per la tua fauna. Per i valori da cercare senti gli esperti bettologi.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Messaggio di cicerchia80 » 20/01/2016, 16:05

Dice bene Riccardo :-?? Una percentuale di sodio spropositata.....tieni conto che dovresti stare sotto i 10mg/l

In pratica della tua non potresti metterne nemmeno il 10% :((

Unica soluzione è trovare una minerale a bassissimo costo e riempire con quella.....
Stand by

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Messaggio di Matte92or » 20/01/2016, 16:39

x_x purtroppo ho imparato questa relazione sodio-piante dopo aver iniziato e prima di scoprire i valori dell'acqua di rete.

Però mi lascia perplesso questa cosa, possibile che siano davvero così alti i valori?
(dalle miei parti si è convinti di avere una delle migliori acque di rete disponibili :)) )

Possibile che nonostante quel valore di sodio la mia egeria najas si stia comunque estendendo visibilmente?

Se dovessi cambiare l'acqua dovrei resettare i tempi di maturazione e re-iniziare?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Messaggio di Luca.s » 20/01/2016, 16:46

Matte92or ha scritto:davvero così alti i valori?
162 mg/l è poco sotto al limite di legge! dei 200! Alta alta alta! Non la più alta vista sul forum ma comunque nel podio!
Matte92or ha scritto:egeria najas si stia comunque estendendo visibilmente
Perchè ha delle scorte di potassio. Appena le finisce e le "prende" dall'esterno, avrà un blocco totale. La pompa sodio/potassio non riuscirà a svolgere il suo lavoro e la pianta, tutte le piante li dentro, moriranno
Matte92or ha scritto:dovrei resettare i tempi di maturazione e re-iniziare?
Il filtro sarebbe comunque maturo. Certo +è che una settimana, forse anche due, le aspetterei per riassestare il tutto
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Messaggio di Matte92or » 20/01/2016, 17:44

Quindi cerco un'acqua con poco sodio ma che abbia abbastanza degli altri minerali?

Oppure lascio un solo litro di acqua di rubinetto (162 diviso 20 fa circa 8). Oppure non vale questo calcolo? :-?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Messaggio di GiuseppeA » 20/01/2016, 17:50

Secondo me, per 20 litri, ti conviene cambiare tutta l'acqua almeno sappiamo di preciso cosa abbiamo dentro. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Messaggio di Matte92or » 21/01/2016, 12:22

Dite che è il caso aprire un topic apposito nella sezione Chimica dell'acqua o chiedo tutto qua?

Come si "aggiusta" l'acqua di bottiglia che in genere è poi dura?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Messaggio di GiuseppeA » 21/01/2016, 12:24

Corri in chimica che è meglio. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Primo acquario: obiettivo Betta Splendens

Messaggio di cicerchia80 » 21/01/2016, 13:13

Matte92or ha scritto:Come si "aggiusta" l'acqua di bottiglia che in genere è poi dura?
ma nooo,fatti un giro a qualche centro commerciale,e trova un acqua che ha all'incirca 15°f e posta l'etichetta,oppure quella che ti pare e che costi meno e la tagliamo con demineralizzata ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti