mi trovo qui a chiedervi un enorme aiuto, so che non si tratta di pesci, però si tratta comunque di 2 tartarughe ACQUATICHE ... non so se la sezione è giusta però non sapevo dove postare per ricevere aiuto..
la situazione è la seguente, ho appena salvato 2 tartarughe dal locale di due miei amici... perchè dico salvato... erano in condizione PESSIME.
acqua lurida, nel vero senso della parola, puzzava di fogna, nera. Piena di escrementi, residuo di cibo e quant'altro! Filtro intasato, termostato spento... bè.. fate un pò voi...
in tutto ciò la vaschetta è di 40cm di lunghezza, e gli esemplari dentro saranno grandi 6-7 cm! ah... sempre a luce spenta, vivevano con la luce del locale che veniva accesa ovviamente in tarda serata per qualche ora...
sono riuscito a convincerli e me le sono prese io...
Mi piacerebbe prendermene cura, non so di che specie si tratta, domani vi posterò alcune foto, magari saprete essermi più d aiuto..
mi sono messo sta notte a pulire bene la vasca e il filtro. Purtroppo non ho un posto più grande dove metterle attualmente, ma ora mi mobilito.
la vaschetta è la classica cialtronata di vetro con il rialzo all angolo dove sotto c è il filtro...almeno per sta notte dovranno stare li...( in compenso credo che la vaschetta la convertirò in una vasca per l accrescimento degli avanotti del 60litri

ora ho riattivato il termostato impostato a 23 gradi e messo della lana di perlon dove sta il filtro giusto per tenere l acqua un pò più pulita. Ho messo delle rocce per fornire alle tartarughe un rialzo emerso.
Iniziamo con le inevitabili domande... attualmente non ho molto da spendere per una vasca in vetro, però ho letto in rete che una vasca in plastica dell ikea va più che bene, pensavo di prenderla 80x40x30...per il filtro dovrò per forza comprarne uno interno, perchè quelli esterni dicono facciano più rumore e io metterò la vasca nella mia camera, l unica dove attualmente ho posto...
per la lampada invece' servono lampade particolari o vanno bene le classiche a basso consumo che usiamo anche per l acquario? magari a gradazione Kelvin diversa...
per l allestimento mi è rimasta della ghiaia nera di 3 mm, se posso uso quella.
qualche altro consiglio? qualcosa importante da sapere?
grazie.
EDIT: avevo trovato questa guida dove spiega come tenerle in maniera TEMPORANEA, proprio come voglio fare io prima di prendere un acquario di vetro!
http://www.tartaweb.it/tartarughe-acqua ... raneo.html